Ampio anello per Dötra
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Difficoltà: | Escursione facile ed in ambiente sicuro. Non ci sono particolari difficoltà, se non fosse per qualche" taglio", dopo Anveuda, che ha reso un poco più impegnativo il tutto. In gran parte si svolge su stradine innevate. | ||
Quota massima: | m | 1877 | |
Distanza: | Km | 9,80 | |
Percorso: |
Da Piera, proprio in corrispondenza dell'abitato, imboccata la strada innevata che si stacca sul lato destro (senso di salita) della strada per il Passo del Lucomagno. A quota m 1405, circa, trascurato il sentiero (cartello segnaletico) per Dötra che si stacca sulla sinistra della stradina, abbiamo proseguito fino a raggiungere un gruppo di baite (m 1440). A questo punto, in corrispondenza di un curvone verso sinistra, abbiamo mantenuto la direzione nord puntando ad un paio di baite poste una cinquantina di metri sopra. Raggiunte queste, in terreno libero, ci siamo ricongiunti alla strada che proviene da Oncedo (m 1515) che abbiamo percorso, con direzione est e poi nord, fino ai borghi di Marzanei (1625) e di Anveuda (1679).
Superato il borgo di Anveuda, abbiamo piegato in direzione ovest seguendo il tracciato del sentiero alto per Croce Portera (palina segnaletica). Ad un certo punto (quota 1780 circa), abbiamo seguito una traccia che, abbandonando il sentiero, imboccava un valloncello in discesa, in qualche breve tratto anche ripido, con direzione sud e poi sud/ovest, fino a raggiungere la carrareccia poco sopra Dötra.
Per il ritorno abbiamo percorso il percorso "ufficiale" e più diretto, che attraverso il bosco e praterie, collega Dötra con Piera, che ci ha riportati al bivio di quota 1405.
|
||
Meteo: | Magnifica giornata con clima primaverile. | ||
Neve: | Quantitativi industriali di neve fresca. Elevato il pericolo valanghe (3) | ||
Compagni: |
Susanne. |
Ripetuta, allargando l'anello, il 14-02-2016. Di seguito i dati di questo secondo percorso.
LOCALITA' DI PARTENZA. Camperio, parcheggio sopra Piera (1335)
DIFFICOLTÀ. MR. Fino ad Anveuda si percorrono strade forestali innevate. Poi si segue il tracciato dei sentieri estivi.
SALITA: m 700
DISCESA: m 700
QUOTA MASSIMA: m 1946, alla Foppa Rotonda.
QUOTA MINIMA: m 1303, a Piera.
SVILUPPO: km 11,30
TEMPO DI ANDATA: Per raggiungere Dötra 4h 20’
TEMPO DI DISCESA:1h 10’
METEO. Leggero nevischio per l’intera andata. Nel primo pomeriggio la precipitazione si è intensificata, per lasciare il posta a qualche schiarita nel tardo pomeriggio.
NEVE. Umida.
COMPAGNI: Susanne e Silvia.
Tourengänger:
Alberto C.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare