Colle del Turlo da Alagna Valsesia


Publiziert von andrea62 , 16. Juli 2019 um 23:41.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:14 Juli 2019
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1480 m
Abstieg: 1480 m
Strecke:Alagna Valsesia (parcheggio località Wold) - sentiero 7a - Colle del Turlo
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Superare il nucleo principale di Alagna Valsesia e circa 2 km dopo, lungo la strada di fondovalle, si trova un ampio parcheggio capace di circa 100 posti auto.
Unterkunftmöglichkeiten:Nelle vicinanze del sentiero c'è il Rifugio Pastore.
Kartennummer:CAI Sez.Est Monte Rosa 1:25.000 n.5 Valle Anzasca ; Kompass 1:50.000 n.88 Monte Rosa

Oggi comodo sentiero militare, tracciato con ampi tornanti che allungano il percorso diminuendo la pendenza.
Assieme a Nevermind parto dal parcheggio in località Wold, circa 2 km dopo Alagna. All’inizio ci teniamo sulla sinistra orografica e alternando stradina, sentiero e asfalto seguiamo le indicazione per il rifugio Pastore fino al termine della strada asfaltata. Qui arriva anche la navetta che parte dal parcheggio. Continuiamo su sentiero e presto cominciamo a seguire le indicazioni “7a” per il Colle del Turlo. Il sentiero passa un po' alto rispetto al rifugio Pastore, che lascia in basso a sinistra, e come potete immaginare attraversa i vari piani altitudinali fino al Colle del Turlo, passando accanto alla baita dell'Alpe Mittlentail e sfiorando altri alpeggi, in un ambiente che dopo i larici è molto prativo ad eccezione dell’ultimo tratto. Dopo essere passato alto sul lago del Turlo, il sentiero raggiunge il colle, dove si vedevano nevai ancora presenti sul versante di Macugnaga mentre erano assenti su quello di Alagna. Siamo saliti in 3h30.
 
E il Monte Rosa? L’abbiamo visto all’inizio e poi con alcuni scorci tra i larici sulle punte Parrot e Gnifetti, dopo il cielo si è coperto, noi siamo entrati nella valle che scende dal colle ed è scomparso.
 
Questo sentiero fa parte del Tour Monte Rosa (TMR) che poco alla volta, un anno dopo l’altro e un tratto dopo l’altro, sto percorrendo tutto. Adesso mi manca il settore di nord-est, quello di Macugnaga e Saas-Fee. Certo che procedendo con escursioni giornaliere spesso si fa la stessa strada all’andata e al ritorno per cui lo si percorre in buona parte … due volte.

Tourengänger: andrea62, Nevermind
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

martynred hat gesagt:
Gesendet am 17. Juli 2019 um 06:04
Degli scorci molto belli! Bravi! E buona fortuna per il completamento della UTMR...con l occasione potresti venire a fare supporto tecnico (volontario) alla gara a settembre!

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Juli 2019 um 10:31
Complimenti a chi fa la gara. Sono comunque andato a vedere le date e in quei giorni lì sono indisponibile.
Buona montagna, ovviamente.
Andrea

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 17. Juli 2019 um 21:15
Bravo Andrea! Molto bello e pieno di storia e di fascino il colle del Turlo. Noi siamo particolarmente legati a questo colle, l'abbiamo salito nel 2004 da Macugnaga ed è stata per noi la prima camminata un po' impegnativa sia come dislivello che come kilometraggio.....
Ciaooo!!
Graziano

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juli 2019 um 07:16
Come dicevo a rochi, mi avete fatto rivalutare la salita al Turlo da Macugnaga.
Ciao
Andrea

rochi hat gesagt:
Gesendet am 17. Juli 2019 um 22:24
Anche se non si tocca alcuna cima la gita al Turlo la trovo splendida, fatta qualche anno fa dall'altro versante.
Belle foto, ciao!
R.

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 18. Juli 2019 um 07:15
Graziano & rochi mi avete fatto rivalutare la salita al Turlo da Macugnaga.
Ciao
Andrea


Kommentar hinzufügen»