Pizzo Scheggia m2559
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La vetta più importante della catena compresa tra il Poncione del Vespero e la zona del Tremorgio. Balcone sulla val Sambuco e al centro di un elegante circo di cime rocciose sopra il lago Valletta, appena a monte della Capanna Garzonera.
Cito la Guida delle Alpi Ticinesi vol.2 del Brenna: dal Rifugio Garzonera (1973m) si risale la Valletta (erbosa, detritica e con nevai residui) fino a raggiungere la forcella, nettamente intagliata nella cresta principale, situata subito a sinistra dell'edificio sommitale principale. Da qui si scende pochi metri verso S e, mediante una cengia a dx, si sale, per erba e roccette, e si giunge rapidamente in vetta (2 ore).
Come si può vedere dalle fotografie il canalino è sfasciumoso e conviene tenerne il bordo dx, sano ma umido e scivoloso. Peraltro la pendenza non è mai esagerata e, comunque, 20m di corda possono rassicurare i più timidi. Bell'ambiente, probabile neve da ramponi nel canale ad inizio stagione.
Cito la Guida delle Alpi Ticinesi vol.2 del Brenna: dal Rifugio Garzonera (1973m) si risale la Valletta (erbosa, detritica e con nevai residui) fino a raggiungere la forcella, nettamente intagliata nella cresta principale, situata subito a sinistra dell'edificio sommitale principale. Da qui si scende pochi metri verso S e, mediante una cengia a dx, si sale, per erba e roccette, e si giunge rapidamente in vetta (2 ore).
Come si può vedere dalle fotografie il canalino è sfasciumoso e conviene tenerne il bordo dx, sano ma umido e scivoloso. Peraltro la pendenza non è mai esagerata e, comunque, 20m di corda possono rassicurare i più timidi. Bell'ambiente, probabile neve da ramponi nel canale ad inizio stagione.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)