Jul 14
Aostatal   T3  
10 Jul 14
Bivacco Muggia-Glarey alla Tersiva (2851 m)
Il bivacco Muggia-Glarey, di proprietà della Società Guide di Cogne, si trova sui dossi meridionali del ghiacciaio di Tessonet poco sotto la Tête Doreire e la sua ubicazione è strategica per chi volesse salire in due giorni alla Punta Tersiva; esso consta di dieci posti letto su tavolato e, ad oggi, non è provvisto di...
Publiziert von stefi 14. Juli 2014 um 22:54 (Fotos:12 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 6
Aostatal   WS II  
3 Jul 14
Aiguille d'Entreves,cresta nord-est (3605 m)
L'Aiguille d'Entreves si trova tra l'Aiguille du Toula e la TourRondesulla cresta che delimita a sud l'alto bacino del Ghiacciaio del Gigante. Questo itinerario si svolge sulla cresta nord-est ed offre una bella salita di misto abbastanza continua che presenta complessivamente difficoltà alpinistiche abbastanza contenute con bei...
Publiziert von stefi 6. Juli 2014 um 17:38 (Fotos:27)
Jun 22
Aostatal   WS  
21 Jun 14
Gran Paradiso (4061 m)
Il Gran Paradiso è l'unico 4000 interamente in territorio italiano e la sua salita, non opponendo grosse difficoltà alpinistiche, è molto frequentata dalle due vie normali che in territorio valdostano partono dai rifugi Chabod e Vittorio Emanuele in Valsavarenche; la salita qui descritta viene effettuata dal rifugio Chabod...
Publiziert von stefi 22. Juni 2014 um 15:04 (Fotos:29)
Jun 3
Aostatal   WS+ III  
1 Jun 14
Aiguilles des Marbrées, Punta Nord (3541 m)
Le Aiguilles des Marbrées si trovano tra il Colle del Gigante ed il Col de Rochefort e sono formate da due punte, sud e nord, unite da una cresta frastagliata di neve e rocce; la punta nord è la più elevata delle due e si raggiunge normalmente salendo la sua cresta nord-est che si alza dai pressi del Col de Rochefort. Il...
Publiziert von stefi 3. Juni 2014 um 23:02 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Aostatal   T3  
31 Mai 14
Croce di Fana (2312 m)
La salita alla Croce di Fana è una classica di inizio stagione e porta ad un punto molto panoramico che domina la conca di Aosta e le belle cime che la contornano a sud; facile e di poco dislivello, il percorso si snoda quasi tutto in un bel bosco di conifere con un sentiero sempre ben marcato che rimonta con pendenze...
Publiziert von stefi 3. Juni 2014 um 22:52 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Mai 20
Aostatal   T2  
17 Mai 14
Col Breson (2516 m)
Il Col Breson si trova sul tracciato dell'Alta Via 1 e collega il comune di Oyace con quello di Ollomont in Valpelline; è un valico stretto e poco marcato situato sulla cresta frastagliata che scende a sud ovest dal Mont de Berrio. L'escursione attraversa con un lungo percorso (oltre 15 km di sviluppo totali) le ripide pendici...
Publiziert von stefi 20. Mai 2014 um 08:25 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
18 Mai 14
Rifugio Bertone
Il rifugio Bertone si trova sulla bassa dorsale del Mont de la Saxe sopra Courmayeur; è una bella costruzione in pietra e legno ed è una frequentata meta di molti escursionisti trovandosi anche sul percorso del Tour del Monte Bianco. la sua frequentazione è dovuta sia alla semplicità dell'itinerario e sia per il bellissimo...
Publiziert von stefi 20. Mai 2014 um 08:16 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Mai 19
Aostatal   WT3  
16 Mai 14
Mont Fortin (2760 m)
Il Mont Fortin si trova sulla dorsale che funge da confine meridionale della Val Veny ai piedi del massiccio del Monte Bianco. La Val Venyin veste invernale/primaverile assume un aspetto ancor più selvaggio e solitario conferendo alla salita quel valore aggiunto che la distingue dalle altre gite fattibili in questo periodo;...
Publiziert von stefi 19. Mai 2014 um 10:50 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Mai 6
Aostatal   WT3  
4 Mai 14
Rocher Brune (2731 m)
Questa cima si trova sulla cresta che dal Col du Mont, in Valgrisenche, si alza verso sud-ovest passando per l'Ormelune e terminando con la più elevata Punta Maurin. La percorrenza è facile ed elementare sino al Col du Mont mentre oltre, sia nel traverso iniziale che sulle ondulazioni della cresta, bisogna valutare le condizioni...
Publiziert von stefi 6. Mai 2014 um 12:33 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Mai 5
Aostatal   WT2  
3 Mai 14
Colle occid. di Tsa Séche (2784 m)
Il colle occidentale di Tsa Séche, chiamato anche falso colle di Tsa Séche, non è segnato su tutte le mappe ma comunque, come dice il nome, si trova ad ovest della Punta Tsa Séche nell'alta comba sopra la stazione sciistica di Pila; la Punta lo separa dal più nominato e frequentato colle orientale ma anche questa salita è da...
Publiziert von stefi 5. Mai 2014 um 22:42 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Apr 21
Aostatal    
20 Apr 14
Mulac (1950 m)
L'escursione si svolge nell'incontaminato ed isolato vallone di St. Marcel che, già bello nel periodo estivo, in quello invernale assume un aspetto fiabesco sia per il passaggio nel fitto bosco sia per la progressione nei silenzi e negli ampi spazi della parte alta: adatta sicuramente gli amanti della wilderness che qui si...
Publiziert von stefi 21. April 2014 um 22:18 (Fotos:11 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 17
Aostatal   WT2  
16 Mär 14
Col du Salvé (2559 m)
Il Col du Salvé si trova nella valle di St Barthelémy e più precisamente è l'ampio valico che separa il Mont Morion dalla Becca di Fontaney. La gita è facile, breve e non presenta tratti ripidi consentendo così una progressione tranquilla e costante; l'unico punto dove bisogna valutare le condizioni di sicurezza è il...
Publiziert von stefi 17. März 2014 um 16:24 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
15 Mär 14
Bivacco Gontier (2321 m)
La salita al bivacco Corrado Gontier è una gran bella escursione che si svolge nel Parco Nazionale del Gran Paradiso al cospetto della Grivola e della seraccata dell'omonimo ghiacciaio; si inizia nella parte bassa dove si attraversano ripidi boschi solitari, habitat perfetto per gli animali del parco, per finire poi negli spazi...
Publiziert von stefi 17. März 2014 um 16:15 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Mär 10
Aostatal   WT2  
9 Mär 14
croce di fana
La Croce di Fana si trova in una bella posizione panoramica a nord della conca di Aosta al termine della lunga cresta che scende dai Becchi di Fana. La sua salita per questo itinerario diretto comporta la conoscenza del sentiero che si snoda nei ripidi boschi sovrastanti Fonteil oppure la presenza della traccia (o il possesso di...
Publiziert von stefi 10. März 2014 um 07:32 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
8 Mär 14
Bivacco Borroz (1099 m)
Il bivacco Egidio Borroz si trova alla testata del vallone di Fenis leggermente spostato sulla sinistra rispetto all'imbocco della comba Tersiva; la quota ed il dislivello non sono eccessivi ma la distanza (18 km tra andata e ritorno) rende la gita destinata ad escursionisti ben allenati ed abituati alla progressione in ambienti...
Publiziert von stefi 10. März 2014 um 07:25 (Fotos:20 | Kommentare:3)
Aostatal   WT2  
7 Mär 14
Testa Comagna (2122 m)
La Testa di Comagna è una cima che separa il territorio di St. Vincent, nella valle centrale, con Brusson nella media Valle d'Ayas; la sua ubicazione privilegiata consente, nelle giornate terse, di godere un bellissimo panorama a 360° che spazia dalle prealpi valdostane ed anche piemontesi ad alcuni "4000" con le altre vette...
Publiziert von stefi 10. März 2014 um 07:05 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Jan 2
Aostatal   WT3  
30 Dez 13
Pointe de la Pierre (2660 m)
Una classica escursione invernale con la quale si raggiunge uno dei punti più panoramici dell’intera Valle d’Aosta dove il giro d’orizzonte a 360° è, nelle giornate terse, veramente spettacolare soprattutto con la visuale della catena alpina che, da est ad ovest, abbraccia tutte le vette, “4000” e non, comprese tra il...
Publiziert von stefi 2. Januar 2014 um 09:17 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
29 Dez 13
Chamolè, arrivo seggiovia da Les Fleures (2318 m)
Una classica e frequentata salita che, pur sviluppandosi ai margini delle frequentate piste di Pila, ne rimane discretamente staccata; dalla seggiovia, abbandonando definitivamente gli impianti, si entra in un magnifico bosco attraversandolo nell’ovattato silenzio che caratterizza la coltre nevosa: gli alberi carichi di neve e i...
Publiziert von stefi 2. Januar 2014 um 08:04 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jan 1
Aostatal   WT2  
28 Dez 13
Plan Puitz (2105 m)
Questa escursione, facile e senza eccessivi pericoli oggettivi, si sviluppa nei bellissimi boschi dell’alta valle del Gran San Bernardo e, più precisamente, in quelli soprastanti il comune di St Oyen; questa è la caratteristica peculiare della gita che consiste proprio nella percorrenza della poderale che taglia i pendii...
Publiziert von stefi 1. Januar 2014 um 14:59 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Dez 16
Aostatal   WT3  
15 Dez 13
Costa Serena, quota 2748 m
Questa escursione risale alcuni dei bellissimi canali della Costa Serena che, partendo appunto dall’omonimo colle, prosegue verso nord con molte punte sino al Creton du Midi; i pendii, una volta abbandonata la traccia per il Col Serena, diventano impegnativi sia per la ripidezza che va in crescendo si per la loro lunghezza che...
Publiziert von stefi 16. Dezember 2013 um 22:56 (Fotos:17 | Geodaten:1)