Cima Pelenzana e Monte Agnello
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi il sole splende!
Dopo l'abbondante colazione ci inerpichiamo sul sentiero 515 per Cima Pelenzana. Questo, dopo quota 1350, sale ripido tra i boschi e da quota 1800 il terreno ghiacciato richiede più attenzione. Poi quando la neve aumenta (di poco ... sigh!) si procede con più sicurezza.
Usciamo in vetta e ci accoglie uno splendido panorama, finalmente diverso da quello "classico" delle nostre zone. Vicino c'è il Latemar, più a destra (e più lontano) il gruppo del Sella, la Marmolada e tante altre vette ma quello che oggi mi attira di più è il gruppo delle Pale di San Martino .... semplicemente splendide.
Dalla Cima Pelenzana inizia una bella dorsale che conduce al Monte Agnello: innevata, al sole e tutta da battere ... cosa vuoi di più ....
Procediamo su questo balcone sospeso al centro di grandi montagne, ci divertiamo un mondo a camminare verso il Monte Agnello. Questo itinerario rimane sicuramente un percorso di seconda categoria rispetto alle grandi cime dolomitiche, ma oggi questa "seconda scelta" ci regala una stupenda giornata.
Dopo aver percorso tutta la dorsale con vari sali-scendi, affrontiamo la facile ed elegante crestina finale. Torniamo per un tratto sui nostri passi per scendere in un pendio che ci porta direttamente nella zona degli impianti di Passo Feudo, che successivamente si raggiunge con una comoda stradina.
Dal Passo, passando sotto vari cannoni spara neve, si segue la strada che riporta a Predazzo, giusto in tempo per non dover accendere la frontale e per degustare la merenda offerta dall'hotel.
Dopo l'abbondante colazione ci inerpichiamo sul sentiero 515 per Cima Pelenzana. Questo, dopo quota 1350, sale ripido tra i boschi e da quota 1800 il terreno ghiacciato richiede più attenzione. Poi quando la neve aumenta (di poco ... sigh!) si procede con più sicurezza.
Usciamo in vetta e ci accoglie uno splendido panorama, finalmente diverso da quello "classico" delle nostre zone. Vicino c'è il Latemar, più a destra (e più lontano) il gruppo del Sella, la Marmolada e tante altre vette ma quello che oggi mi attira di più è il gruppo delle Pale di San Martino .... semplicemente splendide.
Dalla Cima Pelenzana inizia una bella dorsale che conduce al Monte Agnello: innevata, al sole e tutta da battere ... cosa vuoi di più ....
Procediamo su questo balcone sospeso al centro di grandi montagne, ci divertiamo un mondo a camminare verso il Monte Agnello. Questo itinerario rimane sicuramente un percorso di seconda categoria rispetto alle grandi cime dolomitiche, ma oggi questa "seconda scelta" ci regala una stupenda giornata.
Dopo aver percorso tutta la dorsale con vari sali-scendi, affrontiamo la facile ed elegante crestina finale. Torniamo per un tratto sui nostri passi per scendere in un pendio che ci porta direttamente nella zona degli impianti di Passo Feudo, che successivamente si raggiunge con una comoda stradina.
Dal Passo, passando sotto vari cannoni spara neve, si segue la strada che riporta a Predazzo, giusto in tempo per non dover accendere la frontale e per degustare la merenda offerta dall'hotel.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)