Monte Cistella, m. 2880
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
11 Maggio: ore 5,30, rendez vous con Alessandra e Stefania allo svincolo
di Montecrestese, sulla Suprerstrada del Sempione. Meteo alquanto incerta
ma, certa la nostra meta, Monte Cistella.
Da Maulone saliamo con il mio trattore fin dove possiamo, qualche ostico
accumulo di neve fino a fermarci a quota 1550, causa albero caduto sulla strada.
Ore 6.45, si parte spallando per una ventina di minuti fino al Crosta: sci ai piedi, su
neve portante, risaliamo il Vallone di Solcio (a metà un bel rovescio di neve) fino
alla Bocchetta, dove facciamo la pausa caffè, un po' troppo corretto, a detta di
qualcuno. Da qui, il tratto più impegnativo: ripido pendio con traverso "Vietato
scivolare", poi,tranquilli fino al breve ripido che porta al Bivacco Leoni.
Per la cresta ovest, sci ai piedi, in vetta dove soffia una bella brezza: foto di rito,
assetto da discesa e giù, su neve marmorea, a ripararci al Bivacco. Alla prima
schiarita utile, continuiamo la discesa con cautela fino alla Bocchetta poi, gran
sciata nel vallone con neve marcia al punto giusto.
A Varzo, tappa obbligata all' Antica Osteria per rifocillarci.
Sono solo le 14,30, la giornata è ancora lunga: abbiamo portato con noi ogni
attrezzatura possibile, dai andiamo a farci un paio di tiri a Fort Apache, palestra
di roccia. Giornata estremamente rilassante.
Buone gite
di Montecrestese, sulla Suprerstrada del Sempione. Meteo alquanto incerta
ma, certa la nostra meta, Monte Cistella.
Da Maulone saliamo con il mio trattore fin dove possiamo, qualche ostico
accumulo di neve fino a fermarci a quota 1550, causa albero caduto sulla strada.
Ore 6.45, si parte spallando per una ventina di minuti fino al Crosta: sci ai piedi, su
neve portante, risaliamo il Vallone di Solcio (a metà un bel rovescio di neve) fino
alla Bocchetta, dove facciamo la pausa caffè, un po' troppo corretto, a detta di
qualcuno. Da qui, il tratto più impegnativo: ripido pendio con traverso "Vietato
scivolare", poi,tranquilli fino al breve ripido che porta al Bivacco Leoni.
Per la cresta ovest, sci ai piedi, in vetta dove soffia una bella brezza: foto di rito,
assetto da discesa e giù, su neve marmorea, a ripararci al Bivacco. Alla prima
schiarita utile, continuiamo la discesa con cautela fino alla Bocchetta poi, gran
sciata nel vallone con neve marcia al punto giusto.
A Varzo, tappa obbligata all' Antica Osteria per rifocillarci.
Sono solo le 14,30, la giornata è ancora lunga: abbiamo portato con noi ogni
attrezzatura possibile, dai andiamo a farci un paio di tiri a Fort Apache, palestra
di roccia. Giornata estremamente rilassante.
Buone gite
Tourengänger:
tignoelino,
Ale_Sandra


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)