ivanbutti Si va al Devero, per provare a salire il Pizzo Bandiera, che Gabri ci ha spesso menzionato. Dopo il viaggio con discussioni semiserie sui gusti musicali, si parte. Il meteo è tutto sommato meglio del previsto, e resterà così per tutto il giorno; solo il vento soffia bello impetuoso in alcuni tratti e dà fastidio. Risalendo il canale che porta al Pian della Rossa siamo un po’ sparpagliati; davanti, dove ci sono anche io, ci rendiamo conto che il ripido potrebbe mettere un po’ in crisi l’Elefante che segue, anche se la neve è molle ed un’eventuale caduta non sarebbe preoccupante. Allora cerchiamo di allargare bene le tracce, battendo a mò di cavallo scalpitante.
Il vento qui è davvero forte, aspettiamo gli altri acquattati dietro un grande masso al Piano; dopo un po’ Max, che qualche difficoltà l’ha effettivamente avuta, arriva. Si riparte, e dopo un bello strappo si entra nel vallone sotto lo Scervandone, in uno scenario davvero di prim’ordine. Il gruppo si sgrana ancora, con Alberto e Beppe in fuga. Io sono con Gabri e Titti, ma prima di arrivare al colletto le gambe mi diventano di piombo e li lascio andare. Assistiamo anche all’intervento dell’Elisoccorso, che cala 2 persone per soccorrere un escursionista che è in una zona un po’ strana, a metà costa sotto la Punta Gerla, speriamo ovviamente niente di grave. In vetta il panorama è parzialmente offuscato dalle nubi, ma è comunque ottimo. Il vento a tratti è fastidioso, in altri momenti si placa, a seconda della direzione dalla quale proviene. Quando siamo tutti in vetta comunque sembra calmarsi, per cui pranziamo lì. Dopo le consuete libagioni con alcune chicche (la torta all’arancia di Martina, una birra e un genepì artigianali di Alberto), dobbiamo scendere perché ora il vento è tornato forte; giunti nel vallone, dove siamo più riparati, altra sosta per il caffè di Alberto, altra super chicca, questa volta pure corretto con la grappa di Max. Qui parte il gossip con il povero Gabri al centro delle attenzioni, ma lui giustamente si trincera dietro la formula no comment – smentisco tutto. Poi via per il tratto finale, restando alti sulla parte dx del vallone perché dall’altro versante qualche sasso, anche di dimensioni non indifferenti, tende a rotolare verso il centro. Ultimo canalino con la neve che ormai è pappa, anche se per fortuna non si affonda, e così torniamo all’auto davvero soddisfatti per la bella escursione.
Link con panorama
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=22487&srch=bandiera
gabri Questo fine settimana andiamo al Devero al Pizzo Bandiera. Attraversiamo la piana e andiamo verso il Rif.Castiglioni e poi ci avviamo verso il canale che porta ai Piani della Rossa. La neve è morbida, la salita tracciata e non presenta grandi problemi a parte un venticello fastidioso. Il meteo non è male anche se per ora nuvole e azzurro vanno e vengono. Salita anche una seconda rampa con alcuni traversi che allarghiamo bene per il passaggio dell'Elefante ci fermiamo al riparo di un grosso macigno aspettando gli amici che in breve ci raggiungono. Dopo una breve pausa saliamo ancora su ampi valloni con pendenze che si fanno più moderate e poi giriamo tutto a sx salendo sull'ultimo salto che ci porta finalmente in vista della meta. La reginetta Suni oggi, come sempre, non ha problemi e sale spedita verso la vetta! Un elicottero del soccorso ci vola sopra le teste e soccorre uno sci alpinista. Ormai saliamo la parte finale e la facile cresta che ci porta senza problemi in vetta al Pizzo Bandiera! La vista è più che buona su tutte le vette circostanti e sul Cervandone che si trova alle nostre spalle. Una breve attesa e tutti siamo in vetta dove il venticello è moderato e sopportabile tanto che ci fermiamo qui per la solita piacevole sosta pranzo, oggi abbastanza sostenuta! Non manca nulla! Salumi,formaggi,vino ,birra... e per concludere l'ottima torta all'arancia preparata da Martina che ben si occosta al Recioto offerto da Max. Tanta allegria e il tempo vola. Viene l'ora di scendere un po per la ormai solita sosta caffè con grappa. Alberto prepara il tutto al meglio e in breve un ottimo caffè caldo è pronto! Si scherza un po con gli amici e poi si scende senza problemi verso il Devero per concludere al meglio questa bella ciaspolata in un ambiente magico. Grazie agli amici per la splendida giornata passata insieme; grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione!
beppe Un altra bella ciaspolata al Pizzo Bandiera grazie agli amici per la bella e allegra giornata trascorsa insieme.
gebre Anche oggi bellissima ciaspolata, la mia prima d'inverno al Devero, grazie a tutti per aver condiviso un'altra bella giornata in allegra compagnia!
Massimo Dopo oltre quaranta giorni torno col gruppo ....... era ora!!!! Ciaspolata in bell'ambiente con la solita ottima compagnia, meteo discreto con condizioni di neve accettabili vista la stagione.
Per il sottoscritto c'è ormai voglia di primavera.
Kommentare (12)