San Martino e Colonna [Trail Running]
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho voluto pubblicare questo interessante giro vista la percorribilità in modalità Hike N' Run o Trail Running. Conoscevo già il Monte Colonna e il San Martino (saliti da Duno con Bruno). Ma quel tracciato è molto ripido e breve. Valutando invece le curve di livello di questi sentieri ho provato a sperimentarne la "corribilità".
Partendo da Arcumeggia Q568 e salendo per la strada asfaltata verso San'Antonio si prende (dopo circa 1,8km) un bivio sulla destra, imboccando un'evidente strada militare sterrata segnata da un cartello giallo (sentiero). Con passo molto dosato si riesce ad arrivare (correndo) senza problemi fino al San Martino Q1084. Piccola pausa stretching.
Da qui consiglio la discesa a fianco del monumento ai caduti per poi continuare in cresta o comunque su single track (sentierino) in mezzo al bosco. Vi sono diversi saliscendi divertenti, alcuni impegnativi (occhio alle radici). La salita Monte al Colonna Q1203, come ben ricordavo, è tutta un'altra pasta. La pendenza è notevole e solo i sovrumani potrebbero correrlo. A camminata svelta sbuco sul bel cupolotto di vetta. Anche qui una pausa più lunga.
La discesa dalla cresta W si fa tecnica e ripida nel primo tratto, per poi divenire un piacere con la giusta pendenza, per nulla traumatica, dal Monte Ganna in poi. Sbucando al Passo san Michele Q880 si è costretti a percorrere gli ultimi km su strada (lo avevo messo in conto), allenando un po' anche la velocità in discesa. Rientro al parcheggio di Arcumeggia.
Tempistiche: 2h23' il giro completo, compreso di circa 30' di pause varie tra San Martino e Colonna.
Dislivello: circa 880m - Distanza: 17Km (di cui circa 7Km su asfalto).

Kommentare (2)