Grigna Settentrionale : la MIA invernale
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La mia Grigna, anzi il Grignone: l’ho vista sabato 7 dicembre, quando con giorgio59m scendevamo da Margno, ritornando dal Casera Varrone.
Ho chiesto di fermarsi sul ciglio della strada, volevo vederla bene come si presentava, anche se in lontananza, con tutta quella neve.
Bene … oggi ci sono salito.
Non so se è l'ultima mia invernale del 2013 o la prima del 2014.
Nonostante quello che si dice e che si vede in giro , c'era un Oceano di neve, dai 20 cm alla partenza fino ai 100 cm.sotto la vetta.
Sono partito poco sotto il Roccolo, dove inizia la strada per il parcheggio, più in alto non si poteva salire in auto per la neve.
Pian piano e ben coperto, faceva abbastanza freddo, sono salito fino alla Bogani, quindi breve sosta, poi calzati i ramponi sono ripartito.
Il sentiero era ben battuto e bello duro.
Sono arrivato in vetta dopo 3:15, mi son messo al sole, fino quando non entrava nella nuvola di Fantozzi.
Ho mangiucchiato qualcosa, ho consumato un bel caffè caldo, quindi calzati ancora i ramponi sono sceso alla Bogani.
Qui altro un bel caffè, faceva veramente freddino perchè è tutto all' ombra questo versante, poi giù per il ritorno all'auto.
ciao a tutti belli e brutti
Dal GPS |
||
Altezza Max |
2410 mt |
|
Altezza Min |
1296 mt |
|
Distanza AR |
12.8 Km |
|
Tempi |
3:15 andata |
2:10 ritorno |
Dislivello |
1114 mt (assoluto) |
1320 mt (relativo) |

Kommentare (27)