Monte dei Pizzoni e Monte Bronzone
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In attesa della neve eccoci a camminare in Valsolda. Bella escursione, molto bella: completa sia per il panorama, sia per la difficoltà (ripido sentiero con roccette) che per l'ambiente, selvaggio, roccioso, boscoso.
Lasciata l'auto al parcheggino di Drano lungo la strada, abbiamo preso la mulattiera che va verso il sentiero delle 4 valli (assenza di indicazioni.....). Poco sopra Drano, sulla destra si trovano i bolli che indicano il Pizzone. Sentiero poco evidente ma molto ben segnato, impossibile perdersi. Si sale sul crestone, un po' di sali scendi, sentiero stretto e ripido. Seguendo sempre i bolli si arriva ad un passaggio di II grado, 2 metri, poi il facile tratto finale alla vetta.
Ridiscesi fino al saltino di II grado, scesi sulla destra lungo un canale misto erba/sassi, ripido e molto delicato. Qualche bollo sbiadito rosso ci guida ..... ma solo la presenza di sentiero sulla mappa del gps ci dice che è quello giusto! Scesi faccia a monte per 15 metri, si arriva sul fondo di una canale sassoso, da qui si incrocia il sentiero segnato che sale da Drano e che arriva alla Forcola (il tratto in discesa dal salto di II grado è la fonte del + alla difficoltà T3 più generale). Sulla sinistra abbiamo visto una corda lungo un canalino in alternativa al nostro percorso .... ma non da l'idea di affidabilità!
Arrivati alla Forcola, sentiero tranquillo nel bosco fino alla vetta (100 metri della vetta prima i bolli spariscono ..... ma ormai questa è visibile)
Tornati sui nostri passi siamo scesi a sinistra, nel bosco di faggi, fino alla bocchetta di Pessina. Sulla mappa del gps (Openstreet) è segnato sentiero ..... noi non abbiamo visto nulla, ma il bosco è percorribile senza problemi.
Dalla bocchetta sentiero naturalistico, ben segnatoo e affascinante nella immensa faggeta e pineta del Parco Naturalistico. verso valle c'è un punto di osservazione molto panoramico. Avvistato un camoscio. Due persone ferme all'osservatorio da tempo, ci hanno detto di aver visto un'aquila!
Più in basso si incrocia il Sentiero delle 4 Valli che si seguen fino a Drano.
Bella escursione nel bel Parco naturalistico della Valsolda che merita una apposita visita accurata.
Lasciata l'auto al parcheggino di Drano lungo la strada, abbiamo preso la mulattiera che va verso il sentiero delle 4 valli (assenza di indicazioni.....). Poco sopra Drano, sulla destra si trovano i bolli che indicano il Pizzone. Sentiero poco evidente ma molto ben segnato, impossibile perdersi. Si sale sul crestone, un po' di sali scendi, sentiero stretto e ripido. Seguendo sempre i bolli si arriva ad un passaggio di II grado, 2 metri, poi il facile tratto finale alla vetta.
Ridiscesi fino al saltino di II grado, scesi sulla destra lungo un canale misto erba/sassi, ripido e molto delicato. Qualche bollo sbiadito rosso ci guida ..... ma solo la presenza di sentiero sulla mappa del gps ci dice che è quello giusto! Scesi faccia a monte per 15 metri, si arriva sul fondo di una canale sassoso, da qui si incrocia il sentiero segnato che sale da Drano e che arriva alla Forcola (il tratto in discesa dal salto di II grado è la fonte del + alla difficoltà T3 più generale). Sulla sinistra abbiamo visto una corda lungo un canalino in alternativa al nostro percorso .... ma non da l'idea di affidabilità!
Arrivati alla Forcola, sentiero tranquillo nel bosco fino alla vetta (100 metri della vetta prima i bolli spariscono ..... ma ormai questa è visibile)
Tornati sui nostri passi siamo scesi a sinistra, nel bosco di faggi, fino alla bocchetta di Pessina. Sulla mappa del gps (Openstreet) è segnato sentiero ..... noi non abbiamo visto nulla, ma il bosco è percorribile senza problemi.
Dalla bocchetta sentiero naturalistico, ben segnatoo e affascinante nella immensa faggeta e pineta del Parco Naturalistico. verso valle c'è un punto di osservazione molto panoramico. Avvistato un camoscio. Due persone ferme all'osservatorio da tempo, ci hanno detto di aver visto un'aquila!
Più in basso si incrocia il Sentiero delle 4 Valli che si seguen fino a Drano.
Bella escursione nel bel Parco naturalistico della Valsolda che merita una apposita visita accurata.
Tourengänger:
Gio59

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare