Anello sul Coltignone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Itinerario ad anello senza alcuna pretesa alpinistica ma interessante per i boschi attraversati e i panorami da ammirare.
Si parte nei pressi del grattacielo dei Piani Resinelli e si imbocca una stradina in leggera salita che porta all'ingresso del Parco Valentino. Si oltrepassa la "porta" d'ingresso e a breve si incontra un bivio (a destra si può arrivare direttamente al Belvedere, a sinistra si arriva alla Cima di Calolden seguendo la linea di cresta, quest'ultimo è il sentiero che ho seguito questa volta).
Dalla Cima di Calolden si può ammirare la Grignetta (verso nord) e il Monte Coltignone (verso sud). Si prosegue oltre e seguendo, più o meno, la linea di cresta ci si innesta su un altro sentiero che porta al Coltignone. Il panorama sulla Valsassina e su Lecco è notevole!
Da qui si ritorna sui propri passi ma ad un certo punto si segue il sentiero di sinistra che scende al roccolo e poi al Belvedere (altro panorama notevole). Dal Belvedere si continua sul sentiero (che riporta ai Piani Resinelli) ma poco dopo si imbocca un sentiero sulla sinistra che scende fino alla Bocchetta di Val Verde (poco oltre la bocchetta si può arrivare ad un punto panoramico dal qual la vista si apre sul ramo di Lecco del Lario, fino a Bellagio). Dalla bocchetta un ampio sentiero riporta ai Piani Resinelli.
Si parte nei pressi del grattacielo dei Piani Resinelli e si imbocca una stradina in leggera salita che porta all'ingresso del Parco Valentino. Si oltrepassa la "porta" d'ingresso e a breve si incontra un bivio (a destra si può arrivare direttamente al Belvedere, a sinistra si arriva alla Cima di Calolden seguendo la linea di cresta, quest'ultimo è il sentiero che ho seguito questa volta).
Dalla Cima di Calolden si può ammirare la Grignetta (verso nord) e il Monte Coltignone (verso sud). Si prosegue oltre e seguendo, più o meno, la linea di cresta ci si innesta su un altro sentiero che porta al Coltignone. Il panorama sulla Valsassina e su Lecco è notevole!
Da qui si ritorna sui propri passi ma ad un certo punto si segue il sentiero di sinistra che scende al roccolo e poi al Belvedere (altro panorama notevole). Dal Belvedere si continua sul sentiero (che riporta ai Piani Resinelli) ma poco dopo si imbocca un sentiero sulla sinistra che scende fino alla Bocchetta di Val Verde (poco oltre la bocchetta si può arrivare ad un punto panoramico dal qual la vista si apre sul ramo di Lecco del Lario, fino a Bellagio). Dalla bocchetta un ampio sentiero riporta ai Piani Resinelli.
Tourengänger:
ro64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)