Baita Monte Alto m 1382, da Sovere via Corna Lunga
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altro tassello aggiunto alla conoscenza del mondo prealpino bergamasco, un ambiente dove mi sento a casa......una casa aperta, senza base, senza muri, senza tetto e senza IMU......dove mi piace spaziare in lungo, in largo e in alto........senza esagerare! Ho solo qualche problema con la difficile lingua locale, ma da quando non sono più targato MI ci intendiamo perfettamente!
Saliamo alla croce della Corna Lunga da Sovere per il sentiero delle “Scale”. Dopo una breve sosta banana......senza banane, proseguiamo sulla lunga cresta in direzione della Baita di Monte Alto. Lasciata la cresta entriamo nella stupenda abetaia, per uscirne poi nella radura in corrispondenza del bivio per la Malga Lunga. Tiriamo diritto; il percorso è ben segnato. Dopo un alternarsi di bosco e piccole radure, raggiungiamo infine l’incantevole dosso dov’è posta la Baita di Monte Alto.
Siamo soli….il silenzio e la pace regnano sovrani. Dopo il frugale pranzo c’è tempo anche per una breve pennica, che ognuno si gode sulla propria panca.
Ripreso il cammino ritorniamo sui nostri passi per un centinaio di metri, poi scendiamo in direzione della Malga Lunga che raggiungiamo in poco più di mezz’ora. Qui la gente non manca, la Malga offre ristoro, quindi…..anche per noi coca-cola e caffè corretto!
Dalla malga scendiamo in direzione di Sovere ricollegandoci al sentiero di salita. Prima delle “Scale” lo abbandoniamo per scendere alla Croce del Frate. Dopo questa lasciamo lo stradello che sale a Possimo e seguendo l’indicazione per Sovere - Santuario scendiamo lungo un alveo asciutto, riportandoci nuovamente sul sentiero dell’andata.
Una bella giornata, molto rilassante!
Kommentare (9)