Al passo di Crampiolo; l'inesauribile magia di Devero
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, con una coppia di amici abbiamo osato la zona della Rossa in Devero; questa, tra le escursioni classiche del comprensorio è probabilmente la più complessa per dislivello, natura del terreno e qualche passaggio di tipo "alpinitistico". Nonostante la limitata frequentazione del severo ambiente di questi monti, i miei amici hanno dimostrato grande tenacia, anche di fronte agli imprevisti ed io credo che niente come le terre alte abbiano il potere di tirar fuori la parte più forte e talvolta nascosta di ciascuno di noi.
Ho calcato questo percorso poche settimane fa durante la traversata Devero Binn Devero, tuttavia queste zone non mi annoiano mai e mi sorprendono sempre, perchè la magia che sprigiona L'Alpe più bella del mondo è inesauribile.
In sintesi, dalla piana abbiamo puntato la località Canton e da qui abbiamo cominciato a salire passando per l'Alpe Campello e i Piani della Rossa dove, dopo una pausa, siamo saliti verso il passo della Rossa incontrando i punti più delicati del percorso (scaletta metallica, cenge con catene e canalino non esposto). Da qui, con continui saliscendi su pietroni molto scomodi, circondati da un ambiente marziano, abbiamo puntato il passo fermandoci poco sotto lo stesso per saggia decisione dei miei amici.
Giusto per digerire il pranzo, ho fatto una puntata al passo e successivamente a quello di Crampiolo a soli venti minuti di marcia per dare uno sguardo alla sottostante Val Deserta e ammirare i laghi di Geisspfad dall'alto, dominati dalle omonime torri, dallo spigolo della Rossa e dalla punta Marani. Più sotto, la Binntal.
Di rientro, ci siamo messi in marcia e siamo rientrati per la stessa via al termine di dieci ore di immersione nella bellezza.
Sviluppo:
15 km circa; SE: 24 km circa.
Per essere più veloce, son salito ai passi della Rossa e Crampiolo senza zaino e macchina fotografica, da qui il limitatissimo reportage per immagini.
Ho calcato questo percorso poche settimane fa durante la traversata Devero Binn Devero, tuttavia queste zone non mi annoiano mai e mi sorprendono sempre, perchè la magia che sprigiona L'Alpe più bella del mondo è inesauribile.
In sintesi, dalla piana abbiamo puntato la località Canton e da qui abbiamo cominciato a salire passando per l'Alpe Campello e i Piani della Rossa dove, dopo una pausa, siamo saliti verso il passo della Rossa incontrando i punti più delicati del percorso (scaletta metallica, cenge con catene e canalino non esposto). Da qui, con continui saliscendi su pietroni molto scomodi, circondati da un ambiente marziano, abbiamo puntato il passo fermandoci poco sotto lo stesso per saggia decisione dei miei amici.
Giusto per digerire il pranzo, ho fatto una puntata al passo e successivamente a quello di Crampiolo a soli venti minuti di marcia per dare uno sguardo alla sottostante Val Deserta e ammirare i laghi di Geisspfad dall'alto, dominati dalle omonime torri, dallo spigolo della Rossa e dalla punta Marani. Più sotto, la Binntal.
Di rientro, ci siamo messi in marcia e siamo rientrati per la stessa via al termine di dieci ore di immersione nella bellezza.
Sviluppo:
15 km circa; SE: 24 km circa.
Per essere più veloce, son salito ai passi della Rossa e Crampiolo senza zaino e macchina fotografica, da qui il limitatissimo reportage per immagini.
Tourengänger:
rochi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)