Chi dorme non piglia pesci ... ma almeno il Monte Barro sì !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tranquillo risveglio che sono passate già da un bel po' anche le 10.30 colazione con tè e biscottini e poi via veloce verso i monti, il dilemma sulla destinazione è però sempre quello Svizzera o Lecchese ? ... vista l'ora opto per il parco del Monte Barro una destinazione relativamente comoda ma che permette una bella ascensione anche perché oggi la giornata è decisamente bella e dalla cima si gode di uno splendido panorama su Lecco, sui vari laghi e laghetti e le tante prestigiose cime ... Grigne, Resegone, Due Mani, Magnodeno, Cornizzolo, Corni di Canzo, Moregallo ... tanto per citare solo le più vicine.
Alle 12.20 mi avvio dal parcheggio sottostante la Chiesetta di Sant'Agata in località Pescalina per risalire attraverso il bosco a Pian Sciresa, breve deviazione per la Baita di Pescate e poi ricomincio a salire nel bosco passando per il Cippo degli Alpini e per il Sasso della Vecchia, da qui per arrivare poi sul crestone inizia il tratto più scivoloso della giornata causa fanghiglia una volta arrivato in cresta perdo poi leggermente quota superando un breve tratto roccioso da fare con un poco di attenzione e infine risalgo fino alla panoramica vetta che raggiungo poco prima delle 14.
Dopo un oretta di pausa al sole ( anche se non è più così bello limpido e caldo come quando sono partito ) e aver consumato il pranzo alle 15 comincio a ridiscendere verso Galbiate, supero qualche roccetta con un po' di prudenza supero il 1° .. il 2° .. e il 3° corno del Monte Barro e poi scendo fino alla località Due Case dove incrocio il sentiero che gira intorno al parco e che passando dal bellissimo nucleo di San Michele mi riporta nuovamente alla Baita Pescate e da li al parcheggio di Pescalina che raggiungo alle 16.40.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse :
Pescalina - Cippo degli Alpini - Monte Barro > 1 h 35'
Monte Barro - 1°.. 2°.. 3° corno - San Michele - Pescalina > 1 h 40'
Alle 12.20 mi avvio dal parcheggio sottostante la Chiesetta di Sant'Agata in località Pescalina per risalire attraverso il bosco a Pian Sciresa, breve deviazione per la Baita di Pescate e poi ricomincio a salire nel bosco passando per il Cippo degli Alpini e per il Sasso della Vecchia, da qui per arrivare poi sul crestone inizia il tratto più scivoloso della giornata causa fanghiglia una volta arrivato in cresta perdo poi leggermente quota superando un breve tratto roccioso da fare con un poco di attenzione e infine risalgo fino alla panoramica vetta che raggiungo poco prima delle 14.
Dopo un oretta di pausa al sole ( anche se non è più così bello limpido e caldo come quando sono partito ) e aver consumato il pranzo alle 15 comincio a ridiscendere verso Galbiate, supero qualche roccetta con un po' di prudenza supero il 1° .. il 2° .. e il 3° corno del Monte Barro e poi scendo fino alla località Due Case dove incrocio il sentiero che gira intorno al parco e che passando dal bellissimo nucleo di San Michele mi riporta nuovamente alla Baita Pescate e da li al parcheggio di Pescalina che raggiungo alle 16.40.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse :
Pescalina - Cippo degli Alpini - Monte Barro > 1 h 35'
Monte Barro - 1°.. 2°.. 3° corno - San Michele - Pescalina > 1 h 40'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)