Monte Barro ... anche detto Monte di Galbiate
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la mini-Hikerata di ieri orfano oggi di Claudio & Warry purtroppo fermi ai box per un problema alla simpatica bestiola per mantenere il tono muscolare devo comunque darmi un poco da fare ma senza andare troppo lontano e così eccomi alle 10.40 al parcheggio di Pescate adiacente la bella chiesetta di Sant’Agata pronto per salire verso il Monte Barro passando da Pescalina, da Pian Sciresa, dal Cippo degli Alpini, dal Sasso della Vecchia e passato l’unico tratto un po’ critico della salita eccomi intorno a mezzogiorno ai piedi delle ultime roccette che portano in vetta dove nel frattempo cominciano già a scendere bambini, ragazzi e accompagnatori del C.A.I. di Lecco circa una cinquantina di persone, io educatamente mi fermo ad aspettare che siano scesi tutti e così fa una famigliola che arriva dopo di me, poi invece ecco una coppia di giovani runner che ovviamente non potendo fermare il cronometro se non raggiunta la vetta si infilano incuranti e brontolanti tra i ragazzini … che dire … largo ai giovani … chapeau !
Purtroppo il panorama in vetta non è dei migliori causa la foschia e oltretutto per poter vedere qualcosa bisogna farsi largo tra la gente comunque appena sotto la vetta un posto abbastanza tranquillo lo si trova e così mi concedo una bella pausa di un oretta e mezza comprensiva di foto, pranzo e ronfata e solo alle 13.40 mi riavvio verso valle, scendo in direzione dei tre corni e nell’unico punto un po’ delicato trovo una signora che è riuscita a salirlo con delle amiche ma che poi ha avuto un malore e non può più andare in su ma neppure tornare giù, c’è già comunque un altro gentile escursionista che sta allertando non senza difficoltà l’elisoccorso e così dopo un po’ anche per liberare il passaggio riprendo a scendere … leggerò poi l’indomani con abbastanza sollievo che è stata ricoverata al Sant’Anna di Como in codice giallo !
Passo quindi il 1° corno … il 2° … il 3° scendo fino alla fontana adiacente la località Due Case raggiungo il nucleo che ospita l’incompiuta ma bellissima Chiesa di San Michele passo dalla Baita Pescate e alle 15.30 eccomi di ritorno a Pescate chiudendo questo sempre piacevole giro nell’afoso ma soprattutto affollato Monte Barro !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 12
NB ... tempi indicati soste escluse :
Pescalina - Cippo degli Alpini - Monte Barro > 1 h 25'
Monte Barro - 1°.. 2°.. 3° corno - San Michele - Pescalina > 1 h 50'
Purtroppo il panorama in vetta non è dei migliori causa la foschia e oltretutto per poter vedere qualcosa bisogna farsi largo tra la gente comunque appena sotto la vetta un posto abbastanza tranquillo lo si trova e così mi concedo una bella pausa di un oretta e mezza comprensiva di foto, pranzo e ronfata e solo alle 13.40 mi riavvio verso valle, scendo in direzione dei tre corni e nell’unico punto un po’ delicato trovo una signora che è riuscita a salirlo con delle amiche ma che poi ha avuto un malore e non può più andare in su ma neppure tornare giù, c’è già comunque un altro gentile escursionista che sta allertando non senza difficoltà l’elisoccorso e così dopo un po’ anche per liberare il passaggio riprendo a scendere … leggerò poi l’indomani con abbastanza sollievo che è stata ricoverata al Sant’Anna di Como in codice giallo !
Passo quindi il 1° corno … il 2° … il 3° scendo fino alla fontana adiacente la località Due Case raggiungo il nucleo che ospita l’incompiuta ma bellissima Chiesa di San Michele passo dalla Baita Pescate e alle 15.30 eccomi di ritorno a Pescate chiudendo questo sempre piacevole giro nell’afoso ma soprattutto affollato Monte Barro !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 12
NB ... tempi indicati soste escluse :
Pescalina - Cippo degli Alpini - Monte Barro > 1 h 25'
Monte Barro - 1°.. 2°.. 3° corno - San Michele - Pescalina > 1 h 50'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)