Pizzo Lucendro
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza di buon ora dal mendrisiotto, la solita oretta di auto e alle 8.30 siamo alla Diga del Lucendro. La giornata si preannuncia stupenda, speriamo che tenga. Non una nuvola, cielo azzurissimo. Di buon passo costeggiamo il lungo Lago Lucendro fino all’omonima Alpe. Un bel sentiero costruito dai militari, credo durante le guerre, ci porta fino al Passo Lucendro, dove un piccolo laghetto gela ancora di notte e ci offre spunti per belle fotografie.
Dal Passo Lucendro un sentierino si stacca dalla via per il Passo Cavanna e segue la morena di quel che fu il ghiacciaio del Lucendro. Si sale costanti, a volte si attraversano nevai, fino ai piedi dei resti del ghiacciaio. Alla nostra destra affiora ancora qualche pezzo di ghiaccio, ma il resto è solo neve compatta. Decidiamo, vista la pendenza, di affrontare le “facili rocciette” a sinistra del ghiacciaio, in modo di scongiurare scivolamenti sulla neve ripida. A parte un passaggino (probabilmente II grado), il resto della cresta fino alla vetta è facile, basta avanzare con calma e passo sicuro.
In vetta ci aspetta una vista mozzafiato. Tutta la Leventina fino a Faido, tutta la Val Bedretto, le montagne ticinesi come il gruppo del Campo Tencia, il Basodino, il Pizzo Barone, l’Adula. Senza praticamente una nuvola. Anche a nord (ma queste vette non le conosco). In una foto le prossime mete (spero): Pizzo Rotondo, Pizzo Pesciora, Witenwasserstock.
Dal Passo Lucendro un sentierino si stacca dalla via per il Passo Cavanna e segue la morena di quel che fu il ghiacciaio del Lucendro. Si sale costanti, a volte si attraversano nevai, fino ai piedi dei resti del ghiacciaio. Alla nostra destra affiora ancora qualche pezzo di ghiaccio, ma il resto è solo neve compatta. Decidiamo, vista la pendenza, di affrontare le “facili rocciette” a sinistra del ghiacciaio, in modo di scongiurare scivolamenti sulla neve ripida. A parte un passaggino (probabilmente II grado), il resto della cresta fino alla vetta è facile, basta avanzare con calma e passo sicuro.
In vetta ci aspetta una vista mozzafiato. Tutta la Leventina fino a Faido, tutta la Val Bedretto, le montagne ticinesi come il gruppo del Campo Tencia, il Basodino, il Pizzo Barone, l’Adula. Senza praticamente una nuvola. Anche a nord (ma queste vette non le conosco). In una foto le prossime mete (spero): Pizzo Rotondo, Pizzo Pesciora, Witenwasserstock.
Tourengänger:
stellino

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare