Libro Aperto 1937 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Veloce giro prima del rientro.
Partiamo direttamente dai Taburri e saliamo in una fitta faggeta al Pizzo dei Sassi Bianchi poi su terreno aperto arriviamo ai piedi della prima delle due cime che costituiscono il Monte Libro Aperto. Su facile roccette raggiungiamo quindi prima il Monte Belvedere e poi con l’aiuto di qualche catena il Monte Rotondo.
Scendiamo sul versante opposto e raggiungiamo un colletto, proseguiamo ancora salendo un dosso senza nome dopo di che riprendiamo il sentiero per il rientro tornando ai piedi del Monte Belvedere.
Scendiamo di qualche metro sul sentiero di salita fino al bivio con il sentiero 435 che ci porterà al Monte Donato e Pizzo delle Stecche.
Entriamo quindi nel bosco e raggiungiamo quello che sulla carta è indicato come Rifugio Gran Mogol, una piccola costruzione nel bosco che a giudicare dall’altezza dell’erba attorno non deve essere molto frequentata.
Continuiamo ora su sterrata concludendo il bell’anello.
Bellissima esperienza appenninica, bei posti e belle montagne, luoghi accoglienti e ottimo cibo! Sicuramente un posto in cui tornare!
NOTA: Il Libro Aperto è un gruppo montuoso, costituito da due vette: Monte Rotondo (1.937 m s.l.m.) e Monte Belvedere (1.896 m s.l.m.). Viste da valle i versanti delle due cime appaiono dritti e incidenti, con un angolo tale da sembrare un enorme libro aperto.
Kommentare (3)