Monte Morissolino (1410 m)-Cima di Morissolo (1311 m)-Monte Spalavera (1534 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Approfittando del meteo clemente in questo periodo, abbiamo deciso di fare un'altra gita in bassa quota e soprattutto panoramica, per cui la scelta è andata ad un trittico: Morissolino, Morissolo, Spalavera.
Lasciata l'auto nei pressi dell'Istituto Auxologico di Pian Cavallo abbiamo preso la strada che conduce a Colle e dopo circa 300 metri sulla destra vediamo il Morissolino e le sue roccette. Seguendo la cresta arriviamo velocemente sulla vetta (circa 30 min) poi mantenendo la cresta scendiamo in direzione del Morissolo, che qualcuno chiama anche il Cervino di Cannero (visto dal lago).
Il Morissolo è ricco di postazioni militari sia in superficie che con gallerie sotto la sommità....tutte opere realizzate per la guerra mondiale del 1915-1918.
Dalla vetta c'è un magnifico panorama su quasi tutto il Lago Maggiore e su innumerevoli Vette....molto bello!
Lasciamo il Morissolo per seguire le indicazioni Colle e qui giunti si sale per la strada militare della Linea Cadorna allo Spalavera. Cima altrettanto panoramica sulle Alpi e laghi.
Discesa poi in direttissima, per bosco di betulle, fino a Colle.
Lasciata l'auto nei pressi dell'Istituto Auxologico di Pian Cavallo abbiamo preso la strada che conduce a Colle e dopo circa 300 metri sulla destra vediamo il Morissolino e le sue roccette. Seguendo la cresta arriviamo velocemente sulla vetta (circa 30 min) poi mantenendo la cresta scendiamo in direzione del Morissolo, che qualcuno chiama anche il Cervino di Cannero (visto dal lago).
Il Morissolo è ricco di postazioni militari sia in superficie che con gallerie sotto la sommità....tutte opere realizzate per la guerra mondiale del 1915-1918.
Dalla vetta c'è un magnifico panorama su quasi tutto il Lago Maggiore e su innumerevoli Vette....molto bello!
Lasciamo il Morissolo per seguire le indicazioni Colle e qui giunti si sale per la strada militare della Linea Cadorna allo Spalavera. Cima altrettanto panoramica sulle Alpi e laghi.
Discesa poi in direttissima, per bosco di betulle, fino a Colle.
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare