Croslina(3012m)-Tencia(3071.7m)-Tenca(3035m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ci troviamo in banda con Emiliano-Alessandro-Christian per chiudere la pendenza dell'altra volta,i tre 3000 che per via del tempo non siamo riusciti a fare.
Come detto anche oggi sono scoppiato nel senso che sono stanco ma fra un po' arriveranno anche le mie di vacanze...............ma fino all' ultimo se si puo' diamoci dentro...........
Sono molto contento di questa escursione,il paesaggio e poi il sentiero stesso, che arriva alla bocchetta di croslina, bello con alcuni passaggi che meritano.
Poi che dire il croslina mi ha esaltato,bello ripido e con dei bei passaggi di arrampicata su roccia oggi sono soddisfatto.
Poi che dire la compagnia é di quelle che meritano,poi siamo tutti e quattro malati di montagna, e allora abbiamo perseguito i nostri intenti.
Lascio la descrizione dell'itinerario e i dettagli agli altri ringrazio Emiliano-Alessandro e Christian per essere venuti in montagna con me e alla prox grandi!
Visto da Ale(
froloccone)
Gita da incorniciare,non avrei potuto chiedere di meglio,per me tre 3000 in un giorno sono veramente una soddisfazione!!! Partiti da Piumogna, siamo saliti alla Capanna Campo Tencia, dove una breve pausa,saliamo sul sentiero marcato bianco/blu attraversando alcuni brevi nevai,un paio di tratti attrezzati,qualche roccetta e un nevaio più esteso raggiungiamo la Bocchetta di Croslina.Da quì seguendo i segnali blu(Frecce , bolli) saliamo la cresta SSE, con tratti di arrampicata abbastanza facili,ma esposti,dove la concentrazione non manca,e in breve siamo in vetta.Spettacolo!Il panorama è magnifico nonostante un po di nuvole,non avrei mai pensato di salire questo 3000, ero partito con l'intento di fare gli altri due (Campo Tencia e Tenca)!!!!Strette di mano, foto e cominciamo a scendere verso la bocchetta,la discesa,non ci crea problemi,ma anche quì la concentrazione non manca,cadere da quì sarebbe fatale.Alla bocchetta ci concediamo la pausa pranzo e con una buona dose di adrenalina aquisita sul Croslina, decidiamo in comune accordo di salire anche gli altri due giganti.seguendo il sentiero Bianco/Blu su pietraia saliamo prima sul Campo Tencia,poi sul Tenca;purtroppo le nuvole assenti al mattino ci avvolgono,e vista l'ora decidiamo di scendere,anche se l'idea di salire anche il Penca non manca! Per la discesa,evitiamo il ghiacciaio ,e con un traverso(Molto franoso e un po esposto) passando sotto il Campo Tencia ,riprendiamo il sentiero marcato che torna alla bocchetta di Croslina.Da quì con una lunga e estenuante discesa giungiamo prima alla Capanna e poi,con l'avvento delle tenebre a Piumogna ,stanchi ma veramente soddisfatti per il grasso bottino. Il percorso quì descritto è una passeggiata fino alla Capanna,più impegnativo e leggermente esposto con tratti umidi e scivolosi fino alla bocchetta di Croslina , salendo sul Campo Tencia e Tenca;esposto,vertiginoso ,con tratti di arrampicata per salire sul Pizzo Croslina. Ringrazio tutti per la splendida giornata !!!!!!!!!! Ciao e alla prossima!! ALE
ramingo
Bella tripletta!!! Premetto subito che di rischiare cosi tanto non si ripeterà più... non fa per me, paradossalmente credo che posti cosi non ne vedrò molti ancora, la morfologia del territorio ha creato un naturale anfiteatro che descriverlo sarebbe offensivo per chi ancora non ha avuto la fortuna di vederlo e viverlo, ringrazio pertanto il "boss" per avermi dato l'occasione di viverla insieme, si...si...anche di avermi sopportato....
Poncione
Mai avrei pensato di realizzare una "tripletta di tremila" così ricca di soddisfazione, specie il Croslina, in uno dei luoghi veramente più belli e magici del Ticino. Nonostante qualche difficoltà ed incertezza nei punti più difficili, oltrechè una forma non perfetta che peraltro mi ha solo rallentato un po' il passo, è stata davvero un'esperienza di quelle indimenticabili, in una cavalcata di buone proporzioni. Grazie a Igor, Ale e Cristian coi quali mi pare si stia formando un ottimo affiatamento e spirito di gruppo, che in montagna sono elementi assolutamente fondamentali e necessari.
Era molto tempo che avevo in mente di fare il Campo Tencia, ed è con somma sorpresa che - dopo aver realizzato il Croslina - alla fine mi è sembrato ben poca cosa: più impegnativo l'avvicinamento della cima stessa. Il Croslina, al contrario, una signora cima e a torto considerata la "cenerentola" del gruppo, ideale per chi desideri un po' d'adrenalina.
Come detto anche oggi sono scoppiato nel senso che sono stanco ma fra un po' arriveranno anche le mie di vacanze...............ma fino all' ultimo se si puo' diamoci dentro...........
Sono molto contento di questa escursione,il paesaggio e poi il sentiero stesso, che arriva alla bocchetta di croslina, bello con alcuni passaggi che meritano.
Poi che dire il croslina mi ha esaltato,bello ripido e con dei bei passaggi di arrampicata su roccia oggi sono soddisfatto.
Poi che dire la compagnia é di quelle che meritano,poi siamo tutti e quattro malati di montagna, e allora abbiamo perseguito i nostri intenti.
Lascio la descrizione dell'itinerario e i dettagli agli altri ringrazio Emiliano-Alessandro e Christian per essere venuti in montagna con me e alla prox grandi!
Visto da Ale(

Gita da incorniciare,non avrei potuto chiedere di meglio,per me tre 3000 in un giorno sono veramente una soddisfazione!!! Partiti da Piumogna, siamo saliti alla Capanna Campo Tencia, dove una breve pausa,saliamo sul sentiero marcato bianco/blu attraversando alcuni brevi nevai,un paio di tratti attrezzati,qualche roccetta e un nevaio più esteso raggiungiamo la Bocchetta di Croslina.Da quì seguendo i segnali blu(Frecce , bolli) saliamo la cresta SSE, con tratti di arrampicata abbastanza facili,ma esposti,dove la concentrazione non manca,e in breve siamo in vetta.Spettacolo!Il panorama è magnifico nonostante un po di nuvole,non avrei mai pensato di salire questo 3000, ero partito con l'intento di fare gli altri due (Campo Tencia e Tenca)!!!!Strette di mano, foto e cominciamo a scendere verso la bocchetta,la discesa,non ci crea problemi,ma anche quì la concentrazione non manca,cadere da quì sarebbe fatale.Alla bocchetta ci concediamo la pausa pranzo e con una buona dose di adrenalina aquisita sul Croslina, decidiamo in comune accordo di salire anche gli altri due giganti.seguendo il sentiero Bianco/Blu su pietraia saliamo prima sul Campo Tencia,poi sul Tenca;purtroppo le nuvole assenti al mattino ci avvolgono,e vista l'ora decidiamo di scendere,anche se l'idea di salire anche il Penca non manca! Per la discesa,evitiamo il ghiacciaio ,e con un traverso(Molto franoso e un po esposto) passando sotto il Campo Tencia ,riprendiamo il sentiero marcato che torna alla bocchetta di Croslina.Da quì con una lunga e estenuante discesa giungiamo prima alla Capanna e poi,con l'avvento delle tenebre a Piumogna ,stanchi ma veramente soddisfatti per il grasso bottino. Il percorso quì descritto è una passeggiata fino alla Capanna,più impegnativo e leggermente esposto con tratti umidi e scivolosi fino alla bocchetta di Croslina , salendo sul Campo Tencia e Tenca;esposto,vertiginoso ,con tratti di arrampicata per salire sul Pizzo Croslina. Ringrazio tutti per la splendida giornata !!!!!!!!!! Ciao e alla prossima!! ALE

Bella tripletta!!! Premetto subito che di rischiare cosi tanto non si ripeterà più... non fa per me, paradossalmente credo che posti cosi non ne vedrò molti ancora, la morfologia del territorio ha creato un naturale anfiteatro che descriverlo sarebbe offensivo per chi ancora non ha avuto la fortuna di vederlo e viverlo, ringrazio pertanto il "boss" per avermi dato l'occasione di viverla insieme, si...si...anche di avermi sopportato....

Mai avrei pensato di realizzare una "tripletta di tremila" così ricca di soddisfazione, specie il Croslina, in uno dei luoghi veramente più belli e magici del Ticino. Nonostante qualche difficoltà ed incertezza nei punti più difficili, oltrechè una forma non perfetta che peraltro mi ha solo rallentato un po' il passo, è stata davvero un'esperienza di quelle indimenticabili, in una cavalcata di buone proporzioni. Grazie a Igor, Ale e Cristian coi quali mi pare si stia formando un ottimo affiatamento e spirito di gruppo, che in montagna sono elementi assolutamente fondamentali e necessari.
Era molto tempo che avevo in mente di fare il Campo Tencia, ed è con somma sorpresa che - dopo aver realizzato il Croslina - alla fine mi è sembrato ben poca cosa: più impegnativo l'avvicinamento della cima stessa. Il Croslina, al contrario, una signora cima e a torto considerata la "cenerentola" del gruppo, ideale per chi desideri un po' d'adrenalina.
Communities: Hikr in italiano, Die 44 - 3000er des Tessin
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)