Piemont   T5  
31 Okt 20
Alpe Cassiogn - Valle Strona di Postua
Dopo il bellissimo giro della Sella Bassa (clic), un'altra immersione nella natura selvaggia e nelle memorie del passato della valle Strona di Postua, laterale della Valsessera che si allunga tra il versante Nord del Monte Barone e la costiera Castello di Gavala - Badile. Questa volta andremo a vedere quello che rimane...
Publiziert von atal 22. November 2020 um 20:46 (Fotos:62)
Piemont   T4+  
19 Dez 20
Cresta della Valbella: Cima Li Dornaj (quota 1283) - Val Mastallone
Secondo la mappa mineraria del 1759 ad opera di Ignazio Bourgiotti, un sentiero da Cravagliana risaliva la Comba di Ca' dei Giuli, valicava la Cresta della Valbella e scendeva alla miniera della Bondala, sul versante Nord.   Del vecchio sentiero non troveremo nulla e non scenderemo in cerca della miniera (che sembra si...
Publiziert von atal 25. Dezember 2020 um 17:37 (Fotos:43)
Piemont   T5-  
2 Jun 21
Da Panigal al Castello di Gavala - Valle della Duggia
A ponente di Locarno si apre una valle profonda, arcadica dapprima per l'ombria dei suoi boschi, il garrulo risuonar delle sue acque, il fiorir dei suoi prati, il sorriso dei suoi alpi; orrida dipoi nella stretta forradella Gula dalle acque eternamente scroscianti sotto l'ischeletrito ponticello che temerariamente le sorpassa;...
Publiziert von atal 17. Juni 2021 um 22:59 (Fotos:61)
Piemont   T6 L  
19 Jun 21
El Mil (2312 m) - Val Sermenza
El Mil, singolare crestone roccioso a Nord della Punta delle Tirette o del Laghetto, divide due selvatici valloni della Val Sermenza o Valle Piccola, valle che uno scrittore poeta chiamògentile avara perché ricca di attrattive che vengono scoperte una alla volta e mai tutte assieme (citando il Ravelli). Non abbiamo notizie di...
Publiziert von atal 21. Juni 2021 um 19:12 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L I  
26 Jun 21
Pizzo di Quarazzola da Carcoforo - Val d'Egua
Il Pizzo di Quarazzola, con i suoi 2798 m è la cima più elevata della corona di Carcoforo. A differenza del vicino Pizzo Montevecchio, di pochi metri più basso, sul quale sale una via ferrata, il Pizzo di Quarazzola è privo di manufatti realizzati per facilitarne l'ascesa e non c'è sentiero. Rimane pertanto una cima poco...
Publiziert von atal 27. Juni 2021 um 14:22 (Fotos:52 | Geodaten:1)
Piemont   T5  
30 Jul 21
Alpe Patrìc (Patrico) - Valle del Gavala
L'Alpe Patrìc (con l'accento sull'ultima sillaba e la c dura, italianizzato in Patrico), a circa 1500 m sul versante Nord dei Denti di Valmala, è l'alpe più remoto e defilato della selvatica Valle del Gavala, una delle valli meno battute della Valsesia, terreno di pura avventura coperto da una vegetazione amazzonica. Un...
Publiziert von atal 11. August 2021 um 00:18 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T4  
20 Nov 21
Canal Pian - Valle Strona di Postua
A dispetto del nome, Canal Pian (1664 m) non è situato in un canale ma sul colletto - in cima ad un canale tutt'altro che piano - da cui origina una dorsale secondaria, un centinaio di metri più in basso della cresta spartiacque tra il Monte Barone e il Badile, alla testata della valle del Rio Panin. Canal Pian era il...
Publiziert von atal 11. Dezember 2021 um 19:54 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Piemont   T5-  
8 Dez 22
Pianun - Valle della Duggia
Il vallone del Rio di Vazzosa, tributario di sinistra del Torrente Duggia, è mal rappresentato sulla prima IGM (Scopa 1:25000, 1884) e, di conseguenza, sulla Carta Svizzera (Orta 1:50000, 1961): l'andamento delle dorsali non rispecchia quello reale e la collocazione degli alpeggi è errata. La nuova IGM metterà a posto le cose...
Publiziert von atal 12. Dezember 2022 um 23:43 (Fotos:28 | Geodaten:1)