Sass de Putia / Peitlerkofel m.2875 Dolomiti "Odle-Puez"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parcheggiato il Camper vicino ad una Pensione,a circa 4 - 5 km dal Passo delle Erbe,ho seguito la strada parzialmente innevata,fino ad una larga curva,da qui,sulla dx,ho iniziato a risalire erti pendii nel bosco,sprofondando abbondantemente nella neve,che mi rendeva l'avanzamento assai faticoso.
Proseguendo in ambiente splendido,passando vicino a stupende cascate di ghiaccio,in direzione della Forcella Putia,ho continuato la mia salita su neve più dura e quindi più scorrevole,raggiungendola in circa un'ora e 15....volgendo a sx,ho proseguito tagliando il versante sud della montagna,fino a prendere i ripidi pendii del sentiero estivo e risalendoli tagliando a dritto i tornanti di esso....ogni tanto son costretto a delle pause,per permettere al mio cuore di tornare a pulsazioni accettabili,poi la marcia prosegue su neve ghiacciata,verso la cresta che osservo sulla dx in alto...la raggiungo,qui il panorama mi immobilizza per una decina di minuti,poi continuo su percorso misto,roccette e neve si alternano,fino a raggiungere una grossa cornice di neve,sotto l'appicco finale a quota m.2765.....ora una facile ferrata,in parte innevata,per gradini e canalini a dx della cresta sud,mi conduce ad una forcella e superato un breve ripido salto,ecco l'ultimo pendio detritico in parte ricoperto di neve...da qui in breve alla croce di vetta con neve immacolata.....grandioso panorama !! 3 ore esatte di salita !! sono solo....tante sensazioni attraversano il mio essere,poi mi avvicino al bordo della parete nord verticale,una cosa impressionante....siamo a primavera inoltrata,ma sembra di essere ancora in inverno..mi faccio un giretto nei pressi della vetta,per perlustrare la zona,poi mi soffermo a guardare il panorama e riconoscere le varie montagne vicine e lontane....è ora di scendere,la neve un po più allentata,mi consente di andare dritto senza soste,raggiungendo la Forcella Putia in appena 30 minuti....poi con calma,il rientro al parcheggio,ancora una volta soddisfatto per aver salito una bella montagna in una stagione poco frequentata....
Proseguendo in ambiente splendido,passando vicino a stupende cascate di ghiaccio,in direzione della Forcella Putia,ho continuato la mia salita su neve più dura e quindi più scorrevole,raggiungendola in circa un'ora e 15....volgendo a sx,ho proseguito tagliando il versante sud della montagna,fino a prendere i ripidi pendii del sentiero estivo e risalendoli tagliando a dritto i tornanti di esso....ogni tanto son costretto a delle pause,per permettere al mio cuore di tornare a pulsazioni accettabili,poi la marcia prosegue su neve ghiacciata,verso la cresta che osservo sulla dx in alto...la raggiungo,qui il panorama mi immobilizza per una decina di minuti,poi continuo su percorso misto,roccette e neve si alternano,fino a raggiungere una grossa cornice di neve,sotto l'appicco finale a quota m.2765.....ora una facile ferrata,in parte innevata,per gradini e canalini a dx della cresta sud,mi conduce ad una forcella e superato un breve ripido salto,ecco l'ultimo pendio detritico in parte ricoperto di neve...da qui in breve alla croce di vetta con neve immacolata.....grandioso panorama !! 3 ore esatte di salita !! sono solo....tante sensazioni attraversano il mio essere,poi mi avvicino al bordo della parete nord verticale,una cosa impressionante....siamo a primavera inoltrata,ma sembra di essere ancora in inverno..mi faccio un giretto nei pressi della vetta,per perlustrare la zona,poi mi soffermo a guardare il panorama e riconoscere le varie montagne vicine e lontane....è ora di scendere,la neve un po più allentata,mi consente di andare dritto senza soste,raggiungendo la Forcella Putia in appena 30 minuti....poi con calma,il rientro al parcheggio,ancora una volta soddisfatto per aver salito una bella montagna in una stagione poco frequentata....
Tourengänger:
accoilli

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare