Cogne, Lillaz e cascate
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altra gita/escursione per famiglie con bimbi piccoli (mi sto specializzando ;D) in Valle d'Aosta.
Questa volta lo scenario di fondo è il Parco del Gran Paradiso, infatti l'intenzione è di visitare Cogne e cascate di Lillaz.
Arriviamo verso le 10:00 al primo parcheggione (gratuito) di Lillaz, dopo il mio "assemblaggio" con zaino porta bebè ecc..visitiamo/attraversiamo il villaggio caratteristico e ci dirigiamo verso le ben segnalate cascate attraverso un sentiero denominato "sentiero geologico", credo per via di pannelli informativi e campioni relative alle morfologia delle montagne del posto.
Arrivati alle cascate, molto affollate, per apprezzarle appieno si possono risalire con un sentiero che secondo me a tratti anche T2+ visto i gradini stile ferrata, il viscido degli schizzi d'acqua e l'elevata pendenza, ma evidentemente non la pensano così un paio di geniali visitatori con le infradito... mah!?
Noi risaliamo fino circa metà appena dopo un ponticello. Ridiscendiamo e andiamo a pranzo comodamente al ristorante dove ci scaldano il brodo di verdure per preparare la pappa al più giovane escursionista del giorno. A stomaco pieno prendiamo il BUS-Navetta gratuito che fa il giro dei paesi e villaggi del Gran Paradiso e ci dirigiamo a Cogne, visitiamo/attraversiamo il paese e poi prendiamo il sentiero che attraverso un bel bosco e costeggiando il Torrente Grand'Eyvia ci riporterà in 50 minuti di nuovo a Lillaz dove ci aspetta l'auto per riportarci a Pila.
Questa volta lo scenario di fondo è il Parco del Gran Paradiso, infatti l'intenzione è di visitare Cogne e cascate di Lillaz.
Arriviamo verso le 10:00 al primo parcheggione (gratuito) di Lillaz, dopo il mio "assemblaggio" con zaino porta bebè ecc..visitiamo/attraversiamo il villaggio caratteristico e ci dirigiamo verso le ben segnalate cascate attraverso un sentiero denominato "sentiero geologico", credo per via di pannelli informativi e campioni relative alle morfologia delle montagne del posto.
Arrivati alle cascate, molto affollate, per apprezzarle appieno si possono risalire con un sentiero che secondo me a tratti anche T2+ visto i gradini stile ferrata, il viscido degli schizzi d'acqua e l'elevata pendenza, ma evidentemente non la pensano così un paio di geniali visitatori con le infradito... mah!?
Noi risaliamo fino circa metà appena dopo un ponticello. Ridiscendiamo e andiamo a pranzo comodamente al ristorante dove ci scaldano il brodo di verdure per preparare la pappa al più giovane escursionista del giorno. A stomaco pieno prendiamo il BUS-Navetta gratuito che fa il giro dei paesi e villaggi del Gran Paradiso e ci dirigiamo a Cogne, visitiamo/attraversiamo il paese e poi prendiamo il sentiero che attraverso un bel bosco e costeggiando il Torrente Grand'Eyvia ci riporterà in 50 minuti di nuovo a Lillaz dove ci aspetta l'auto per riportarci a Pila.
Tourengänger:
cristi4n

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare