Feb 5
Piemont   WT2  
29 Jan 09
Massa del Turlo (Giandolino) - 1959 m
Sono parecchi anni che penso di fare la salita al Giandolino con gli sci,...l'occasione mi è capitata decidendo la gita con gli amici di www.escursionando.it ...ma con le ciaspole! Da Varallo Sesia si sale fino a Volta di Cervarolo...lasciata l'auto si risale la gippabile che entra in un tratto di bosco, poi giunti all'aperto...
Publiziert von cappef 5. Februar 2010 um 15:33 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Feb 4
Piemont   WT2  
22 Jan 09
Pizzo Tracciora (1917 m)
Sul Pizzo Tracciora ci siamo già stati ma in estate da Cervatto e la proposta di ritornarci con le ciaspole salendo da Rossa è allettante. Lasciamo Rossa, in Val Sermenza ...passiamo per la frazione Piana poi seguiamo il sentiero n° 400 che conduce in un bosco e di seguito sul crinale poi per cresta si raggiunge la vetta....
Publiziert von cappef 4. Februar 2010 um 19:01 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Jan 31
Piemont   ZS-  
16 Jan 09
Moncucco (1963 m)
Gli amici di Domo, Roby e Marco, ci invitano ad andare al Pizzo Ragno...per cui essendo la gita molto lunga bisogna partire molto presto. Ci troviamo a Malesco, alla partenza, che è ancora buio e saliamo costeggiando il fiume. Passiamo accanto alla Cappella di S.Antonio, poi un susseguirsi di su e giù talvolta togliendo gli sci...
Publiziert von cappef 31. Januar 2010 um 21:06 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Piemont   WS+  
30 Jan 10
Cima di Bò 2556m
Condizioni sicure per la salita al Monte Bò data la scarsa neve: facciamo raramente questa salita perchè di solito il percorso è pericoloso per le valanghe e perchè la parte bassa del sentiero è poco sciabile e spesso priva di neve. Oggi la parte alta è molto bella, tra dossi ed...
Publiziert von luke 31. Januar 2010 um 12:59 (Fotos:16)
Jan 29
Piemont   WT1  
12 Jan 09
Alpe Deccia (1694 m)
Ci siamo già stati ma essendo una delle zone dove non ci sono pericoli di valanghe...di cui in questi giorni tutti i giornali ne parlano, ci ritorniamo molto volentieri. Lasciamo l'auto subito dopo Cravegna, prima di arrivare a Viceno...sulla destra parte la strada consortile che è molto ampia e generalmente battuta da...
Publiziert von cappef 29. Januar 2010 um 20:46 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jan 28
Piemont   WT2  
27 Jan 10
Rifugio Crosta (1751 m)
Nell'ottobre 2008 abbiamo conosciuto i futuri gestori del Rifugio Crosta ed abbiamo promesso una visita invernale...è arrivato il momento. Partiamo da una zona poco frequentata: Dreuza, dopo Coggia, . Il sentiero è molto evidente e si passa principalmente in bosco e a tratti qualche schiarita con agglomerati di baite. Giunti a...
Publiziert von cappef 28. Januar 2010 um 19:16 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 26
Piemont   T2  
23 Nov 09
Ascensione al Monte Zeda dal crinale Est
E così, da solo, ho deciso di fare questa via, partendo dalla località Il Colle (46.02421°N, 8.62461°E) sopra Cannero. L'ho deciso un po' all'improvviso perché le previsioni per il resto della settimana si mettevano al brutto. Avrei gradito maggiormente fare la via della cresta Nord, più...
Publiziert von gbal 26. Januar 2010 um 15:52 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jan 23
Piemont   WS  
23 Jan 10
Bocchetta degli Strienghi 2347m
 Un'altra Valsesiana da Carcoforo in un bel vallone selvaggio non troppo battuto. La parte alta è molto bella e la neve è farinosa anche perchè il sole arriva tardi e scompare presto. Grande panorama sulla est del Rosa. La parte bassa dopo l'alpe Egua è molto meno bella considerato il bosco e lo...
Publiziert von luke 23. Januar 2010 um 17:37 (Fotos:14)
Jan 21
Piemont   WT2  
19 Jan 10
Monte Croce (1643) - Monte Mazzoccone (1424 m)
Le previsioni danno bel tempo e Claudio propone di andare al Monte Croce e...si parte. Si raggiunge Omegna, poi si sale verso le Quarne e si prende la strada per Alpe Camasca...ma sorpresa... la strada verso l'alpe è innevata con tratti ghiacciati...ma nonostante la titubanza, con la sua nuova auto 4x4 Claudio riesce agevolmente...
Publiziert von cappef 21. Januar 2010 um 15:14 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Jan 19
Piemont   T4- II K2-  
7 Sep 08
pizzo Argentera,rifugio Remondino
Anche se son trascorsi alcuni mesi da qs. escursione freferisco inserire itinerari alquanto sconosciuti anzike' la gita con le ciaspole effettuata domenica al passo delle colombe. Con qs gita andiamo nelle alpi marittime, le mitiche e sconosciute valli Occitane esattamente nella valle Stura. C.A.I.: Superate le Terme di...
Publiziert von Francesco 19. Januar 2010 um 09:01 (Fotos:39 | Kommentare:1)
Jan 18
Piemont   WS  
16 Jan 10
Passo d' Arnigo (1990 m)
Una telefonata da Roby e il programma è fatto: "si va al Camughera...polvere...vieni?" Come si fa a rinunciare!!...ci incontriamo all'inizio Val Bognanco e passato le Fonti di Bognanco, c'è un tornante e sterratone (serve la jeep) che porta ad una centrale idroelettrica. Messi gli sci, si attraversa il fiume su ponte...
Publiziert von cappef 18. Januar 2010 um 16:59 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Jan 16
Piemont   WS  
16 Jan 10
Colle del Piccolo Altare 2627m
 L'altra "superclassica" da Rima insieme al Colle Piglimò, da fare anche ad inizio stagione con neve assestata. Non esente da valanghe nella seconda parte dopo l'Alpe Lavazei come ci ricorda la targa di Tullio Vidoni  sulle rocce sotto l'ultima rampa prima del colle. Il nome Piccolo Altare è dato...
Publiziert von luke 16. Januar 2010 um 18:05 (Fotos:11)
Jan 15
Piemont   WT2  
12 Jan 10
Coipo (1407 m)
Nei giorni scorsi è scesa parecchia neve fresca e le previsioni per oggi sono positive per cui...si va! Con i soliti amici decidiamo di andare a Coipo, bella località sopra Montecrestese (Domodossola) e la partenza è da Altoggio. La strada è tutta pulita e lasciamo l'auto nella piazzetta inizio paese. Attraversiamo Altoggio...
Publiziert von cappef 15. Januar 2010 um 10:28 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Jan 13
Piemont   T3+ WS+  
28 Jun 09
punta D'arbola/Ofenhorn m 3235
 I° giorno   Dopo aver raggiunto l’abitato di Valdo dove parte la cabinovia “2h al rifugio” oppure da Canza “3h. a piedi” se si vuol salire la valle del Vannino.  Noi optiamo per la cabinovia ed in poco meno di 15° raggiungiamo Sagersboden m.1772(,in qs modo per chi lo...
Publiziert von Francesco 13. Januar 2010 um 17:57 (Fotos:44)
Jan 9
Piemont   WS  
9 Jan 10
Monte Bo di Valsesia 2071m
 Per saggiare la neve appena caduta e un pò per fanatismo, visto il tempo, siam partiti ancora per il Bo di Valsesia, gita che assicura una certa sicurezza anche con neve fresca. Unica sventura l'attraversamento del fitto bosco sopra Rassa. Invece di venir bello, sulla dorsale di salita, ancora vento e neve....
Publiziert von luke 9. Januar 2010 um 17:48 (Fotos:10)
Dez 16
Piemont   WT2  
15 Dez 09
Alpe Curgei (1335 m)
Siamo ormai vicini al Natale e come gli altri anni ci riuniamo per scambiarci i doni e per passare una bella giornata in allegria, rigorosamente vestiti da Babbo Natale...così quest'anno decidiamo di andare al Bivacco del Gufo a Curgei. Il bivacco è stato realizzato e ben gestito dalla Pro Loco di Miazzina. Lasciata l'auto a...
Publiziert von cappef 16. Dezember 2009 um 14:19 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 13
Piemont   WT2  
10 Dez 09
Monte Morissolino (1410 m)-Cima di Morissolo (1311 m)-Monte Spalavera (1534 m)
Approfittando del meteo clemente in questo periodo, abbiamo deciso di fare un'altra gita in bassa quota e soprattutto panoramica, per cui la scelta è andata ad un trittico: Morissolino, Morissolo, Spalavera. Lasciata l'auto nei pressi dell'Istituto Auxologico di Pian Cavallo abbiamo preso la strada che conduce a Colle e dopo...
Publiziert von cappef 13. Dezember 2009 um 21:11 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
8 Dez 09
Massa del Turlo 1959m
 Lunga e bella cresta di neve partendo da Solivo sulla strada per le Piane di Cervarolo.  A differenza di altre gite con gli sci in Valsesia, questa almeno non ha impegnativi boschi da attraversare. L'ultimo pezzo di bosco a fine gita è sulla strada sterrata che scende dalle Piane. Qualche tratto delicato sulla...
Publiziert von luke 13. Dezember 2009 um 09:40 (Fotos:14)
Dez 12
Piemont   T3  
4 Jul 09
Tour del Mongioie (Alpi Liguri)
Dopo aver compiuto l’anno scorso il tour del Marguareis, del quale siamo rimasti affascinati,decidiamo di tornare sulle Alpi Liguri. Quest’anno sarà la volta del tour del Mongioie, seconda cima del gruppo, circondata anch’essa da vasti altipiani pascolivi alternati a notevoli zone carsiche. Due sono i rifugi a...
Publiziert von grandemago 12. Dezember 2009 um 17:29 (Fotos:40)
Dez 9
Piemont   WT2  
3 Dez 08
Alpe Pescia (1450 m)
Tantissima neve fresca...andare con gli sci è pericoloso ed allora: ciaspole!... cercando di stare in basso... qualche proposta veloce poi la decisione: Alpe Pescia! Da Masera saliamo fino ad arrivare alla località S.Rocco dove lasciamo l'auto. Attraversiamo il paese ed imbocchiamo la strada consortile che porta all' Alpe...
Publiziert von cappef 9. Dezember 2009 um 21:09 (Fotos:26 | Kommentare:1 | Geodaten:1)