Frontiera Italo-Svizzera, ore 8.45
Freddino…….non c’è nessuno, ne di qua ne di la!
Lentamente andiamo oltre….
Oggi raccolgo il suggerimento di Ivan (
ivanbutti) e saliremo al Monte S. Giorgio dove non siamo mai stati.
Lasciata l’auto nel parcheggio libero prima di Meride, c’incamminiamo armati di mappa svizzera e di una copia dell’esauriente relazione di
peter86.
Per metterci qualcosa di nostro la faremo al contrario, in senso orario e con una piccola variante.
Percorriamo la strada per Serpiano per un breve tratto fino a Fontana. Qui l’abbandoniamo e seguendo le indicazioni raggiungiamo Crocifisso, incrociando di nuovo la strada. Abbandoniamo anche il sentiero principale salendo a destra per un sentiero non segnato ma con l’indicazione per il Monte S. Giorgio. Presso un colletto ritorniamo sul sentiero segnato. Proseguiamo passando da Tre Fontane e dal rudere di Forello, dove si trova un faggio gigantesco. In breve da questo raggiungiamo l’ampia cima, molto panoramica, dov’è posto il Rifugio non gestito ma sempre aperto, con caminetto e legna. Sosta con pranzo sulla panchina rivolta a Nord, a picco sul Lago di Lugano.
Tornati a Forello scendiamo a Meride lungo il sentiero diretto, passando da Cassina e da San Silvestro.
Un’altra bella giornata!
Frontiera Svizzero-Italica, ore 14.30
Si sta bene……di qua non c’è nessuno (Svizzera), di la (Italia) sono in 6 (sei)……a cazzeggiare…….carenza di organico?
Divise diverse……immagino finanzieri, carabinieri e poliziotti. Mancano solo i forestali…..il traffico illegale di legname non desta ancora preoccupazione!
Lentamente andiamo oltre….
Kommentare (11)