Piz de Molinera mt 2288
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo alcune indecisioni con Pinuccia andiamo al piz de Molinera già salito numerose volte sia da Claro che da Giova. Spero che Pinuccia con poco allenamento riesca a salire in cima senza stancarsi troppo....Dopo la pausa caffè stavolta al bar Sport saliamo con l'auto fino al parcheggio subito dopo il ponte sul torrente Censo (pedaggio da pagare 10 chf) quota 830. Seguendo le segnalazioni proseguiamo lungo il sentiero ormai notissimo ed arriviamo a Maruso di sotto spettacolare balcone sulla valle e sulla frana di Gnosca. Passiamo da Maruso di sopra ed entriamo della folta pineta fin sotto il rifugio Domas (il sentiero è stato pulito dai numerosi tronchi sradicati quest'inverno). La giornata è stupenda ed i colori autunnali accattivanti (peccato che poi arriva l'inverno ma è inevitabile per poi gustare la primavera e l'estate..).Dal rifugio Domas in 45 minuti arriviamo alla capanna Brogoldone altro favoloso belvedere sulla piana di Bellinzona ed i monti circostanti. Facciamo una magnifica sosta pranzo sui sassoni a mò di terrazzi poco prima della capanna (non verrebbe mai voglia di lasciare questo posto). Ma ci attrae la dolce salita ed il panorama della cima del piz de Molinera... "Pinuccia te la senti di salire?" Avuto l'ok si parte.. Durante la piacevole salita incontriamo un folto gruppo di "parapendisti" e di capre...Una volta raggiunta la cresta nord è l'aereo paradiso....stupendo....vorremmo che la cresta non finisse mai. Ci supera un signore di circa 55 anni con un bellissimo cane pastore tedesco femmina di 5 anni e di nome Mary...Egli era partito stamane presto da Maruso, era salito al Claro dal canalone a destra ed ora stava salendo al Molinera per poi tornare a Maruso....un bel exploit e con il cane.....(come ci ricorda la nostra cara Billie purtroppo a casa per oltrepassati limiti d'età...). Arriviamo in cima ops in paradiso (anche se sporco dalle capre...) ed anche qui come si fa a tornare?.....Ma Billie è sola e poi viene buio...Ed allora sosta breve per scrivere sul libro di vetta e fare alcune foto....Pinuccia sta benissimo...Torniamo ancora dalla cresta perché è un percorso più piacevole ed appagante anche se un poco più lungo della discesa diretta.... Dopo una breve sosta nei pressi della capanna Brogoldone scendiamo abbastanza velocemente lungo lo stesso percorso dell'andata pensando soprattutto a Billie.....Sosta a Maruso di sotto... e poi al parcheggio quasi al buio...Giornata bellissima trascorsa in un ambiente alpino e "claro"...una delle più belle gite famiglia! Pinuccia contenta e non stanca: questa è la montagna che vuole! Unica apprensione è la solitudine di Billie.....A me però manca l'Engadina e scusate la monotonia......
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)