Hikr » Hikr in italiano » Touren

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (13202)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jan 26
Sottoceneri   WS+  
26 Jan 08
Monte Gradiccioli (1936 m)
La neve in alto non è per la quale...molto crostosa e parlando con gli amici si è concordato di fare una gita nel varesotto...Gradiccioli!! Prendiamo la funivia che porta all'abitato di Monteviasco...bel pesino dove si respira "aria di altri tempi". Superiamo il paesino e si inizia la salita verso Alpe Corte ...salita facile...
Publiziert von cappef 5. Februar 2010 um 21:51 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Jan 20
Locarnese   T2 WT1  
20 Jan 08
Cimetta (1'670 m.s.m.)
Facile gita in una bellissima giornata invernale, ma che dico facile...facilissima, soprattuto se da Cardada a Cimetta si supera il dislivello con la seggiovia! Il punto di partenza è Monte Brè sopra Locarno, noi ci siamo arrivati in auto e da qui a piedi siamo saliti seguendo il sentiero...
Publiziert von ale84 24. April 2008 um 10:31 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Jan 6
Lombardei   T2  
6 Jan 08
Passeggiata sulla neve del Monte Nudo (1235m)- Valcuvia
Passeggiata sulla neve fresca e immacolatadel Monte Nudo nel giorno dell'Epifania. In programma c'è il pranzo in famiglia però, mi sveglio al mattino e vedo che c'è neve fresca sul Monte Nudo, mentre in valle ha piovuto tutta la notte. Le previsioni meteo sono belle, per cui decido di approffitare...
Publiziert von morgan 25. Mai 2010 um 23:24 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Dez 29
Bellinzonese   T2 WT2  
29 Dez 07
Passo dell'Uomo (2'218 m.s.m.)
Partenza dall'Hospizio al Passo del Lucomagno. Si segue l'indicazione per il Passo dell'Uomo e per il primo tratto si costeggia la riva del Lago di S. Maria su di una staradina sterrata. Ci si inoltra poi nella semi-pianeggiante Val Termine fino a raggiungere il Passo dell'Uomo. Noi abbiamo continuato fino all'incrocio della...
Publiziert von ale84 27. Februar 2008 um 19:51 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Dez 26
Lombardei   T2  
26 Dez 07
Monte Bregagno (2107m)
Passeggiata invernale sul panettone del Bregagno. Gita molto panoramica con il Lario sempre visibile lungo tutto il percorso. E' il giorno di Santo Stefano e per smaltire l'abbuffata di Natale faccio questa escursione mattutina.Lascio la macchina alla fine della strada percorribile dei Monti di Breglia e, dopo alcune foto sui...
Publiziert von morgan 28. Mai 2010 um 00:20 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Dez 22
Bellinzonese   T2  
22 Dez 07
Sasso Guidà (1'713 m.s.m.)
Giro ad anello con partenza dai Monti di Ravecchia 973m. Il sentiero segnalato parte nei pressi del parcheggio sterrato a fianco del ristornate, salendo si incontrano per primi i Monti della Zotta. Da qui si pregue sempre nel bosco passando da quota 1287m, da Arbinetto 1498m e toccando poi l'Alpe d'Arbino si giunge in breve...
Publiziert von ale84 11. März 2008 um 13:09 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Nov 18
Piemont   T1  
18 Nov 07
Monte Giove (1'298 m.s.m.)
Gita molto semplice ma con un bellissimo panorama su tutto il Lago Maggiore. Questa volta abbiamo deciso di sconfinare nella vicina Italia. Partenza dal parcheggio della chiesa nel piccolo paese di S.Agata 464m, situato sopra il più famoso Cannobio, con bella vista sul lago. Il sentiero parte proprio da dietro la chiesa...
Publiziert von ale84 9. März 2008 um 11:38 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Nov 11
Lombardei   T2  
11 Nov 07
Giro Val Codera e Tracciolino
Escursione in Val Codera, laterale della Val Chiavenna, valle senza strade tra cime granitiche, e sul Tracciolino, percorso pianeggiante scavato nella viva roccia tra gallerie e precipizi che collega il bacino di Ganda in Val Codera con la diga nella Valle dei Ratti. Partiamo dal parcheggio di Mezzolpiano, per affrontare i...
Publiziert von morgan 28. August 2010 um 07:39 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Nov 2
Bellinzonese   T2  
2 Nov 07
Pizzo Rossetto (2'099 m.s.m.)
Dal bel nucleo di Anvéuda, monte situato su un grande terrazzo panoramico, si prende il sentiero segnalato che porta al pianeggiante Passo Cantonill 1937m. Da qui si prosegue seguendo le indicazioni dei cartelli e ci si porta facilmente in vetta al Pizzo Rossetto 2099m. Il panorama da qui è molto ampio:...
Publiziert von ale84 9. März 2008 um 13:29 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Okt 30
Piemont   T2  
30 Okt 07
Passo di Crampiolo (2553 m)
Giornata fresca...partiamo dalla piana del Devero in direzione della Rossa che è proprio imponente davanti a noi. Passiamo davanti a case stile walser e iniziamo a salire verso la piana della Rossa. Seguendo indicazioni arriviamo alla scala che porta al Passo della Rossa da cui si domina il bel lago Geisspfadsee. Al passo...
Publiziert von cappef 19. November 2009 um 13:37 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 28
Bellinzonese   T3  
28 Okt 07
Pizzo Molare (2'585 m.s.m.) + Capanna Piandios (1'860 m.s.m.)
Salita al Pizzo Molare dal versante della Valle di Blenio. Si parte dai monti di Gariva, dove finisce la strada carrozzabile. Dai monti si arriva dopo circa 30min, seguendo la strada sterrata o il sentiero segnalato, alla Capanna Piandios 1860m. Da qui si segue il sentiero segnalato (oppure salendo tra i grandi pascoli)...
Publiziert von ale84 9. April 2008 um 21:42 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
28 Okt 07
Pizzo di Gino
San Nazzaro Val Cavargna ( Monti Fous ) – Pizzo di Gino Cronaca di una escursione nata male; la partenza doveva infatti avvenire dalla località Tecchio, sempre a S. Nazzaro V.C., ma un bivio sbagliato con l’auto mi ha portato sul versante orografico dx. della valle di Piazza anziché sul sx. L’ho però...
Publiziert von ivanbutti 30. November 2008 um 18:40 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Okt 27
Lombardei   T1  
27 Okt 07
Brunate - Monte Bolettone (1320 m)
Panoramica passeggiata per tutta la famiglia nel Triangolo Lariano. Il Triangolo Lariano è una porzione di territorio racchiusa fra i due rami del Lago di Como, ha per vertice la punta di Bellagio e per base una catena di monti dalle forme per lo più tondeggianti e dolci che si affacciano sull'Alta Brianza e i suoi...
Publiziert von siso 17. Oktober 2010 um 17:40 (Fotos:33 | Geodaten:2)
Okt 13
Locarnese   T2  
13 Okt 07
Lago del Starlarèsc da Scimarmòta (1'855 m.s.m.)
Gita in Valle Verzasca, famosa per le sue acque verdi smeraldo, per tale motivo non potevamo che recarci sulle sponde di un bel laghetto alpino. Meta odierna il Lago del Starlarèsc da Scimarmòta, per raggiungerlo ci tocca superare circa 1200m di dislivello affrontando una salita continua che non...
Publiziert von ale84 13. März 2008 um 20:48 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Okt 7
Locarnese   T3  
7 Okt 07
Lago di Sfii (1'909 m.s.m.) + Cima del Lago (2'170 m.s.m.)
Da Cimalmotto si scende con l'auto fino alla piccola zona del paese chiamata Pianelli Malcantone. Da qui parte il sentiero segnalato che conduce all'Alpe di Sfii 1666m. Dall'Alpe, attraversando il ponte sul Ri di Sfii,si procede poi in direzione del Piano delle Vacche e del Lago di Sfii 1909m. Per ammirare il lago siamo...
Publiziert von ale84 6. März 2008 um 13:13 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Sep 15
Bellinzonese   T3+  
15 Sep 07
Pizzo Magn - cima Sud (2'329 m.s.m.)
La nostra acesa a questa cima è stata un po'difficoltosa, ci siamo avventuarti su un sentiero (ovviamente improvvisato) che ci ha creato qualche problema...ma purtroppo quando ci siamo resi conto che sarebbe stato meglio fare dietro-front...era ormai troppo tardi! Ma alla fine, dopo tante peripezie, ce l'abbiamo fatta! Il...
Publiziert von ale84 25. Mai 2008 um 12:37 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Sep 9
Bellinzonese   T3  
9 Sep 07
Nufenenstock (2'865 m.s.m.) + Cap. Corno-Gries (2'338 m.s.m.)
Partenza dall'Alpe di Cruina, in Valle Bedretto, in direzione Capanna Corno Gries. Dalla capanna si percorre la semi pianeggiante Val Corno passando accanto al Laghetto del Corno. Arrivati al Passo del Corno a quota 2600m si affrontano gli ultimi 265m di salita. Gita abbastanza tranquilla e con panorama indimenticabile...
Publiziert von ale84 17. Februar 2008 um 16:03 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Misox   T2  
9 Sep 07
Sopra Mesocco
Partendo dalla vecchia stazione ferroviaria di Mesocco, si scende al fiume, poi passato il ponte, si segue l'indicazione "Nassel". Il percorso fino a Nassel (600 metri di dislivello) avviene tutto su strada forestale T1. A Nassel abbiamo fatto pranzo, per poi prendere il sentiero che continua verso Ovest. Entrati nel bosco...
Publiziert von UpTheHill 11. November 2008 um 22:40 (Fotos:3 | Geodaten:2)
Aug 25
Locarnese   T3  
25 Aug 07
Due giorni in Val Bavona: Cap. Piano delle Creste - Laghetti d'Antabia - Laghi della Crosa
Splendida gita didue giorninella selvaggia Val Bavona accompagnata fortunatamente da un tempo eccezionale, tanto sole (soprattutto il primo giorno) e poca foschia ci hanno permesso di ammirare dei panorami che lasciano senza parole. Laghi alpini stupendicon colori che passano dal blu intenso al verde smeraldo, difficiledescrivere...
Publiziert von ale84 25. Mai 2008 um 19:27 (Fotos:39 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Aug 5
Locarnese   T3  
5 Aug 07
Pizzo d'Orsalia (2'664 m.s.m.) + Laghi Pero e Melo
Da Bosco Gurin si segue la stradina asfaltata che passando attraverso le belle abitazioni arriva alla frazione superiore di Ferdèr. Qui si trovano i cartelli indicatori, prendere il sentiero e proseguire fino a Endra Staful 1937m dove si trovano dei diroccati. Da qui il sentiero si divide, noi abbiamo deciso di prendere il...
Publiziert von ale84 17. Februar 2008 um 21:16 (Fotos:11 | Geodaten:1)