Passo del Ghiacciaio di Valdeserta / Mittelbergpass
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Terza volta su questo itinerario che è sempre spettacolare. L'enorme pietraia del passo della Rossa, la salita su tracce di sentiero fino al Mittelbergpass, la discesa in Valdeserta, tra rocce rosse e grigie e poi il Devero, posti così non stancano mai.
Partiamo di buon'ora, siamo Nicola, Angelo, Carlo ed io. Gita aziendale.
Giunti in Devero ci accoglie un bel fresco, nonostante sia agosto. Velocemente arriviamo al canale da risalire per giungere ai piani della Rossa, iniziamo a scaldarci, ai piani tiriamo un po' il fiato e ci godiamo il panorama sulla piana di Devero. Ci superano intanto due ragazzi diretti a Binn.
Si riparte, Angelo è preoccupato per la scala che supera la bastionata e continua a guardare in alto, lo rassicuriamo dicendo che è come salire sul tetto di casa.
Infatti giunti alla scala la passa senza problemi, arrivamo così in mezzo agli incredibili blocchi rossi tra i quali serpeggiamo fino al passo della Rossa.
Mostro ai ragazzi la parte successiva della gita, prima dobbiamo portarci al passo Crampiolo e poi, su tracce di sentiero e rari ometti, al Mittelbergpass. L'idea poi sarebbe, se ci sono le condizioni, di scendere in Valdeserta e percorrerla tutta.
Saliamo verso il passo Crampiolo, il sentiero all'inizio non è bellissimo ma arriviamo. Angelo dice che per lui può bastare, anche perchè la discesa verso la Valdeserta dal passo Crampiolo è piuttosto impegnativa e vorrebbe tenere le forze per quella. No problem, decidiamo di dividerci, Nicola e Angelo scenderanno all'alpe di Valdeserta, io e Carlo andremo al Mittelbergpass. Li salutiamo e ripartiamo.
Riusciamo a vedere quasi tutti i rari ometti e senza girovagare troppo arriviamo al passo. Mangiamo velocemente qualcosa perchè vogliamo raggiungere in fretta Nicola e Angelo. Diamo un occhio alla discesa sul ghiacciaio, sarebbe fattibile ma ci vorrebbe almeno una picca, proviamo a costeggiarlo ma lo sfasciume è veramente infido. Le altre due volte ero riuscito a scendere ma le condizioni erano diverse, vabbè stavolta torniamo sui nostri passi, sempre seguendo gli ometti scendiamo al passo Crampiolo e ci poi ci buttiamo verso l'alpe di Valdeserta. La discesa è piuttosto impegnativa, prima su blocchi e poi su sfasciume, mentre scendo penso alle maledizioni che mi avrà tirato Angelo che non è molto amante di questo tipo di discese.......
Ci ricongiungiamo all'alpe e ci facciamo un ottimo pediluvio nel gelido rio di Valdeserta.
Seguiamo il sentiero che ci porta sul lago Devero, da qui verso Crampiolo riprendiamo contatto con la civiltà, le ultime persone le avevamo viste ai piani della Rossa.......
Da qui all'auto e poi via verso casa dove ci aspettano birretta e prosecco messi in fresco dalla moglie di Angelo.
Partiamo di buon'ora, siamo Nicola, Angelo, Carlo ed io. Gita aziendale.
Giunti in Devero ci accoglie un bel fresco, nonostante sia agosto. Velocemente arriviamo al canale da risalire per giungere ai piani della Rossa, iniziamo a scaldarci, ai piani tiriamo un po' il fiato e ci godiamo il panorama sulla piana di Devero. Ci superano intanto due ragazzi diretti a Binn.
Si riparte, Angelo è preoccupato per la scala che supera la bastionata e continua a guardare in alto, lo rassicuriamo dicendo che è come salire sul tetto di casa.
Infatti giunti alla scala la passa senza problemi, arrivamo così in mezzo agli incredibili blocchi rossi tra i quali serpeggiamo fino al passo della Rossa.
Mostro ai ragazzi la parte successiva della gita, prima dobbiamo portarci al passo Crampiolo e poi, su tracce di sentiero e rari ometti, al Mittelbergpass. L'idea poi sarebbe, se ci sono le condizioni, di scendere in Valdeserta e percorrerla tutta.
Saliamo verso il passo Crampiolo, il sentiero all'inizio non è bellissimo ma arriviamo. Angelo dice che per lui può bastare, anche perchè la discesa verso la Valdeserta dal passo Crampiolo è piuttosto impegnativa e vorrebbe tenere le forze per quella. No problem, decidiamo di dividerci, Nicola e Angelo scenderanno all'alpe di Valdeserta, io e Carlo andremo al Mittelbergpass. Li salutiamo e ripartiamo.
Riusciamo a vedere quasi tutti i rari ometti e senza girovagare troppo arriviamo al passo. Mangiamo velocemente qualcosa perchè vogliamo raggiungere in fretta Nicola e Angelo. Diamo un occhio alla discesa sul ghiacciaio, sarebbe fattibile ma ci vorrebbe almeno una picca, proviamo a costeggiarlo ma lo sfasciume è veramente infido. Le altre due volte ero riuscito a scendere ma le condizioni erano diverse, vabbè stavolta torniamo sui nostri passi, sempre seguendo gli ometti scendiamo al passo Crampiolo e ci poi ci buttiamo verso l'alpe di Valdeserta. La discesa è piuttosto impegnativa, prima su blocchi e poi su sfasciume, mentre scendo penso alle maledizioni che mi avrà tirato Angelo che non è molto amante di questo tipo di discese.......
Ci ricongiungiamo all'alpe e ci facciamo un ottimo pediluvio nel gelido rio di Valdeserta.
Seguiamo il sentiero che ci porta sul lago Devero, da qui verso Crampiolo riprendiamo contatto con la civiltà, le ultime persone le avevamo viste ai piani della Rossa.......
Da qui all'auto e poi via verso casa dove ci aspettano birretta e prosecco messi in fresco dalla moglie di Angelo.
Tourengänger:
Marchino

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare