Hikr » Hikr in italiano » Touren » Schweiz [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (4152)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Locarnese   WS  
9 Apr 11
Pizzo Leone (1659 m)
Già da un mesetto volevamo tornare in zona Corona dei Pinci ma la neve in quota ci aveva fatto spostare la gita...ma ora è il momento buono. Lasciamo l'auto a Ronco, sopra Brissago e per asfalto raggiungiamo il parcheggio dove termina la zona transitabile. Risaliamo verso l' alpe di Naccio quindi una ripida salita che ci porta a...
Publiziert von cappef 15. April 2011 um 14:34 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
10 Apr 11
Alpe Vicania e parco del San Grato
Escursione tranquilla per portare a passeggio Elia, Ivan, Alice ed Alessia (in carrozzina). Partiamo dalle piscine di Carona alle 11:00, per arrivare all'alpe Vicania alle 12:40, percorrendo il sentiero T1 che corre tutt'attorno al monte Arbostora. Pausa pic-nic sotto un faggio splendido, poi alle 14:00 via verso il parco del...
Publiziert von UpTheHill 15. April 2011 um 15:01 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
16 Apr 11
Quattro passi sopra Biasca fino all'Alpe di Compiett (1'516 m.s.m.)
A metà aprile siamo andati alla scoperta dei monti situati sopra l’abitato di Biasca. Siamo partiti dalla zona di Fracion che si trova sopra la famosa büzza di Biasca a quota 600m, la località si raggiunge in auto mediante una stradina che si alza alle spalle del centro sportivo Valtennis. Ci sembrava quasi impossibile...
Publiziert von ale84 28. Juni 2011 um 20:52 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
16 Apr 11
Cima di Medeglia e Cima di Dentro
Passeggiata tranquilla per recuperare dallo stress settimanale... Partiamo alle 14:00 da Medeglia, saliamo a Canedo, e all'osteria prendiamo a destra lungo i viottoli prima, per imboccare il sentiero di salita poi. Passiamo Troggiano, il sentiero diventa forestale per portarci all'ultimo alpe prima della cima. Un po' di...
Publiziert von UpTheHill 20. April 2011 um 10:23 (Fotos:14 | Geodaten:2)
Avers   WS-  
25 Apr 11
Schwarzseehorn
Siete stufi di sciare in mezzo alla folla? La Val d'Avers offre una miriade di gite interessanti ma la Val Madris offre anche un ambiente decisamente solitario: in tutto il giorno abbiamo visto solo due persone (ma solo con una abbiamo scambiato qualche parola). Quando arriviamo in Val Madris la situazione dell'innevamento è...
Publiziert von paoloski 25. April 2011 um 21:24 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Locarnese   T1  
25 Apr 11
Classica di primavera: la valle Verzasca
Escursione che mettiamo in calendario ogni anno... Questa volta prendiamo con noi anche Marco, assieme a Ivan (11 anni) e Alice (6 anni). Partenza alle 9:45 dal bivio di Corippo, dopo poche centinaia di metri sulla strada si entra nel bosco lungo il sentierone della valle Verzasca. Tra sali-scendi continui e dolci si passano...
Publiziert von UpTheHill 29. April 2011 um 16:08 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L  
1 Mai 11
Bassa della Prosa (2592 m) - Skitour
Passo del San Gottardo, ore 7 e 50: è la solita fibrillazione che si registra ad ogni riapertura della strada del valico. Oggi sono tra gli ultimi ad arrivare; i parcheggi più ambiti sono esauriti. Ritorno all’Ospizio e mi conquisto un piccolo spazio dopo il Lago della Piazza. La stragrande maggioranza degli...
Publiziert von siso 1. Mai 2011 um 20:30 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
7 Mai 11
Pizzo Ruscada (2'004 m.s.m.)
Il Pizzo Ruscada si erge a cavallo tra le Centovalli e la Valle Onsernone, la bella e distinta piramide la si nota bene anche dal Piano di Magadino e dalla sua modesta altezza di 2'004 metri la vista dovrebbe essere a dir poco spettacolare, dico dovrebbe poiché la densa foschia di sabato 7 maggio 2011 ha impedito ai...
Publiziert von ale84 30. Juni 2011 um 22:00 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Bellinzonese   ZS-  
7 Mai 11
Pizzo Lucendro (2963 m) - Skitour
Giornata bella e molto mite per l’escursione primaverile all’ambitissima cima del Pizzo Lucendro. Vedi video dell’escursione in HD Inizio dell’escursione: ore 6:35 Fine dell’escursione: ore 12:45 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura al rientro: 12,5°C Domenica scorsa arrivai...
Publiziert von siso 8. Mai 2011 um 12:00 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Locarnese   WS  
6 Mai 11
Corona dei Pinci (1294 m)
Nella zona della Corona dei Pinci ci siamo già stati parecchie volte: a piedi, sci, ciaspole e anche MTB ...zona molto panoramica e anche divertente in MTB. Ma guardando sulla cartina svizzera con Avio, abbiamo visto una potenziale discesa da fare in MTB e non avendo trovato relazioni in merito abbiamo deciso di andare a provare...
Publiziert von cappef 15. Mai 2011 um 19:26 (Fotos:14 | Geodaten:3)
Locarnese   T2  
11 Mai 11
Sassariente ( 1768 m)
Gli amici Giorgio e Claudio mi hanno chiesto di organizzare una gita facile, interessante, panoramica, coinvolgente, sicura, per "pensionati", con un pizzico di adrenalina, con vetta incorporata. Dopo una lunga meditazione ho deciso per il Sassariente che conosco molto bene essendoci salito parecchie volte. Proposto ed accettato...
Publiziert von cappef 17. Mai 2011 um 21:03 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS+  
21 Mai 11
Pizzo Fortünéi (2811 m) - Skitour
La Cima 2811 m è l’elevazione più alta della dorsale che separa la Valletta di Fortünéi dalla Valle di Guspis. La carta topografica Siegfried del 1872 la chiamava Blauberg (l’attuale Blauberg, 2729 m, è posto a circa 1 km di distanza a NW). La moderna CNS non attribuisce nome a questa cima. Ho letto per la prima volta...
Publiziert von siso 22. Mai 2011 um 14:30 (Fotos:50 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
21 Mai 11
Scrigno di Poltrinone (1'956 m.s.m.)
Lo Scrigno di Poltrinone era nei nostri programmi già da qualche anno efinalmente siamo riusciti a mandare in porto l’escursione. La cima si trova in fondo alla Val Morobbia (valle accessibile da Giubiasco) a pochi chilometri di distanza dal confine con l’Italia. La zona seppur molto bella mi ha dato l’impressione di...
Publiziert von ale84 6. Juli 2011 um 20:54 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WS  
16 Mai 11
Monte Cervello (977 m)
Seguendo indicazioni e tracce GPS di una proposta di un amico biker ci siamo avventurati a provare questo percorso...purtroppo poco remunerativo dal punto di vista tecnico, escluso il tratto finale che avremmo potuto fare salendo direttamente ad Arosio, magari con più pendenza ma senza fare il giro dell'oca su interminabile...
Publiziert von cappef 26. Mai 2011 um 14:31 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
12 Jun 11
Schwarzlochhorn (2745 m) o Corno del buco nero
Il nome “Corno del buco nero” mi è subito piaciuto: sembra un termine da astrofisici, che permette di fantasticare tra ergosfera, spaziotempo, relatività generale, campi gravitazionali, galassie... Tornando con i piedi per terra, questa cima è posta sulla dorsale spartiacque tra l’Alpe di Fortünéi e la Valle di...
Publiziert von siso 12. Juni 2011 um 23:00 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
19 Jun 11
Bocchetta Foglia (2419 m) - Bodmespitz (2407 m) - Passo di Bosco (2323 m)
Dopo un bel po’ di tempo che, per un motivo o per l’altro, non andavo in giro con loro, torno a fare un’escursione in montagna con Vinz e i suoi amici della SAT Mendrisio. Stavolta, niente ciaspole, però ! Vinz mi propone un giro ad anello attorno al Pizzo Stella, sopra Bosco Gurin. La zona non la conosco, a Bosco Gurin,...
Publiziert von Sky 21. Juni 2011 um 02:21 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Misox   T4  
19 Jun 11
Piz Uccello - Cima Sud (2717,7 m)
Escursione in Mesolcina su una montagna costituita di “Bündnerschiefer”, ossia calcescisti di composizione variabile, con inclusioni di ofioliti verdognole. Ofiolite significa, alla lettera, “roccia serpente”: roccia che per il colore verde ricorda la pelle di molti serpenti. Inizio dell’escursione: ore 6:30...
Publiziert von siso 20. Juni 2011 um 17:00 (Fotos:63 | Geodaten:1)
Oberhasli   T2 L 4+  
25 Jun 11
Corso Alpinismo CAS Ticino, uscita 2 : Steingletscher
Seconda uscita del corso di alpinismo con il CAS Ticino. La meta, lo Steingletscher. Un classico, per i corsi di alpinismo perché lì si trova un ghiacciaio velocissimo da raggiungere. Finché non si sarà sciolto, perché, ahimè, si sta riducendo a vista d’occhio. Una cosa che mi fa stringere il cuore.. L’uscita è...
Publiziert von Sky 27. Juni 2011 um 15:35 (Fotos:30 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T4  
26 Jun 11
Giübin (2776 m) e Pizzo Prevat (2876 m)
Per la prima escursione estiva scelgo una meta sul confine tra Ticino e Uri: una cresta di pregevoli cime tra la Valle del Lago della Sella e la Valle di Unteralp. Inizio dell’escursione: ore 6:30 Fine dell’escursione: ore 14:00 Temperatura alla partenza: 10°C Temperatura al rientro: 26°C...
Publiziert von siso 27. Juni 2011 um 19:15 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Locarnese   T1  
1 Okt 06
Sentierone della Val Verzasca
Si chiama “Sentierone” il cammino che da Mergoscia, attraversando tutta la Val Verzasca, porta sino Sonogno Il percorso è facile e quasi pianeggiante e la passeggiata può essere interrotta in qualsiasi punto attraverso uno dei numerosi ponti che permettono di raggiungere la carrozzabile e di prendere l’autopostale. li...
Publiziert von morgan 30. Juni 2011 um 13:08 (Fotos:14 | Geodaten:1)