Palo, Nasego, Savallo... una giornata da sballo!


Publiziert von Menek , 10. Dezember 2015 um 21:42. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 8 Dezember 2015
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 1046 m
Abstieg: 1039 m
Strecke:A vescica di maiale, di km 15,500
Kartennummer:Kompass Tre Valli Bresciane-

Menek:

 

Chi l’avrebbe mai immaginato che all’8 di dicembre uno si sarebbe fiondato in montagna alla ricerca del sole e per di più bello caldo? Eppure…

 

Dopo giorni pieni di umidità in una Pianura invasa da nebbia e smog, programmare un giro post convalescenza in un luogo dove si possa vedere oltre i duecento metri di visibilità sembra la cosa più normale di questo mondo, ma immaginarsi di trovare  la primavera a quasi 1500 mt di quota è roba fuori dal comune…  ancorché preoccupante vista l’assenza totale di neve. E lo dico pur non amando  il manto bianco.

 

Riparto dalle origini e per questa escursione ritrovo dopo diverso tempo l’amico Piero il Cinghiale, colui che sarebbe in grado di giocarsi a fauci spalancate  uno stinco di maiale contro  un famelico Dogo argentino, ma oltre a Piero, ecco spuntare dalle lande veronesi  la pezza al culo Amadeus… se non fosse accompagnato dalla cara e insostituibile pirene questa sarebbe una situazione che farebbe cadere le balle anche ad un eunuco.

 

Si parte da Comero laddove le indicazioni per il rifugio Nasego sono ben visibili, si sale la carrareccia a tratti bitumata sino a giungere alla  tettoia usata per far riposare i cavalli e da qua si può decidere che sentiero prendere visto che per arrivare al Nasego ci sono ben 4 possibilità. Dopo aver consultato il pannello indicativo posto lì nelle vicinanze, decidiamo di prendere il sentiero rosso (con bollatura gialla) che in maniera più lunga ma comunque non banale in fatto di pendenza, ci porta al rifugio in meno di 1h. 1h25 dal via con passo tranquillo.

 

Dopo aver prenotato in vista del pranzo, le nostre gambe riprendono a muoversi seguendo il crinale che verso ovest punta verso il M. Palo, e dopo un breve cammellare (25 min.) ci troviamo sulla seconda meta della giornata. Qualche foto verso l’infinito che ci circonda e quattro chiacchiere con i pochi astanti e poi via… ci aspetta la Croce di Nasego che è posta sopra l’omonimo rifugio.

 

Con passo spedito ritorniamo al rifugio dove  Alex si ferma  in compagnia di Piero, mentre io e Irene puntiamo decisi lungo il sentiero che strappa in maniera ripida verso la Croce sommitale,    dieci minuti a perdifiato ed eccoci sulla terza e ultima meta di giornata. Per raggiungere la vetta bisogna percorrere un brevissimo crinale messo in sicurezza ma la vista che si gode da questa sorta di balcone è veramente sorprendente!

 

Il sole è bello caldo e sarebbe bellissimo rimanere qua un po’ di tempo, ma ormai è mezzogiorno e la fame comincia a farsi sentire. Gambe in spalla e giù spediti al rifugio dove nel frattempo Piero e Alex si stanno gonfiando di “cicchetti”… i nostri sono appoggiati al bancone del bar come due vecchi ubriaconi da saloon che solo i film western hanno saputo farci conoscere.

 

All’interno del locale ci saranno circa una trentina di persone tutte dislocate in un’unica tavolata, prendiamo anche noi la postazione che più ci si addice e ci svacchiamo belli sciallati in un ambiente totalmente famigliare. Godiamo dei semplici ma ben cucinati cibi, beviamo il dovuto accompagnati da un ottimo dolce vegano portato da casa e prima di andare via tra i  sorrisi dei volontari che gestiscono il rifugio, un gentile signore ci offre dell’ottima  e nostrana grappa estratta dalla sua personale teca. Spettacolare.

 

Sono le 14,00 passate da poco quando usciamo dal rifugio, propongo ai ragazzi un giro alternativo per tornare a Comero e loro nonostante una prima perplessità, mi seguono fiduciosi o forse speranzosi di non infigarsi in qualche “ravanata alla Menek”!

 

Dal rifugio si punta verso nord-ovest attraversando un breve pianoro, si giunge all’unica baita visibile e seguendo i cartelli del Cammina Italia / bollo viola, scendiamo decisi in un bel bosco di Faggi, ed in prossimità della Cascina Cea prendiamo in direzione Mura/ Malga Vaso. Sempre Cammina Italia/ bollo viola.

 

Qua il sentiero si perde leggermente tra il fogliame, ma chi ha bollato il percorso è stato attento e previdente posizionando i bolli sui tronchi degli alberi. Si procede con qualche saliscendi e un paio di brevi ma innocui traversi sino a giungere in prossimità di un grande Faggio, da lì, il sentiero picchia deciso in discesa sino alla vicina Malga Vaso.

 

Qua incontriamo la comoda e deserta carrareccia che verso destra ci porta nei pressi di Mura, il cammino si fa più spedito visto il calar del Sole, e nonostante un forte dolore alla gamba destra di Irene che ci fa preoccupare non poco, guadagniamo strada senza colpo ferire. Stoica donna!

 

Anche qua ci sono brevi e comodi saliscendi, si oltrepassa una sorta di parchetto attrezzato (Paludi), e tempo dieci minuti ci imbattiamo in una piccola Santella, teniamo la destra come da indicazioni (bollo viola) e in altri dieci minuti ci riportiamo alla tettoia incontrata all’andata, da qua alla macchina è un gioco da ragazzi. Fine del giro e grazie ragazzi per la bella compagnia.

 

Nota 1): Bel giro da fare nelle mezze stagioni o con temperatura fresca, le due cime che dominano la zona sono di modesta quota ma di assoluto valore visivo, ed il rifugio di solito aperto la domenica, è gestito in maniera volontaria da un buon numero di persone della zona. Tutti i sentieri sono  ben segnalati e chi ama fare pure le ferrate, ce ne sono giusto un paio in loco che meritano veramente.

 

Nota 2): Cose a caso & Chi se ne frega.

Politica: Berlusconi si candida a Premier. Ora aspettiamo ansiosi pure il ritorno in campo di Cirino Pomicino e del defunto De Gasperi!

Chi se ne frega: La Roma si è qualificata al secondo turno della Champions League.

R.i.p  a Londra: Saluto con un dolore all’altezza del…cuore la scomparsa della cara Madam Cyn, gloriosa proprietaria di un bordello dove si potevano pagare le “prestazioni” con i buoni pasto. Purtroppo però, i miei numerosi Ticket Restaurant rimarranno chiusi nel cassetto finché non si scoprirà una nuova “maitresse del proletariato”.

Chi se ne frega: E’ iniziato il Giubileo.

 

Nota 3): Ermetismi da Eric…roba per pochi intimi…

 

                                                                      CROCE.

                                                       Benedetto o Gorgonzola?

 

A la Prochaine!                                  Menek und Olmo.



Amadeus

Bonanotte ar secchio!

Nota 4): La ravanata alla Menek, 3 ore di camminata che m'ha schiantato la Irene! Te possino.

 

 

 


Tourengänger: Amadeus, Menek, pirene


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (27)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2015 um 21:56
Bella ragazzi...
Il leggere, scritto da Menek, parole come convalescenza e beviamo in dovuto mi rende felice e auguro a tt e 4 e a Olmo ogni bene....
Daniele

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2015 um 22:13
Ciao Doc... le foto del cibo e del vino sono sempre dedicate a Te fine enogastronomo!!! grazie degli auguri e un abbraccio.
Menek

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2015 um 22:42
Lo ribadisco....sarebbe stata la mia gita....almeno fino al Rifugio Nasego o al massimo fino in cima al Monte Palo.
Ciao a tutti!

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2015 um 22:51
Ne sono convinto anch'io Patri... peccato la tua mancanza. Ci vediamo sabato e rimediamo. :)

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 00:22
Bel giro+magnata... bravi, allenatevi. :)))

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 10:24
Siamo pronti...

Gesendet am 11. Dezember 2015 um 08:45
Sei tornato....bravo Domenico e bravi i due compagni, bella uscita al sole di dicembre, ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 10:26
In montagna con questo clima è roba da goduria completa...se poi abbiniamo la camminata ad una mangiata stile Girovagando, allora è il massimo! :) Ciao Rob...
Menek

veget hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 09:40
Ciao a Tutti
la bella compagnia unita alla straordinaria stagione autunnale, vi ha regalato una giornata in montagna indimenticabile ( viste le belle e numerose foto).... Complimenti per la scelta ( .....del rifugio).....
.....a domani....
Eugenio

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 10:27
Qua la bella notizia è che domani finalmente ci si vede... prepara il Barbera Eu!
Menek

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 10:13
Ciao Dome....ottima ripresa post-convalescenza e giuste riflessione relative al clima.
VI auguro buon proseguimento a tutti e 3 Olmo compreso e buone feste:).
Ciao Alessandro

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 10:33
Ciao Ale...
questo clima impazzito ci sta regalando giornate indimenticabili, ma se pensiamo che tutto ciò è frutto di un disequilibrio indotto, bè, allora ci sarebbe da fermarsi un attimo per riflettere sul nostro futuro prossimo. Credo che sarai d'accordo anche tu.
Grazie di tutto e spero di farti gli auguri più avanti!
Ciaoo
Menek

igor hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 10:46
Grande giro dottor Menek e co ti aspettiamo sabato mattina menek il materiale te lo do io ️Ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 11:26
Ciao cioccoigor... Sabato mattina??? Ma dove vai a suicidarti?

igor hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 11:28
Più o meno .... Dai vieni ti aspettiamo ..

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 11:29
Sono in zona Lago Maggiore domani. Con Poncione e Co.
Ma mi sto attrezzando per fare qualche ferrata. E' una notizia caro igor.
Ciaooo

igor hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 12:07
Lo so mi aveva invitata anche a me ma però pultroppo avevo già organizzato il sabato ... Ciao

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 12:09
Bravi Tutti a seguire un Menek in forma nel suo poetico giro a vescica di maiale... e alla successiva e ottima magnata... :-)

Babbo Natale porterà un bel Menek in una nuova veste da magna-ferrate...?!
Babbo Natale regalerà emozionanti momenti verticali all' uomo più divertente di tutta la galassia HIKR...?!
Babbo Natale suggellerà il nuovo matrimonio tra la roccia e l' orobico camminatore, nonchè bravo esploratore...?!

Olmo: " Caro Babbo Natale..... abbaiando sincero ti dico: per favore, FATTI I CAZZI TUOI...!!!!!!! "

Cari saluti... :-)

Angelo & Ele

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 20:58
Intanto ti ringrazio per i complimenti, solo Babbeo Natale ti avrebbe superato nelle lodi...
Per il resto, a parte la battuta di Olmo strappata dalla labbra di Razzi, confermo la voglia di cimentarmi su qualche facile ferrata. Vedremo... Adelante con juicio! :)
A prestissimo cari.
Menego

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 18:01
Buon divertimento: anche domani, gambe sotto il tavolo, impenitenti!!! ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2015 um 20:58
Cosa vuoi fare caro Roby, anche mangiare è un duro lavoro...e qualcuno lo dovrà pur fare!!! Yahuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 12. Dezember 2015 um 20:55
Bella Magnata ......Complimenti Daniele66

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2015 um 23:09
Dan, il cibo mitiga la fatica della montagna...gambe sota al taòl e via! Menek

gbal hat gesagt:
Gesendet am 15. Dezember 2015 um 19:38
Non solo taccia di ravanare i poveri innocenti (come me ad esempio) per poi fare di peggio, non solo vitupera i poveri compagni di viaggio ma attenta addirittura alla loro efficienza per eliminarli del tutto dalle gite future.
Questo Menek non ha uguali!
E comunque dobbiamo concludere che le vette sono per i giovani; gli anziani....restano in rifugio a cicchettare e raccontarsi il passato!
Bravi tutti, scherzi a parte.

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Dezember 2015 um 10:45
:))) Bella Julis...
Tu sai meglio di me che il ravano è il succo di diverse escursioni, qua tu sei il mago imbattibile. Per il resto credo che Alex si lamenti per poca cosa, non mi resta che sottoscrivere le tue ultime parole! :)))
Ciaooo

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Dezember 2015 um 15:08
Ah....una chicca in zona per le prossime torture se vorrai infliggerne:
http://www.vieferrate.it/pag-relazioni/lombardia/54-prealpi-bresciane/153-nasego.html
Buona lettura (l'imbrago te lo presto ioooo!)

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Dezember 2015 um 21:41
Già la conosco... imbrago da mettere assolutamente!!! :)))


Kommentar hinzufügen»