Pizzo della Croce o Monte Crocione (1'491 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Siamo partiti dal Ticino e più precisamente da Scudellate in Valle di Muggio per questo giro ad anello che si è poi svolto quasi interamente in territorio italiano, la nostra prima soddisfacente gita del 2012! Dato che in Svizzera ci siamo rimasti ben poco, ho catalogato l'uscita sotto la regione Lombardia.
Questo il facile percorso nel dettaglio:
Scudellate (910 m) - Erbonne (943 m) - quota 1115 m - quota 1392 m - Pizzo della Croce (1491 m) - Alpe d'Orimento (1275 m) - Erbonne (943 m) - Scudellate (910 m)
La quota più alta toccata in giornata è stata quella corrispondente ai 1'491 m.s.m. del Pizzo della Croce anche detto Monte Crocione, la cima si trova nella Val d’Intelvi (I) e offre un ampio panorama sui piccoli Comuni della Valle stessa, su parte del Lago di Como e in lontananza anche su un pezzetto del Lago Ceresio.
Nel corso dell’escursione abbiamo avuto l'opportunità di "toccare con mano" le belle località di Erbonne e dell'Alpe d'Orimento, viste più volte virtualmente nelle relazioni postate da
siso.
È stata una piacevole escursione accompagnata da un’ottima meteo, tanto sole ma purtroppo anche un forte vento che ci ha convinti ad abbandonare la cima dopo soli 10 minuti di sosta.
Arrivati all’Alpe d'Orimento niente più vento, così ci siamo fermati per un pic-nic al sole con panorama sul Monte Generoso. Nel bosco durante il rientro abbiamo dovuto prestare un po’d’attenzione al terreno ghiacciato, per il resto l’escursione è filata via liscia senza problemi.
Sul sentiero da Erbonne verso Scudellate abbiamo avvistato una primula precoce, in effetti anche oggi sembrava di essere già in primavera...vento a parte!
Gran bella giornata alla scoperta di posti nuovi.
Tempo impiegato:
Salita 2h 10 minuti
Discesa 1h 40 minuti
(soste comprese)
Questo il facile percorso nel dettaglio:
Scudellate (910 m) - Erbonne (943 m) - quota 1115 m - quota 1392 m - Pizzo della Croce (1491 m) - Alpe d'Orimento (1275 m) - Erbonne (943 m) - Scudellate (910 m)
La quota più alta toccata in giornata è stata quella corrispondente ai 1'491 m.s.m. del Pizzo della Croce anche detto Monte Crocione, la cima si trova nella Val d’Intelvi (I) e offre un ampio panorama sui piccoli Comuni della Valle stessa, su parte del Lago di Como e in lontananza anche su un pezzetto del Lago Ceresio.
Nel corso dell’escursione abbiamo avuto l'opportunità di "toccare con mano" le belle località di Erbonne e dell'Alpe d'Orimento, viste più volte virtualmente nelle relazioni postate da

È stata una piacevole escursione accompagnata da un’ottima meteo, tanto sole ma purtroppo anche un forte vento che ci ha convinti ad abbandonare la cima dopo soli 10 minuti di sosta.
Arrivati all’Alpe d'Orimento niente più vento, così ci siamo fermati per un pic-nic al sole con panorama sul Monte Generoso. Nel bosco durante il rientro abbiamo dovuto prestare un po’d’attenzione al terreno ghiacciato, per il resto l’escursione è filata via liscia senza problemi.
Sul sentiero da Erbonne verso Scudellate abbiamo avvistato una primula precoce, in effetti anche oggi sembrava di essere già in primavera...vento a parte!
Gran bella giornata alla scoperta di posti nuovi.
Tempo impiegato:
Salita 2h 10 minuti
Discesa 1h 40 minuti
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare