Torre Quarta Alta m.2240 Torre Quarta Bassa m.2220 Dolomiti (5 Torri)


Publiziert von accoilli , 5. März 2014 um 08:03.

Region: Welt » Italien » Venetien
Tour Datum:17 Juni 2002
Klettern Schwierigkeit: IV (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:15
Aufstieg: 140 m
Abstieg: 90 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Cortina d'Ampezzo,strada per il passo Falzarego,bivio sulla sx per il rifugio 5 Torri
Zufahrt zum Ankunftspunkt:idem
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio 5 Torri Rifugio Scoiattoli

Giornata dedicata a belle arrampicate nel gruppo delle 5 Torri,è la volta delle belle Torri Quarta Alta e Bassa,due formazioni rocciosie particolari e vicine l'un l'altra.La via sulla quarta Bassa è divertente e facile,non supera mai il 3°+ dii difficoltà,e in breve siamo in vetta.....dopo una rapida calata all'intaglio fra le 2 torri,iniziamo ad arrampicare la parete verticale della Quarta Alta,ed è subito adrenalina....i passaggi di 4° passano nei punti deboli della parete,ma ciò non toglie niente al divertimento e alla sensazione di essere nel vuoto che essa mostra....un ultimo sforzo e siamo in vetta,il panorama è sublime,ma da queste parti,nel cuore delle Dolomiti,è la regola !   Ci spostiamo a dx e cerchiamo l'anello di calata sul versante nord,per primo scendo io,wow è sempre una grande emozione scendere da queste torri....poi Wilfried mi raggiunge e insieme decidiamo di puntare alle belle e più impegnative Torre Lusy e Torre Barancio.....

Descrizione della salita alla Torre Quarta Alta:

Si sale una paretina appoggiata per circa una ventina di metri, fin ad arrivare sotto un tetto dove si trova un anello cementato per la prima sosta (20 m, III/II°+); si esce a sinistra su un pilastrino e si traversa fino ad un chiodo in grande esposizione per poi continuare su diritto fino alla successiva sosta su anello cementato (30 m, III°); si scende di alcuni metri a sinistra fino a raggiungere la parete della Quarta Alta; da qui si sale per una placca liscia fino all'anello cementato (25 m, IV°); si prosegue diritto sfruttando le debolezze della parete verticale,superando un caminetto,fino all'ultimo chiodo cementato sotto la vetta (20 m,  IV°)


Discesa:

Si cammina a destra fino a trovare un anello di calata. Con due calate di circa 25 m, si è di nuovo alla base della torre sul versante Nord.



Descrizione della salita della Torre Quarta Bassa:

Si sale una paretina appoggiata per circa 20 metri, fin sotto un tetto, dove troviamo un anello cementato (20 m, III/II°+); si esce a sinistra su un pilastrino e si traversa fino ad un chiodo in grande esposizione per poi continuare su diritto fino alla prossima sosta su anello cementato (30 m,  III°); si prosegue su diritto sulla parete fino a trovare una fessura,poi da qui continuare ancora a diritto,incontando difficoltà decrescenti, fino alla vetta dove è posto un anello cementato (20 m,, III/IV°-  poi  II+)


Discesa:

Si scende in direzione della forcella fra le 2 Torri,con una breve calata,per poi affrontare la salita alla Torre Quarta Alta,oppure,si scende dalla parte opposta su un piano inclinato (10 m di II) fino ad un anello di calata. Con una calata di  25 m nel vuoto si giunge alla base della torre sul versante Nord.


Tourengänger: accoilli


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 5. März 2014 um 13:32
...e meno male che sei un novellino!!!

accoilli hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. März 2014 um 09:32
l.apperenze ingannano....me la cavo,ma non sono così bravo!!


Kommentar hinzufügen»