Pizzo Stella


Published by stefano58 , 6 August 2015, 21h32.

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike: 5 August 2015
Hiking grading: T4- - High-level Alpine hike
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 3 days 13:30
Height gain: 2350 m 7708 ft.
Height loss: 2620 m 8594 ft.
Route:Madesimo, Rif. Chiavenna, Passo Angeloga, Rif. Chiavenna, Pizzo Stella, Rif. Chiavenna, Campodolcino.
Access to start point:In treno fino a Chiavenna, con cambio a Colico; poi autobus per Campodolcino - Madesimo.
Access to end point:Come sopra.
Accommodation:Rifugio Chiavenna.
Maps:Kompass n° 92, Chiavenna-Val Bregaglia

Sono sei anni che non respiro più l'aria dei 3000 metri, per i motivi più vari; visto che sono previsti alcuni giorni di tempo bello, prenoto senza esitazione al Rifugio Chiavenna per tornare al Pizzo Stella già fatto in passato.
Il Pizzo Stella non è troppo difficoltoso se è in buone condizioni e il tempo è bello, ma bisogna conoscerlo per non perdere tempo nella ricerca del percorso, non sempre segnato a sufficienza, oppure troppo con dispersione degli ometti in diverse direzioni.
Partito da Madesimo col bel tempo, arrivo al rifugio (2 ore e 30 min.) col cielo coperto; dopo aver alleggerito lo zaino mi incammino per il Lago Nero ed il Passo Angeloga, con l'intenzione di percorrere un giro ad anello che avevo fatto in passato, ma con la nebbia non trovo più il bivio, e con il temporale in arrivo preferisco tornare dal sentiero fatto in salita.
Arrivo al rifugio che comincia a piovere; dopo mezz'ora il cielo è sereno.
Una buona cena, i gestori sono nuovi e con la cucina ci sanno fare, poi a dormire.
Il giorno dopo salita al Pizzo Stella; parto alle 8 con un altro escursionista, senza fretta, entrambi pernottiamo ancora al rifugio.
Sulla cima si stanno già formando delle nubi, e quando arriviamo al torrente che scende dal Ghiacciaio del Morté la cima è completamente nascosta dalle nebbie.
Arrivati in un punto dove ricordo che sulla destra si raggiunge la cresta finale la visibilità è zero, e gli ometti ci conducono ad un salto di rocce impegnativo che non riusciamo a superare per i troppi sfasciumi scivolosi.
Cominciamo a scendere per cercare il passaggio più facile, e siamo raggiunti da altri due escursionisti che attaccano decisi le rocce, ma solo uno riesce a passare mentre l'altro decide di seguire il nostro esempio.
Un'apertura nella nebbia ci permette di vedere dove passare; scendiamo di almeno un centinaio di metri tenendoci sulla sinistra entrando in una conca con un nevaietto che traversiamo trovandoci finalmente sulla cresta che porta in cima senza più difficoltà.
Raggiungiamo la croce della cima dopo 4 ore, escluse soste varie, raggiunti da altri tre escursionisti.
Siamo sempre avvolti dalle nubi, e solo ogni tanto si riesce a vedere un po' di panorama.
Affamati, divoriamo i pochi viveri che abbiamo e cominciamo la discesa.
Io ed il mio compagno siamo stanchi e scendiamo con molta calma arrivando al rifugio a metà pomeriggio, e contrariamente alle mie abitudini, aspetto la cena oziando un po', sono troppo stanco per camminare ancora.
Il terzo giorno discesa a Campodolcino dove riprendo l'autobus per il ritorno; e sul Pizzo Stella neanche una piccola nube!
Questo ritorno al Pizzo Stella mi ha soddisfatto molto, nonostante il clima non proprio favorevole; se non avessi trovato compagnia quasi sicuramente avrei rinunciato.
Alla prossima 
Ciao
Stefano



Hike partners: stefano58


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3
T3+ I
T2
T2
14 Jul 17
Giro del Pizzo Emet · NrcSlv
T2

Comments (4)


Post a comment

Andrea! says:
Sent 6 August 2015, 21h55
Bravo!
Hai fatto bene a non mollare!
A.

Ps. certo un po' di sfiga per il tempo bello 2 giorni su 3 ... ma quelli sbagliati :)))

cristina says: RE:
Sent 7 August 2015, 10h32
Beh Andrea, non c'eri anche tu secoli fa all'uscita che avevamo organizzato per il Cai?

Sabato bello, domenica nebbia per tutta la salita e ritorno del sole solo una volta tornati al rifugio?

Tra l'altro all'epoca ci eravamo salvati da una cena tristissima solo grazie alla torta di Vincenza che compiva gli anni!

Mi fa piacere che siano cambiati i gestori e che almeno da quel lato le cose siano andate meglio!

stefano58 says: RE:
Sent 7 August 2015, 19h40
Non ricordo di aver mangiato male altre volte, qualità nella media; ma ora è ottima, ed anche l'ospitalità e gentilezza dei gestori è stata buona.
Ciao
Stefano

numbers says:
Sent 6 August 2015, 23h39
Bella Stefano,
un buon motivo x tornarci...

Ciao


Post a comment»