Rifugio e Monte NUVOLAU Mt.2575
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
.....Siamo qualche giorno in Val Pusteria a San Candido.......già l'anno scorso abbiamo fatto qualche bellissima ciaspolata in questi splendidi posti e così quest'anno la curiosità ci spinge nella zona di Cortina d'Ampezzo.
Siamo tra le Dolomiti più celebrate, conosciute anche da chi la montagna sa a malapena cosa sia.....ma noi oggi evitiamo Cortina e le sue mondanità (non ci interessano assolutamente...!!!!) perchè vogliamo scoprire il patrimonio naturalistico delle Dolomiti Ampezzane.
La nostra ciaspolata ha come meta il Rifugio ed il Monte Nuvolau, vero nido d'aquila e primo rifugio costruito nella zona.
Si parte dal parcheggio della funivia 5 Torri, qualche km. prima del Passo Falzarego. Si inizia a prendere il sentiero alla sinistra del rifugio Bai de Dones e da qui si segue la sempre evidente traccia, prima nel bosco e poi su ampi pendii, seguendo le molte indicazioni per il Rifugio Scoiattoli e il Rifugio Nuvolau. Prima di giungere al Rifugio Scoiattoli incontriamo il caratteristico gruppo delle 5 Torri, vero e proprio simbolo della zona Ampezzana.
L'ultimo tratto dalla Forcella Averau al Rifugio si svolge su un'ampia e ripida cresta dove bisogna solo prestare attenzione ai cornicioni di neve nei pressi del Rifugio.
Dal Nuvolau non si può che rimanere a bocca aperta, estasiati, incantati....ammiriamo i gruppi che circondano la conca Ampezzana: le Tofane, il Cristallo,il Sorapiss, la Croda da Lago, i Lastoi di Formin, l'Averau, il Lagazuoi......un vero 360° Dolomitico!!!!!
Abbiamo la fortuna di incontrare due signori di Trieste che ci danno un pò di dritte sui monti e grazie a loro scopriamo che dal Monte Nuvolau non solo si vedono i monti di Cortina, ma persino il Pelmo ( il Cadregon), il Civetta, la Marmolada ed in lontananza il Pordoi e le Odle della val di Funes.....
Giornata di pura goduria Dolomitica!!!!
Nadia
Siamo tra le Dolomiti più celebrate, conosciute anche da chi la montagna sa a malapena cosa sia.....ma noi oggi evitiamo Cortina e le sue mondanità (non ci interessano assolutamente...!!!!) perchè vogliamo scoprire il patrimonio naturalistico delle Dolomiti Ampezzane.
La nostra ciaspolata ha come meta il Rifugio ed il Monte Nuvolau, vero nido d'aquila e primo rifugio costruito nella zona.
Si parte dal parcheggio della funivia 5 Torri, qualche km. prima del Passo Falzarego. Si inizia a prendere il sentiero alla sinistra del rifugio Bai de Dones e da qui si segue la sempre evidente traccia, prima nel bosco e poi su ampi pendii, seguendo le molte indicazioni per il Rifugio Scoiattoli e il Rifugio Nuvolau. Prima di giungere al Rifugio Scoiattoli incontriamo il caratteristico gruppo delle 5 Torri, vero e proprio simbolo della zona Ampezzana.
L'ultimo tratto dalla Forcella Averau al Rifugio si svolge su un'ampia e ripida cresta dove bisogna solo prestare attenzione ai cornicioni di neve nei pressi del Rifugio.
Dal Nuvolau non si può che rimanere a bocca aperta, estasiati, incantati....ammiriamo i gruppi che circondano la conca Ampezzana: le Tofane, il Cristallo,il Sorapiss, la Croda da Lago, i Lastoi di Formin, l'Averau, il Lagazuoi......un vero 360° Dolomitico!!!!!
Abbiamo la fortuna di incontrare due signori di Trieste che ci danno un pò di dritte sui monti e grazie a loro scopriamo che dal Monte Nuvolau non solo si vedono i monti di Cortina, ma persino il Pelmo ( il Cadregon), il Civetta, la Marmolada ed in lontananza il Pordoi e le Odle della val di Funes.....
Giornata di pura goduria Dolomitica!!!!
Nadia
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)