Piemont   T4 L  
10 Dez 23
Pizzo Colla Bassa (1709 m) da Cuzzego • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse al mattino, poi sereno e ventoso. Neve fresca al suolo sopra i 900 m (ramponi), salita lungo la cresta W con ritorno per Coriesco e Cardezza. Visti camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 18. Januar 2024 um 23:28 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WT3  
16 Dez 23
Pizzo Camino (2148 m) dalla Val Segnara • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite e ventilato. Salita per la cresta NW e ritorno lungo il sentiero GTA, calzate le racchette in discesa dal colle fino all'Alpe del Lago. Avvistati numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2024 um 22:59 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
24 Dez 23
Cimonetto (2494 m) da Bannio Anzino • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo con lievi velature. Neve al suolo sopra i 2000 m e traccia da battere (racchette), utilizzati i ramponi sulla cresta erbosa dal colle alla cima. Avvistato uno stambecco. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:38 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5- I  
26 Dez 23
Punta della Cinquegna (2275 m) da Barzona • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Velato con nubi basse al mattino, poi sereno. Salita in vetta lungo la cresta E con tentativo di discesa per il Passo Cianghin e ritorno per mancanza di tempo. Avvistati camosci e cervi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:46 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
6 Jan 24
Monte Zughero (1230 m) da Baveno • Vergante •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto con clima freddo. Neve fresca al suolo sopra i 900 m, salita per Novalesco e Vedabia con discesa per gli alpi Nuovo, Giardino e Cristina. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
27 Jan 24
Monte Mater (2026 m), Monte Margineta (2017 m) da Druogno • Val Vigezzo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e limpido con clima fresco. Salita per Sagrogno, Braghi e Gora con discesa lungo la Costa Regada, Albogno e Sasseglio. Avvistati alcuni camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. März 2024 um 18:50 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
9 Mär 24
Monte Tovo (1386 m) da Isolella • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto con precipitazioni. Limite delle nevicate intorno ai 1000 m, neve abbondante al suolo sopra i 1300 m. Itinerario lungo i sentieri 717, 716 (salita) e 713, 724, 715 (discesa). Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. April 2024 um 16:18 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2 WT3  
23 Mär 24
Alpe La Sella (1831 m) dalla strada del Tracciolino di Oropa • Valle dell'Elvo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse al mattino, poi nebbia. Neve marcia al suolo sopra i 1300 m, calzate le racchette poco oltre l'Alpe Le Piane. Arrivo fino all'Alpe La Sella, poi rinuncia per visibilità nulla. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 1. Mai 2024 um 22:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WT3  
13 Apr 24
Costa dei Bagnoli da Verigo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e molto caldo. Salita per Briasca, Campo e Noccola (ramponi) con neve al suolo sopra i 1500 m. Effettuato breve accesso al Fornale e ritorno causa slavine in corso. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 17. Mai 2024 um 14:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
25 Apr 24
Alpe Taccarello da Prata • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nubi sparse. Nevai al suolo e terreno gelato sopra i 1300 m (ramponi). Salita per gli alpi Uccellino e Taccarello con proseguimento in cresta fino a 1750 m circa. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 8. Juni 2024 um 21:31 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Okt 2
Piemont   T3+  
21 Sep 13
Pizzo San Martino, 2733
  Devo, prima di tutto, un grazie a gebre ed alla sua Musa Ispiratrice, bigblue, per la “preview” della settimana precedente e un altro a Meteos, che, questa volta, ha arricchito di una gran giornata, senza “Se” e senza “Ma” un settembre già, di per sé più che soddisfacente. Da tempo mi proponevo di...
Publiziert von Nevi Kibo 30. September 2013 um 22:01 (Fotos:131 | Kommentare:10)
Nov 26
Piemont   T4 I  
23 Nov 13
Una dura battaglia sul Morissolo.
"Sarà dura!!!" Con queste sagge e lapidarie parole mi "liquida" un signore incontrato a Oggiogno, unico incontro avvenuto durante l'ascesa al Monte Morissolo, cima che sapevo essere assai ripida ed impervia anche in condizioni normali se presa dal lago... La neve scesa copiosa a metà settimana ha ricoperto ben benino...
Publiziert von Poncione 24. November 2013 um 18:05 (Fotos:45 | Kommentare:13)
Jan 29
Piemont   T3  
8 Jul 08
Rifugio Rivetti - Punta Tre Vescovi (2503 m) - Rifugio Lago della Vecchia
Ore 4.30, suona la sveglia. In silenzio mi alzo, mi preparo, prendo lo zaino e esco di casa. Via per una due giorni in montagna, due giorni di solo cammino … da solo. Mete scelte alla fine solo la sera prima, all’improvviso, o anche con la possibilità di cambiare mentre si va … si va ma dove?. Era un po’ di tempo...
Publiziert von maxcross1 23. Januar 2014 um 13:31 (Fotos:21 | Kommentare:5)
Sep 1
Piemont   T3  
24 Aug 14
Cima della Laurasca e Cimone di Straolgio
ivanbutti Dopo tanto tempo mi ritrovo, per una serie di circostanze, da solo. La meta prescelta è in Val Formazza, ma, ahimè,solo lì ci sono nuvoloni neri che coprono tutto. Arrivo a Wald e pioviggina, scorgo neve fresca sulle cime della zona dove vorrei andare e allora faccio dietro-front. Non conoscendo benissimo la zona, ed...
Publiziert von ivanbutti 24. August 2014 um 22:43 (Fotos:18 | Kommentare:16)
Aug 8
Piemont   T3  
5 Aug 15
Bocchetta di Val Maggia (2635 m)
Lunga escursione transfrontaliera dalla Val Bedretto alla Val Toggia fino alla Val Bavona, in uno splendido scenario di praterie d’alta quota, laghi, pareti strapiombanti, pietraie, canaloni e ghiacciai. Inizio dell’escursione: ore 7:35 Fine dell’escursione: ore 14:05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019...
Publiziert von siso 7. August 2015 um 10:15 (Fotos:110 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 30
Piemont   T2  
11 Aug 15
Binntalhütte (2269 m) via Dèvero
Lunga escursione transfrontaliera dalla Valle Dèvero alla Binntal attraverso la Bocchetta d’Arbola (Albrunpass), nel Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Dèvero e nel Parco Naturale Valle di Binn (Landschaftspark Binntal). Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 16:45 Pressione...
Publiziert von siso 12. August 2015 um 23:30 (Fotos:85 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 29
Piemont   T3  
22 Aug 15
Lago di Cingino (2250 m) e Lago di Camposecco (2325 m)
Interessante escursione ad anello nel Parco Naturale dell’Alta Valle d’Antrona sul confine tra Piemonte e Vallese, separati dalla Cresta di Saas e collegati dall’Antronapass o Passo di Saas. Gita consigliata a tutti coloro che desiderano osservare e fotografare gli ormai famosi “stambecchi equilibristi” che...
Publiziert von siso 24. August 2015 um 22:35 (Fotos:75 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T4+  
6 Aug 16
Anello in Val Mastallone con Pizzo Tignaga e Cimone
ivanbutti Con Dani siamo nel weekend a Fobello, in val Mastallone, per dare una mano ad un gruppo di lupetti Scout. Sabato però c'è poco da fare e, viste le previsioni super, ne approfitto per un bel tour in solitaria. Mi alzo tardi ma in meno di dieci minuti sono alla partenza, dove la strada termina, e così alle 08.35 sono...
Publiziert von ivanbutti 8. August 2016 um 22:25 (Fotos:22 | Kommentare:8)
Aug 30
Piemont   T4  
26 Aug 16
Ghiacciaio d’Aurona (2600 m) via Alpe Veglia
Per la mia prima gita da pensionato scelgo il Parco Naturale Alpe Veglia, nel territorio comunale di Varzo, in Val Cairasca (una laterale della Val Divedro) nella provincia del Verbano Cusio Ossola (Piemonte). Inizio dell’escursione: ore 7:50 Fine dell’escursione: ore 16:50 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 28. August 2016 um 22:15 (Fotos:71 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Piemont   T4  
22 Aug 16
Pizzo Cavergno, quota m.3080
Solitamente, di fronte a una cima mancata si può provare delusione, rabbia, insoddisfazione, e quant'altro di negativo possa suscitare un avvenimento tale. Ma non è proprio il caso di oggi, che anzi ritengo una giornata positiva, perchè mi ha messo in contatto con luoghi sinora conosciuti solo sulla carta e dalle relazioni che...
Publiziert von Poncione 25. August 2016 um 17:29 (Fotos:30 | Kommentare:23)