Dopo il Salmone...la Gallina!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ultimo giorno di ora legale sigh!
La giornata è splendida, finalmente dopo una settimana di grigiore si torna a vedere a colori!
Arriviamo a Valcanale insieme ad altre auto, pensavo che la stagione fosse ormai finita per molti, qui invece sembra proseguire alla grande, anche se durante la giornata le uniche persone che vedremo saranno al rifugio Laghi Gemelli.
Non abbiamo ben chiaro il giro da fare, quello che vorrei vedere principalmente è la valle di Mezzeno che non abbiamo mai risalito per cui puntiamo al P.so del Branchino poi vedremo come fare per tornare.
La giornata è veramente spettacolare, colori fantastici che nessuna macchina fotografica sarà mai in grado di fermare. Al sole fa parecchio caldo ma appena cominciamo a scendere verso le Baite di Mezzeno sono costretta a fermarmi per coprirmi. Giunti alle Baite riprendiamo la salita lungo il solitario vallone. Solitario oggi ma ho idea che normalmente qui arrivi molta gente in quando da qui raggiungere il rifugio Laghi Gemelli comporta solo due ore di cammino. Sotto il passo c’è un piccolo bivacco di fortuna, costatiamo che come sempre il rispetto delle cose altrui manca totalmente. Nonostante la presenza di due agende dove lasciare la firma, il tavolo è pieno di firme e scarabocchi. Sempre più spesso mi chiedo perché si voglia lasciare la proprio impronta di tanta e tale stupidità. Ogni giorno in città, viaggiando con i mezzi pubblici, ne ho un esempio evidente, in montagna spero sempre che ciò non avvenga, invece…
Proseguiamo il nostro cammino e raggiungiamo il P.so di Mezzeno, la neve della scorsa settimana grazie al cielo è solo un ricordo. Controlliamo l’ora e mi sa che ce la siamo presa un po’ troppo con comodo e scendere dalla Val Sanguigno ho idea diventerebbe troppo lungo per cui decidiamo di scendere al rifugio, chiedere qualche info sulle tempistiche e poi decidere.
Al rifugio la breve sosta si trasforma in una lunga e piacevole chiacchierata, cosa che temevamo poiché non c’è molta gente e il gestore può dedicare più tempo alla chiacchiera. Ciò trasforma la minima possibilità di scendere dalla Val Sanguigno, in un pio desiderio. Va benissimo così, il gestore è una grande persona ed è sempre un piacere scambiarci qualche parola.
Per la sosta pranzo decidiamo di fare prima l’ultima salita. Lasciamo quindi il rifugio e, per raggiungere il P.so Laghi Gemelli, seguiamo il sentiero che porta al P.so di Val Sanguigno in modo da fare il periplo del lago.
Dal P.so saliamo alla Cima Papa Giovanni Paolo II dove facciamo sosta pranzo. Proseguiamo ora per cresta e raggiungiamo il famoso e salitissimo Pizzo delle Galline, beh, io c’era già stata anni fa con Poge per Marco invece è una prima per cui…
Proseguiamo ora per il P.so di Marogella e scendiamo ripidamente, almeno il primo tratto, verso il rifugio Alpe Corte andando a chiudere l’anello.
DATI GPS
Dislivello 1678 - km 21,10
Kommentare (6)