Crocione San Martino e Monte Coltiglione
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi Manuela ha preso ferie e io nel pomeriggio devo lavorare, due buoni motivi per fare un giretto a piedi "vicino" a casa.
Scegliamo la zona del Medale, su cui ho girato poco.
Senza troppi sbattimenti sfruttiamo un percorso già fatto dagli amici Marco e Cristina.
Parcheggiamo a Rancio Inferiore, risaliamo tra le stradine della frazione fino a ricollegarci con il sentiero ufficiale. Passiamo dalla cappella di San Martino e poi su fino al Crocione.
Cerco di individuare alcune varianti sulla cartina Kompass ... come non averla ... in zone come queste una cartina così "a grandi linee" non serve proprio a nulla.
Nei pressi del Medale ci immettiamo sul sentiero G.E.R. e lo seguiamo fino al Coltiglione, superando un paio di passaggi attrezzati con catene. Da questa cima ci dirigiamo verso i Piani dei Resinelli.
All'altezza del Rifugio SEL, quasi per caso, troviamo un bel sentiero che scende proprio verso la val Calolden ... lo imbocchiamo con qualche dubbio che sia soltanto un tratto risistemato per accedere ad alcune miniere ... infatti così è. Troviamo però la porta della miniera aperta e diamo una sbirciatina all'interno finché c'è luce.
Tornati fuori vediamo che il tracciato, anche se in teoria sbarrato da una stanga di legno, continua comodo verso una casa. Quindi lo seguiamo e, manco a farlo apposta, incrociamo il sentiero numero 2 (anche Alta Via Grigne) che scende in Val Calolden fino a Laorca e da qui, per le strade del paese su asfalto, di nuovo a Rancio.
Scegliamo la zona del Medale, su cui ho girato poco.
Senza troppi sbattimenti sfruttiamo un percorso già fatto dagli amici Marco e Cristina.
Parcheggiamo a Rancio Inferiore, risaliamo tra le stradine della frazione fino a ricollegarci con il sentiero ufficiale. Passiamo dalla cappella di San Martino e poi su fino al Crocione.
Cerco di individuare alcune varianti sulla cartina Kompass ... come non averla ... in zone come queste una cartina così "a grandi linee" non serve proprio a nulla.
Nei pressi del Medale ci immettiamo sul sentiero G.E.R. e lo seguiamo fino al Coltiglione, superando un paio di passaggi attrezzati con catene. Da questa cima ci dirigiamo verso i Piani dei Resinelli.
All'altezza del Rifugio SEL, quasi per caso, troviamo un bel sentiero che scende proprio verso la val Calolden ... lo imbocchiamo con qualche dubbio che sia soltanto un tratto risistemato per accedere ad alcune miniere ... infatti così è. Troviamo però la porta della miniera aperta e diamo una sbirciatina all'interno finché c'è luce.
Tornati fuori vediamo che il tracciato, anche se in teoria sbarrato da una stanga di legno, continua comodo verso una casa. Quindi lo seguiamo e, manco a farlo apposta, incrociamo il sentiero numero 2 (anche Alta Via Grigne) che scende in Val Calolden fino a Laorca e da qui, per le strade del paese su asfalto, di nuovo a Rancio.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)