Monte Gradiccioli
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'anno sta finendo,e visto la bella neve che c'é sulle montagne e poi,oggi é bellissimo,sto pensando di fare qualcosa.......mi si accende la lampadina e decido di fare il Monte Gradiccioli partendo da Arosio,questa montagna in inverno e veramente bella e la sua cresta é stupenda molto lunga é molto ripida (qualcosa per le mie nuove ciaspole voglio provarne la tenuta su una cosa bella ripida).
Come detto parcheggio ad Arosio (il primo parcheggio a lato della cantonale),e mi incammino per un paio di km su strada asfaltata per poi giungere al sentiero che mi condurra' alla Bassa di Arosio.
I primi km sono tranquilli senza neve, poi pero' trovo neve ghiacciata,tutto il tratto sino alla bassa di arosio era praticamente ghiacciato,prestare un po' attenzione perché in alcuni punti é stretto e sotto é ripido.
Molte orme congelate sul sentiero,mi sa che qui ne é passata di gente.........,arrivato alla bassa vedo il sentiero che é come un autostrada,bene mi dico,vuoi vedere che hanno tracciato su fino in cima alla vetta del Gradiccioli?meglio per me almeno faccio meno fatica.........
Salgo di quota,e inizio a vedere la lunghissima cresta che porta al Gradiccioli,proprio bella mi dico e bella ripida',oggi ne ho azzecata un altra di quelle montagne bellissime sono soddisfatto.........
Inizio a salire e incontro 2 uomini che scendono con le ciaspole ai piedi,gli chiedo se hanno fatto il gradiccioli e mi dicono che si sono fermati sopra e che hanno rinunciato:
.-La cresta é troppo delicata...e soffia un vento forte
.-Venite su con me traccio io non c'é problema......cosi non vado solo.....
.-No, no grazie ma tu l'hai gia' fatto in inverno o solo in estate....
.-Ma io sinceramente di vento non ne vedo,e quello di ieri al gazzirola cosa era un uragano?quello si che era vento oggi non c'é niente....vabbe io indietro non torno...ciao ciao e bla bla bla......
Salgo salgo, e arrivo a quota 1810 dove sono arrivati i 2 uomini, li la traccia finisce ,ma la cresta e ancora lunga, e dando un occhiata veloce vedo alcuni punti un po' insidiosi,la cresta é bella carica di neve,preferisco tirare fuori la picozza,i pendii ai lati sono belli in piedi.......
Procedo con cautela, anche perché oggi sono solo,é proprio bella sta cresta mi esalta..........finalmente scorgo la croce di vetta e posso tirare un sospiro di sollievo c'é l'ho fatta......
Oggi é veramente stupendo, sono soddisfatto,posso dire che chiudo l'anno in bellezza.....il ritorno anche li fatto con un po' di prudenza per la ripidità ma poi tutto sommato mi ritrovo alla bassa dove posso ammirare la bella cresta percorsa.
Intanto buon anno, e buone montagne a tutti nel 2014 ciao.
Dati:
Lunghezza: 13.6km
Dislivello: 1140
Materiale usato:
1.Bastoni
2.Ciaspole.
3.Picozza
NB:Metto wt4 con racchette al posto del solito WT3 per non mettere difficoltà alpinistiche ,perché comunque in 2 o 3 passaggi li ho fatti con la picozza perché la cresta é veramente carica di neve se no sarebbe un WT3 ma secondo me il WT4 in queste condizioni se lo merita l'amico gradiccioli.
Come detto parcheggio ad Arosio (il primo parcheggio a lato della cantonale),e mi incammino per un paio di km su strada asfaltata per poi giungere al sentiero che mi condurra' alla Bassa di Arosio.
I primi km sono tranquilli senza neve, poi pero' trovo neve ghiacciata,tutto il tratto sino alla bassa di arosio era praticamente ghiacciato,prestare un po' attenzione perché in alcuni punti é stretto e sotto é ripido.
Molte orme congelate sul sentiero,mi sa che qui ne é passata di gente.........,arrivato alla bassa vedo il sentiero che é come un autostrada,bene mi dico,vuoi vedere che hanno tracciato su fino in cima alla vetta del Gradiccioli?meglio per me almeno faccio meno fatica.........
Salgo di quota,e inizio a vedere la lunghissima cresta che porta al Gradiccioli,proprio bella mi dico e bella ripida',oggi ne ho azzecata un altra di quelle montagne bellissime sono soddisfatto.........
Inizio a salire e incontro 2 uomini che scendono con le ciaspole ai piedi,gli chiedo se hanno fatto il gradiccioli e mi dicono che si sono fermati sopra e che hanno rinunciato:
.-La cresta é troppo delicata...e soffia un vento forte
.-Venite su con me traccio io non c'é problema......cosi non vado solo.....
.-No, no grazie ma tu l'hai gia' fatto in inverno o solo in estate....
.-Ma io sinceramente di vento non ne vedo,e quello di ieri al gazzirola cosa era un uragano?quello si che era vento oggi non c'é niente....vabbe io indietro non torno...ciao ciao e bla bla bla......
Salgo salgo, e arrivo a quota 1810 dove sono arrivati i 2 uomini, li la traccia finisce ,ma la cresta e ancora lunga, e dando un occhiata veloce vedo alcuni punti un po' insidiosi,la cresta é bella carica di neve,preferisco tirare fuori la picozza,i pendii ai lati sono belli in piedi.......
Procedo con cautela, anche perché oggi sono solo,é proprio bella sta cresta mi esalta..........finalmente scorgo la croce di vetta e posso tirare un sospiro di sollievo c'é l'ho fatta......
Oggi é veramente stupendo, sono soddisfatto,posso dire che chiudo l'anno in bellezza.....il ritorno anche li fatto con un po' di prudenza per la ripidità ma poi tutto sommato mi ritrovo alla bassa dove posso ammirare la bella cresta percorsa.
Intanto buon anno, e buone montagne a tutti nel 2014 ciao.
Dati:
Lunghezza: 13.6km
Dislivello: 1140
Materiale usato:
1.Bastoni
2.Ciaspole.
3.Picozza
NB:Metto wt4 con racchette al posto del solito WT3 per non mettere difficoltà alpinistiche ,perché comunque in 2 o 3 passaggi li ho fatti con la picozza perché la cresta é veramente carica di neve se no sarebbe un WT3 ma secondo me il WT4 in queste condizioni se lo merita l'amico gradiccioli.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)