Lago Tremorgio
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Abbiamo parcheggiato a Rodi, alla stazione di valle della teleferica che porta alla capanna e al laghetto del Tremorgio. Scesi sulla strada principale abbiamo passato il ponte verso sinistra, per risalire subito dopo seguendo le indicazioni. Dopo 300 metri di strada asfaltata è iniziato il sentiero, che entra immediatamente nel bosco. La pendenza è abbastanza pronunciata, e si risale fino ad una bocchetta che dà accesso al "cratere" che contiene il laghetto. All'altezza della bocchetta si trova la stazione di monte della teleferica, e poco oltre la capanna.
La salita è stata una sauna: dopo la pioggio ininterrotta di un mese, il caldo di giugno faceva salire vampate di umidità dal sottobosco. In quota si stava bene...
Pranzo al sacco in riva al lago (meta di pescatori), poi partenza lungo il sentiero che sale sulla sinistra fino ad un piccolo pianoro, dal quale partono (e arrivano) due sentieri che conducono alla capanna Leit. Il sentiero di sinistra (che abbiamo preso) porta prima al passo Vanit, dal quale è possibile scender e a Dalpe. La nostra intenzione era di fare il giro completo fino alla capanna Leit per tornare al pianoro lungo il secondo sentiero, ma un nostro compagno ha accusato dolori ad una coscia, e per sicurezza abbiamo preferito rientrare.
Merenda alla capanna, poi discesa con la teleferica (900 metri erano un po' tanti... :-)
Il sentiero da Rodi al Tremorgio viene utilizzato per una gara di corsa in salita internazionale (7 Km e 900 metri di dislivello) che si tiene ogni anno.
Serie dei "Laghetti alpini della Svizzera Italiana".
La salita è stata una sauna: dopo la pioggio ininterrotta di un mese, il caldo di giugno faceva salire vampate di umidità dal sottobosco. In quota si stava bene...
Pranzo al sacco in riva al lago (meta di pescatori), poi partenza lungo il sentiero che sale sulla sinistra fino ad un piccolo pianoro, dal quale partono (e arrivano) due sentieri che conducono alla capanna Leit. Il sentiero di sinistra (che abbiamo preso) porta prima al passo Vanit, dal quale è possibile scender e a Dalpe. La nostra intenzione era di fare il giro completo fino alla capanna Leit per tornare al pianoro lungo il secondo sentiero, ma un nostro compagno ha accusato dolori ad una coscia, e per sicurezza abbiamo preferito rientrare.
Merenda alla capanna, poi discesa con la teleferica (900 metri erano un po' tanti... :-)
Il sentiero da Rodi al Tremorgio viene utilizzato per una gara di corsa in salita internazionale (7 Km e 900 metri di dislivello) che si tiene ogni anno.
Serie dei "Laghetti alpini della Svizzera Italiana".
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare