Periplo della Valle della Crotta in mbk
L'overdose di Valle della Crotta di questa primavera 2014, si conclude, con questo periplo completo delle creste che la coronano.
Parto con Schiep e Riccardo ripercorrendo, con minima variante a Laorina, (la via s’allunga ma quasi non si scende di sella), la strada fatta il 26 aprile con Frank www.hikr.org/tour/post79695.html: Val di Muggio fino a Cabbio, poi Gaggio, Laorina, appunto e sella tra Dosso d’Arla e Poncione di Cabbio.
Qui i due soci di giornta, decidono di rientrare a casa, approfittando della sempre divertente “picchiata” della Val Luasca; io, che ho un appuntamento con i tre quarti delle donne che governano la mia vita, proseguo per il Prabello e, da lì, con piccolo svarione che mi stava portando a Schignano, prontamente corretto, per la Colma di Binate e la Sella Mortirolo, al rendez vous presso il Rifugio Murelli.
Pic nic in famiglia, poi tratto in compagnia fino al Bugone e, poco dopo, lascio alle ragazze l’orgoglio della risalita al Bisbino, dove hanno lasciato l’auto, ed infilo la bella discesa che porta all’Alveggia. Da qui, una via non pulitissima, con qualche ravano e qualche saliscendi, mi porta all’Alpe Loasa.
Il vero obiettivo di giornata era questo: dall’Alpe Loasa, voglio sperimentare in mbk la discesa che, il 20 aprile www.hikr.org/tour/post79161.html, percorrendola a piedi, avevo giudicato “poco ciclistica.
Fu errore di valutazione: in bici la discesa è assolutamente spettacolare! E’ vero che, in più di un’occasione, tocca scendere di sella, ma si tratta di pochi e soprattutto brevissimi tratti; per il resto è un lungo, piacevolissimo, un po’ tecnico digradare nel bosco, verso la strada che unisce Crotta a Bruzella.
Da dove, in breve raggiungo la dogana di Pizzamiglio e rientro a casa.
In apertura, ho detto che l’overdose di Valle della Crotta si chiudeva qui.
Ho mentito: la discesa dall’Alpe Loasa mi è così piaciuta che, dieci giorni più tardi, ci trascino Pancho, il quale impreziosisce il giro da par suo, addizionandolo di ricostituente variante al Roccolo San Bernardo.
Ma, con la Valle della Crotta, almeno per quest’anno, ho già tediato a sufficienza; per cui mi limito ad allegare la traccia.
P.S.: la discesa dall'Alpe Loasa, l'ho poi fatta una terz .... Ok... Basta così!

Kommentare (2)