Bishorn mt. 4153
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Due giorni al cospetto della Corona Imperiale. Siamo saliti alla Cabane de Tracuit da Zinal, dove abbiamo pernottato e l'indomani mattina siamo andati in vetta al Bishorn.
Il primo giorno per raggiungere la cabane da Zinal ci abbiamo impiegato 3 ore e il secondo giorno 2 ore per arrivare in vetta a Bishorn dalla cabane.
Itinerario molto frequentato, tanta neve, ghiacciaio ben chiuso, la traccia è ben evidente nel tratto pianeggiante mentre sulla dorsale è stata cancellata dal forte vento.
Giornata fredda e ventosa, senza una nuvola che ci ha permesso di godere di un ottimo panorama.
Gita senza difficoltà tecniche ma impegnativa dal punto di vista fisico per la lunghezza e per il dislivello anche se divisi in due giorni.
La nuova Cabane de Tracuit è molto confortevole e ospitale, la cena è stata buona e abbondante, non è facile trovare in Svizzera un ragù alla Bolognese fatto così bene e poter mangiare 3 razioni di spaghetti! con vista sulla Corona Imperiale.
Il primo giorno per raggiungere la cabane da Zinal ci abbiamo impiegato 3 ore e il secondo giorno 2 ore per arrivare in vetta a Bishorn dalla cabane.
Itinerario molto frequentato, tanta neve, ghiacciaio ben chiuso, la traccia è ben evidente nel tratto pianeggiante mentre sulla dorsale è stata cancellata dal forte vento.
Giornata fredda e ventosa, senza una nuvola che ci ha permesso di godere di un ottimo panorama.
Gita senza difficoltà tecniche ma impegnativa dal punto di vista fisico per la lunghezza e per il dislivello anche se divisi in due giorni.
La nuova Cabane de Tracuit è molto confortevole e ospitale, la cena è stata buona e abbondante, non è facile trovare in Svizzera un ragù alla Bolognese fatto così bene e poter mangiare 3 razioni di spaghetti! con vista sulla Corona Imperiale.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare