Monte Garzirola mt 2116 anello da Colla
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In Ticino una delle montagne più soleggiate è senz'altro la Garzirola. Oggi poi non è previsto il caratteristico vento forte della zona. Giornata assolata e con calma vento ( è quasi una rarità per qui…..). Lasciata l'auto a Colla nel parcheggio della locale casa di riposo salgo per le scale che portano alla chiesa di Scatian e quindi per sentiero prima in un boschetto e poi sugli ampi prati sino al bel agglomerato di Barchi di Colla. Prendo poi il sentiero (non segnalato) che dritto per la costa erbosa con sassi e poi con un traverso arriva alla località di Ciapalon incrociando il sentiero che collega la Capanna Monte Bar con i rifugi di San Lucio. Un tempo esisteva una segnalazione per la Garzirola ora non più, soltanto qualche raro e vecchio bollo bianco rosso nel prato. Comunque non si può sbagliare, basta andare sempre su nel prato dapprima a destra e poi a sinistra ed in ultimo dritto traversando lievemente a destra. Sosta al passo e sempre con cielo blù….Mi dico che stavolta è la volta buona per mangiare e prendere sole in cima ed invece…...nulla di tutto questo. Infatti da quota 1900 circa sale la nebbia che poi mi accompagna sino in cima . Quindi pochissimi minuti di sosta e poi proseguo con sentiero marcato "Scenic trail" su e giù ed arrivo alla croce Basciotta e qui finalmente ritorna a tratti il sole. Mi fermo a mangiare comodamente seduto sul basamento in cemento della croce. A tratti spunta tra la nebbia parte del panorama caratteristico della Garzirola. Non ho incontrato alcuna persona ed ho proprio goduto di questa solitudine montana specie qui alla croce. Ora riparto verso i rifugi di San Lucio e seguo sempre le segnalazioni ST che mi consentono di camminare quasi sempre su erba morbida e non sui sassi o sfasciumi. Toh! il rifugio italiano è aperto e mi fermo per una bibita e parlo con il gestore e 4 cacciatori (prime ed uniche persone incontrate oggi). Sono indeciso se scendere a Cozzo oppure a Bogno oppure seguendo il classico sentiero della traversata Bar-San Lucio (già fatto diverse volte). Poi mi decido di scendere via Bogno perché sono diversi anni da me non frequentato. Oltretutto le informazioni dei cacciatori sono ottime nel senso che non ci sono piante a terra ed il disastro della val Lavazee è stato ben sistemato. Dall'Alpe Cottino entro nel bosco ed ovviamente il sentiero è pieno di foglie…..più avanti ci sono due grosse piante a terra ma si passa comodamente mentre in effetti la val Lavazee è stata ottimamente ripristinata. Arrivo al bivio Cozzo e Bogno via Boscomuni-Bogno val Giumella. Proseguo per val Giumella….Poi altro bivio tra Bogno Campaccio e val Giumella proseguo sempre per Bogno via Val Giumella. Le foglie sono ora più abbondanti, passo da una casa e poi su un malmesso ponte in una specie di strozzatura rocciosa e poi dopo diversi tornanti arrivo a Bogno. Qui mi ricordo che tanti anni fa quando salivamo a San Lucio con Pinuccia seguivamo sempre questo percorso. Ora mi aspettano circa 2 km di strada asfaltata…..Più avanti c'è una signora che sta lavorando all'ingresso della sua casa e mi fermo per chiedere informazioni su dove uscivano le altre due diramazioni per Bogno…..mi chiede dove ho l'auto e le dico a Colla…..Mi risponde che ci sono più di 2 km (ma lo sapevo…) e mi vuole molto gentilmente accompagnare in auto. Io altrettanto gentilmente rispondo che sono venuto per camminare…..tutti mi dicono di camminare e quindi la ringrazio dell'offerta ma preferisco camminare. Ci salutiamo. Arrivo poco prima di Cozzo ed un auto mi si accosta…..Boh chi è...cosa vuole...Ma è la signora di prima che, forse perché mi ha visto anziano….., insiste per darmi un passaggio...A questo punto non posso rifiutarmi senza forse offendere una persona così gentile e quindi l'ultimo km l'ho fatto comodamente seduto. Ringrazio la signora della sua sensibilità…..sui monti è ancora non raro incontrare queste persone. Accipicchia ma io volevo camminare…...Comunque oggi è stata una bella giornata di montagna…...spero domani di farne un'altra insieme a Pinuccia.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)