Monte di Palanzo e Monte di Faello: due monti semisconosciuti
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una domenica di tempo splendido. Ci sarà neve o no? Scelgo un itinerario classico ma decido di tenermi "lontano dalla pazza folla" (è il titolo di un libro di Thomas Hardy) e dirigermi verso il Monte di Palanzo salendo lungo il cammino anche al boscoso Monte di Faello. Il percorso, conosciutissimo e frequentatissimo, dall'Alpe del Vicerè segue la strada che porta alla capanna Mara (quanto ghiaccio! alla fine risulta essere la parte più a rischio di cadute causa scivolamento!!), da lì alla soprastante bocchetta di Lemna e infine alla bocchetta di Palanzo. Da lì, invece che salire sul Palanzone (peccato non salirci però!!), passo dal rifugio Riella e arrivo alla bocchetta di Nesso. A questo punto tengo la sinistra e gli escursionisti scompaiono (ne incrocio solo uno). Ecco la neve finalmente: non molta, 15-20 cm credo. Risalgo nel bosco fino alla vetta boscosa del Monte di Faello e ridiscendo dall'altra parte arrivando alla bocchetta di Sciff. Da qui decido di seguire il sentiero che prosegue diritto e sale al Monte di Palanzo lungo la cresta. Ad un certo punto le tracce lasciate da qualcun altro scompaiono e in cresta attraverso neve fresca e immacolata (tranne che per le tracce dei caprioli (immagino): che bello! Un silenzio e un panorama lacustre mi fanno compagnia fino alla vetta spoglia e innevata.
Ahimè, occorre tornare! Scendo alla bocchetta di Lavignacc (mi prende la voglia di salire anche al Preaola ma camminare nella neve fresca mi ha stancato: sarà per un'altra volta) e prendo il sentiero che torna alla bocchetta di Sciff e alla bocchetta di Nesso. Il ritorno poi segue la strada dell'andata.
Ahimè, occorre tornare! Scendo alla bocchetta di Lavignacc (mi prende la voglia di salire anche al Preaola ma camminare nella neve fresca mi ha stancato: sarà per un'altra volta) e prendo il sentiero che torna alla bocchetta di Sciff e alla bocchetta di Nesso. Il ritorno poi segue la strada dell'andata.
Tourengänger:
ro64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)