Colle del Turlo -2738 mt.- (da Alagna Valsesia)


Publiziert von GAQA , 1. September 2015 um 22:31. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:30 August 2015
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1500 m
Abstieg: 1500 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada Genova - Gravellona A26,in direzione Genova uscita Romagnano Sesia.Proseguire per Varallo e Alagna Valsesia. Possibilita' di ampio parcheggio presso localita' Wold
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Pastore.

Colle del Turlo, (Türli che significa in dialetto Walser piccola porta), mette in comunicazione la Valsesia alla Val Quarazza, quindi da Alagna transitando per il Colle, valico Alpino situato a quota 2738 metri è possibile raggiungere Macugnaga esclusivamente a piedi. L'itinerario si sviluppa prevalentemente su mulattiera costruita nel 1920 dal Battaglione Intra per scopi militari. Nonostante tutto già in epoche medioevali intorno al XIII secolo le popolazioni Walser percorrevano questo itinerario su sentiero impervio e lastricato.

Dal parcheggio Wold 1268 di Alagna Valsesia si risale fino alla Cascata Acqua Bianca 1495 mt. Volendo una navetta (2,50 Euro A/R) permette di evitare il tratto asfaltato. Si segue il sentiero 7A per il Colle del Turlo e, percorrendo l'ampia mulattiera si arriva al panoramico Alpe Mittlentail 1943 mt. Non distante si perviene all'Alpe Faller 1984 mt. Proprio da questo punto c'è la deviazione per il Colle Piglimò 2485 mt, ben segnalato, con numerazione 207 C, che và evitato per continuare fedelmente seguendo il sentiero / mulattiera contrassegnata dal segnavia 7A.

Senza difficoltà si sale sempre più con pendenze maggiormente accentuate, l'ambiente è compreso da circhi glaciali imponenti, spettacolari, e nei pressi dei Laghi del Turlo 2490 mt una sosta panoramica è doverosa. L'escursione prosegue verso il tratto conclusivo varcando la storica porta del Colle del Turlo 2738 mt. Qui conviene scendere la mulattiera in direzione Macugnaga per poter anche apprezzare splendide visuali sulla Val Quarazza.

NOTE: Sentiero agevole. A seconda di dove si ha intenzione di partire a camminare il dislivello nei periodi estivi può essere ridotto mediante l'utilizzo della navetta. Altrimenti considerare 1500 mt di dislivello.


Tourengänger: GAQA, asky
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 1. September 2015 um 23:12
Ciao Alessandro, sei un supergrande! Gita da veri intenditori...noi da Alagna l'abbiamo fatta l'anno scorso e da Macugnaga nel 2004...bellissimi ricordi! Adesso noi stiamo battendo i sentieri della Valle d'Aosta ma prossimamente ritorneremo in Valsesia....Bellisime foto e complimenti a te e ai tuoi amici!
Ciao
Graziano e Nadia

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2015 um 07:40
Grazie ragazzi gentilissimi...zone che conoscete meglio di me e che non deludono mai.Prossimamente è nel "menù" un giro che poco tempo fa'avete relazionato voi...:) :)
Buona giornata Alessandro.

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2015 um 01:49
Ciao Ale,
bella gita su mulattiera favolosa...
Complimenti
Daniele

GAQA hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. September 2015 um 07:41
Ciao Dani..grazie per l'apprezzamento della gita.
Lavoro d'ingegneria d'altri tempi,opera d'arte d'alta quota...
Alla prossima e buone avventure..
Alessandro

Menek hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2015 um 09:34
Bellissima escursione con dislivello di tutto rispetto... ciao Ale!
Menek

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2015 um 09:54
Ciao Dome...grazie !! La giornata era preannunciata buona dal punto di vista meteorologico e allora ci siamo giocati il Jolly con escursione dal dislivello considerevole e super panoramica..
Un saluto ad Olmo e buone prossime uscite...
Ciao Alessandro..

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 4. September 2015 um 19:14
Ciao Alessandro......Mi piace davvero il tuo/vostro spirito di andare per montagne......Non cercate necessariamente cime,ma vi piace conoscere posti e luoghi ricchi di fascino,storia e natura....Continuate così!!! Complimenti. ALE

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 4. September 2015 um 19:56
Ciao Ale..
Per prima cosa grazie mille per il bel commento che fa sempre piacere..
Effettivamente dopo il Corno Mud (2802mt.),ci siamo fermati con cime (escursionistiche) e abbiamo deciso di valorizzare giri meno difficili tecnicamente ma di gran valore sotto molti aspetti ma nel compenso appaganti e dispendiosi fisicamente...È pur sempre un amore per la montagna...:) Per Domenica abbiamo in mente un altro giretto simile che merita,poi rimescoleremo le carte e cambieremo strategia :)
Buon weekend Alessandro


Kommentar hinzufügen»