Hikr » Mauro78 » Touren » Misox [x]

Mauro78 » Tourenberichte (mit Geodaten) (33)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Misox   T2  
11 Okt 09
Lagh de Trescolmen (2'025 m.s.m.)
A circa un anno di distanza siamo tornati a percorrere i sentieri della Val Calanca (Mesolcina, GR), questa volta per raggiungere il Lagh de Trescolmen a 2025m d’altidudine. La giornata annunciata inizialmente come splendida si è purtroppo rivelata moscia dal lato meteorologico. Quando si va per laghetti il sole gioca...
Publiziert von ale84 14. Oktober 2009 um 13:21 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Misox   T3  
1 Sep 10
Piz Pian Grand (2'689 m.s.m.)
Siamo partiti convinti che ci saremmo "immerdati"...invece NO è andata stranamente bene.Già perché quando mancano i sentieri ed il Sciür Brenna comincia a parlare di placche erampe detritiche...lì beh c'è da mettersi le mani nei capelli ed iniziare adavere qualche dubbio! Per dirla tutta ci siamo un po'persi, la cosa...
Publiziert von ale84 20. September 2010 um 13:04 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Misox   T3  
1 Nov 11
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) - Piz Martum (2'039 m.s.m.)
La meteo era un po'incerta e le idee scarseggiavano perciò ho colto la palla al balzo per proporre a Mauro il "mio" solito giro che lui, sotto questa forma, non aveva ancora fatto. Non sia mai che termini l'anno 2011senza far mia la vetta del Molinera,caschi il mondo ci devo andare...ormai è un rito,in più la recente relazione...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 17:42 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Misox   T2 WT2  
29 Dez 12
Passo del San Bernardino (2'065 m.s.m.)
Questa racchettataè praticamente la fotocopia di quella effettuata in data 30.01.2011 (vedi relazione), l'unica piccola differenza sta nel fatto che stavolta l'abbiam fatta al contrario, salendo quindi dalla strada del passo e scendendo poi dal sentiero. È un'escursione facile che non richiede grandi sforzi, i rischi sonoquasi...
Publiziert von ale84 19. Januar 2013 um 12:07 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Misox   T1  
1 Dez 13
Passo del San Bernardino (2'065 m.s.m.)
Pensavamo di racchettare e invece arrivati a San Bernardinola situazione neve si rivela abbastanza carente! :-( Così decidiamo di mollare le racchette nel baule dell'auto e salire al Passo del San Bernardino a piedi seguendo la strada carrozzabile che ovviamente è già chiusa al traffico. Di neve ce n’è pochina in effetti,...
Publiziert von ale84 2. März 2014 um 12:42 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Misox   T2 WT3  
8 Mär 14
Motton (2'155 m.s.m.)
Di nuovo a San Bernardino ma stavolta la meta non sarà l’omonimo Passo, no no, stavolta si sale al Motton. Il Motton, di nome e di fatto, è un cupolone che sovrasta (di poco) le piste da sci attualmente chiuse nella zona dell’Alp de Confin. Cercavamo una nuova destinazione da raggiungere con le racchette e attingendo al...
Publiziert von ale84 12. April 2014 um 16:39 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Misox   T3  
25 Mai 15
Sasso della Guardia (2'093 m.s.m.) - Rifugio Alpe di Luarn (1'656 m.s.m.)
Sapevamo che la meteonon sarebbe stata bellissima, però ci aspettavamo qualcosa di leggermente meglio di tutte quelle nuvole! A parte questo si può dire che abbiamo trascorso una divertente giornata in piacevole compagnia di Andrea, che finalmente dopo anni di latitanza è tornato ad unirsi a noi per questa escursione in terra...
Publiziert von ale84 4. September 2015 um 19:46 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Misox   T2  
24 Okt 15
Capanna Buffalora (2'078 m.s.m.)
Gita facile a caccia di colori autunnali in Val Calanca. Alla Capanna Buffalora c’eravamo già stati nel 2008 in traversata dall’Alp de Becc (sopra Soazza). La capanna nel frattempo è stata ristrutturata e quindi eravamo curiosi di vederla rimessa a nuovo. Stavolta l’abbiamo raggiunta percorrendo il sentiero che parte dal...
Publiziert von ale84 26. September 2016 um 22:00 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Misox   T2 WT2  
26 Mär 16
Val Vignun - Motta de Caslasc (2'300 m.s.m.)
Dopo esserci stati più volte nel periodo estivo, non potevamo farci mancare una gita invernale nella bellissima Val Vignun. Così per l'ultima racchettata di stagione abbiamo deciso di salire alla Motta de Caslasc, come dice bene il nome si tratta di un motto situato proprio nel mezzo della Val Vignun. Risalendo la valle da...
Publiziert von ale84 4. Februar 2017 um 11:52 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Misox   T2  
24 Jun 17
Pass di Passit (2'082 m.s.m.) - Motton (2'154 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Partiti da casa con l’idea di salire finalmente alla Zapporthütte, arriviamo a Hinterrhein dove il cartello all’imbocco del sentiero annuncia che la capanna è “nicht bewartet” ergo “non custodita” ergo “niente rösti”! Mannaggia! Noi eravamo convinti che con il...
Publiziert von ale84 7. August 2017 um 20:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Misox   T3  
23 Jul 17
Rifugio Alp di Campel Bass (1'720 m.s.m.) - Rifugio Alp di Campel Alt (2'020 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch A causa di impegni vari siamo rimasti fermi un altro mese, l’ultima gita risale infatti al 24 giugno scorso e oggi abbiamo decisamente voglia di camminare ben sapendo di essere un po’fuori forma! Meglio non esagerare con chilometri e dislivello. Il week-end in fatto di tempo...
Publiziert von ale84 7. August 2017 um 21:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Misox   T3+  
1 Aug 17
Piz de Mucia - Cima Est (2'957 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Per festeggiare la nostra cara Svizzera quale modo migliore se non quello di trascorrere la giornata del1° agostotra le montagne? Così dopo anni decidiamo finalmente di tentare la salita alla cima Est del Piz de Mucia situata a cavallo tra Mesolcina e Val Calanca. A darci...
Publiziert von ale84 23. August 2017 um 19:54 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Misox   T1 WT2  
31 Dez 17
Passo del San Bernardino (2'065 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch È da oltre un mese che non andiamo in montagna e non vediamo l’ora di rimettere gli scarponi ai piedi, sappiamo che sulla neve ci si stanca e probabilmente stasera saremo cotti ma preferiamo goderci la bella giornata piuttosto che preservarci per la notte di capodanno. Dunque...
Publiziert von ale84 14. Januar 2018 um 11:08 (Fotos:1 | Geodaten:1)