Poncione d'Alnasca (2300msm)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quale miglior regalo di compleanno, se non un bel giro in montagna? Eccoci quindi, mio padre ed io, a scegliere tra le tante mete che ci siamo prefissi per la stagione 2008. Alla fine, ma era già nell'aria, optiamo pel Poncione d'Alnasca.
Raggiungiamo Alnasca da Brione seguendo la strada principale, e scendendo poi verso il fiume, dopo aver attraversato il ponte di ferro... non ci rimane che salire!
Abbiamo la brutta sensazione che, una volta su, saremo privati della vista che sappiamo essere offerta da quel bel cocuzzolo...
La salita è gradevole e molto ombreggiata. Essendo estate inoltrata, un po' di fresco è sicuramente gradito. Raggiungiamo le nostre tappe intermedie: In Cima alla Piode (1535msm) e Agazzoi (1876msm). Dopo Agazzoi abbandoniamo il bosco, e ci prepariamo ad affrontare le nostre amate pietraie. L'Alpe Alnasca è aspra e selvaggia, e ci riesce di scorgere un paio di marmotte. Da una bocchetta senza nome sulla CN scorgiamo due altri escursionisti che presumibilmente salgono dalla Val d'Agro.
La salita alla vetta è infine facilitata, in un punto, da una corda.
Come avevamo previsto, ahinoi, la nebbia sta salendo, e abbiamo giusto poche occasioni per scorgere ciò che ci sta attorno... almeno la Cresta della Föpia, comunuque, eccola nei nostri obiettivi!
Lascio una traccia nel quaderno, mangiamo, e torniamo per la stessa via.
Raggiungiamo Alnasca da Brione seguendo la strada principale, e scendendo poi verso il fiume, dopo aver attraversato il ponte di ferro... non ci rimane che salire!
Abbiamo la brutta sensazione che, una volta su, saremo privati della vista che sappiamo essere offerta da quel bel cocuzzolo...
La salita è gradevole e molto ombreggiata. Essendo estate inoltrata, un po' di fresco è sicuramente gradito. Raggiungiamo le nostre tappe intermedie: In Cima alla Piode (1535msm) e Agazzoi (1876msm). Dopo Agazzoi abbandoniamo il bosco, e ci prepariamo ad affrontare le nostre amate pietraie. L'Alpe Alnasca è aspra e selvaggia, e ci riesce di scorgere un paio di marmotte. Da una bocchetta senza nome sulla CN scorgiamo due altri escursionisti che presumibilmente salgono dalla Val d'Agro.
La salita alla vetta è infine facilitata, in un punto, da una corda.
Come avevamo previsto, ahinoi, la nebbia sta salendo, e abbiamo giusto poche occasioni per scorgere ciò che ci sta attorno... almeno la Cresta della Föpia, comunuque, eccola nei nostri obiettivi!
Lascio una traccia nel quaderno, mangiamo, e torniamo per la stessa via.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare