Alpe Curgei (1335 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Siamo ormai vicini al Natale e come gli altri anni ci riuniamo per scambiarci i doni e per passare una bella giornata in allegria, rigorosamente vestiti da Babbo Natale...così quest'anno decidiamo di andare al Bivacco del Gufo a Curgei. Il bivacco è stato realizzato e ben gestito dalla Pro Loco di Miazzina.
Lasciata l'auto a Pala (sopra Miazzina), prepariamo gli zaini suddividendoci cibarie varie e soprattutto parecchia legna secca, sia per nostro uso che da lasciare nel bivacco, prendiamo il sentiero per Cappella Fina quindi seguendo una sterrata che poi diventa sentiero, raggiungiamo una colma da cui si scende leggermente per raggiungere l'Alpe Curgei o semplicemente Curgei.
Il bivacco è sempre aperto.
Oggi la giornata è fredda, umida e siamo immersi nella nebbia e giunti al bivacco la temperatura è bassina (-9°), subito ad accendere la stufa e a cominciare a preparare per il pranzo...chi si occupa degli antipasti, di imbandire la tavola, chi ai fornelli ecc.
Dopo una sana ed abbondante libagione, si lavano le stoviglie e si rassetta il bivacco, quindi distribuzione dei doni natalizi e mestamente (sarebbe molto bello fermarsi tutti per passare la notte in allegria) si ritorna alla macchina ritornando sui nostri passi della mattina, sempre avvolti nella nebbia ma con gli alberi e gli arbusti ricoperti di galaverna...paesaggio fiabesco!
...c'è dell'altro!!!
Lasciata l'auto a Pala (sopra Miazzina), prepariamo gli zaini suddividendoci cibarie varie e soprattutto parecchia legna secca, sia per nostro uso che da lasciare nel bivacco, prendiamo il sentiero per Cappella Fina quindi seguendo una sterrata che poi diventa sentiero, raggiungiamo una colma da cui si scende leggermente per raggiungere l'Alpe Curgei o semplicemente Curgei.
Il bivacco è sempre aperto.
Oggi la giornata è fredda, umida e siamo immersi nella nebbia e giunti al bivacco la temperatura è bassina (-9°), subito ad accendere la stufa e a cominciare a preparare per il pranzo...chi si occupa degli antipasti, di imbandire la tavola, chi ai fornelli ecc.
Dopo una sana ed abbondante libagione, si lavano le stoviglie e si rassetta il bivacco, quindi distribuzione dei doni natalizi e mestamente (sarebbe molto bello fermarsi tutti per passare la notte in allegria) si ritorna alla macchina ritornando sui nostri passi della mattina, sempre avvolti nella nebbia ma con gli alberi e gli arbusti ricoperti di galaverna...paesaggio fiabesco!
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)