Punta Galisia e Punta Bousson
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Venerdì 1° Maggio, quota 2287, rifugio Benevolo .... inesorabilmente ... piove...
Non ci tocca che attendere nella speranza che smetta almeno un momento per fare un giretto ... ma così non sarà e quindi tutto il giorno lo passeremo in rifugio ... sostenuti dalle buone previsioni per il giorno successivo.
Sabato 2 Maggio, quota 2287, rifugio Benevolo ... sci ai piedi e si parte ...evvai!
La neve a "bassa quota" è pessima, fradicia e senza rigelo notturno ma contiamo di trovarne di migliore man mano che saliremo di quota. Oggi puntiamo alla Punta Basei e poi ad un eventuale giro ad anello per rientrare a Thumel.
Siamo i primi ad uscire dal rifugio e, di nuovo, tutte le vecchie tracce sono coperte dalla neve scesa ieri: bisogna battere anche oggi. Ma almeno il cielo ci concede ampie aperture che sembrano destinate ad aumentare nel corso della mattinata.
Fatti i primi 500 metri di dislivello la situazione appare dubbiosa, mentre tracciamo sentiamo numerosi "whooom" di assestamento del manto nevoso. All'ennesimo rumore decidiamo di tornare indietro e puntare a qualcosa di più tranquillo, magari qualche cimetta sopra al rifugio.
Sconsolati scendiamo verso la piana e vediamo altri gruppetti che si dirigono verso la Galisia. Breve consulto e subito "inseguiamo" i primi che stanno tracciando, li raggiungiamo velocemente e ci portiamo in testa per dare il nostro contributo e tracciare la seconda metà della gita.
Alternandomi con Paolo, con la nebbia e con qualche schiarita, superiamo i bei pendii che precedono la parte finale per la vetta che fortunatamente raggiungiamo ormai sotto un sole splendente, dopo che tutte le nuvole si sono dissolte, non prima di aver dato un'occhiata "furtiva" alla vicina Punta Bousson.
Spettacolare colpo d'occhio sulla Grande Aiguille Rousse e sulla Valle dell'Orco, oltre a numerose vette francesi che sembrano buone per lo scialpinismo.
Comunque primi a salire ... primi a scendere, almeno dopo la fatica di aver battuto traccia. E quindi giù curve, di nuovo all'inizio del tratto più sciistico della gita, dove ripelliamo per salire alla Punta Bousson, poco a sinistra rispetto alla Galisia e più bassa di solo 10 metri ... tanto ormai per buona parte la traccia c'è già!
Rientrati con una gran sciata al Rifugio Benevolo, ci concediamo una pausa con un bel tagliere misto prima di rientrare a Thumel e poi a casa.
Non ci tocca che attendere nella speranza che smetta almeno un momento per fare un giretto ... ma così non sarà e quindi tutto il giorno lo passeremo in rifugio ... sostenuti dalle buone previsioni per il giorno successivo.
Sabato 2 Maggio, quota 2287, rifugio Benevolo ... sci ai piedi e si parte ...evvai!
La neve a "bassa quota" è pessima, fradicia e senza rigelo notturno ma contiamo di trovarne di migliore man mano che saliremo di quota. Oggi puntiamo alla Punta Basei e poi ad un eventuale giro ad anello per rientrare a Thumel.
Siamo i primi ad uscire dal rifugio e, di nuovo, tutte le vecchie tracce sono coperte dalla neve scesa ieri: bisogna battere anche oggi. Ma almeno il cielo ci concede ampie aperture che sembrano destinate ad aumentare nel corso della mattinata.
Fatti i primi 500 metri di dislivello la situazione appare dubbiosa, mentre tracciamo sentiamo numerosi "whooom" di assestamento del manto nevoso. All'ennesimo rumore decidiamo di tornare indietro e puntare a qualcosa di più tranquillo, magari qualche cimetta sopra al rifugio.
Sconsolati scendiamo verso la piana e vediamo altri gruppetti che si dirigono verso la Galisia. Breve consulto e subito "inseguiamo" i primi che stanno tracciando, li raggiungiamo velocemente e ci portiamo in testa per dare il nostro contributo e tracciare la seconda metà della gita.
Alternandomi con Paolo, con la nebbia e con qualche schiarita, superiamo i bei pendii che precedono la parte finale per la vetta che fortunatamente raggiungiamo ormai sotto un sole splendente, dopo che tutte le nuvole si sono dissolte, non prima di aver dato un'occhiata "furtiva" alla vicina Punta Bousson.
Spettacolare colpo d'occhio sulla Grande Aiguille Rousse e sulla Valle dell'Orco, oltre a numerose vette francesi che sembrano buone per lo scialpinismo.
Comunque primi a salire ... primi a scendere, almeno dopo la fatica di aver battuto traccia. E quindi giù curve, di nuovo all'inizio del tratto più sciistico della gita, dove ripelliamo per salire alla Punta Bousson, poco a sinistra rispetto alla Galisia e più bassa di solo 10 metri ... tanto ormai per buona parte la traccia c'è già!
Rientrati con una gran sciata al Rifugio Benevolo, ci concediamo una pausa con un bel tagliere misto prima di rientrare a Thumel e poi a casa.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)