Monte Canfedin 2034 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tanti auguri a noi…tanti auguri a noi…tanti auguri a noi, tanti auguri a noi!
Eh sì oggi diventiamo maggiorenni, 18 anni di matrimonio, 18 anni volati!
Il pranzo di oggi non sarà forse un pranzo di nozze (del resto anche quello originale non è stato un pranzo del tipo cui abbiamo assistito negli ultimi anni!) ma il posto dove lo faremo sarà notevolmente migliore di qualsiasi ristorante!
Lasciamo l’auto in un posteggino sotto le ultime case di Molveno. Percorriamo la statale per un breve tratto, fino ai cartelli Cai che indicano P.so San Giovanni a 2,30 h. Imbocchiamo un ripido sentiero nel bosco che darà pochi attimi di tregua arrivando così al P.so dove il panorama diventa impagabile.
Indossiamo le ciaspole e proseguiamo per Malga Covelo e quindi P.so San Giacomo. Raggiunti i pianori prima del passo la neve comincia scarseggiare, anzi manca quasi del tutto. Raggiungiamo la cima e come promesso la vista è eccezionale. Il Brenta da un lato sembra quasi di toccarlo e anche il Lago di Garda sembra a un tiro di schioppo. Come il Monte Roen il versante opposto alla salita precipita a valle. Trento sotto di noi e tutta la valle e i vari paesi cui cerchiamo di assegnare un nome, come alle varie cime. In questo ci viene in aiuto l’indicatore di cime qui assolutamente opportuno.
Dopo una bella sosta scendiamo per traccia verso il Bait del Germano, questo signor Germano si è dato molto da fare per indicare il suo ristoro, ci sono cartelli ovunque e l’aggiunta a pennarello sui cartelli Cai!
Facciamo sosta “pranzo di nozze” alla baita sopra il Bait del Germano dove un comodo tavolino ci offre tutto quello serve e come dicevo la vista è impagabile altro che il ristorante di 18 anni fa!
Ritorniamo sulla nostra traccia di salita e quindi a Molveno.
Non eravamo mai stati sull’Altopiano della Paganella e in inverno mi sa che offre più opportunità di percorsi con ciaspole.
Con gran soddisfazione per questa tre giorni in Trentino ce ne torniamo alla triste Garbagnate!
Dislivello stimato 1250 m
Kommentare (19)