PIZZO DIEI (mt. 2906)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avevo previsto questa escursione per martedì scorso ,ma alla sveglia dello stesso le condizioni meteo non erano foriere di...... onde affrontare serenamente la salita a questa notissima montagna,facilmente visibile dalla piana di Domodossola...... Purtroppo anche gli altri giorni della settimana non godevano di una situazione migliore........ Per la verità le previsioni meteo di venerdì promettevano(si fà per dire)
una discreta condizione atmosferica, prontamente utilizzata per effettuare una gita con Giancarla, sapendo che lei nei due giorni successivi non si sarebbe mossa ...... Per cui decido di andare da solo sabato......ma ricordando che un caro amico (più giovane, per cui ancora impegnato ..... fortuna Sua) tempo fa mi aveva manifestato l'idea di effettuare un escursione al Cistella........gli o esposto (telefonata) il mio progetto. Dopo il doveroso consulto in famiglia(presumo) mi fà sapere della sua presenza unita a quella del giovanissimo figlio,nemmeno tanto preoccupato dal dislivello previsto........ (buon segno per lui) . La partenza da S. Domenico di Varzo avviene attorno alle otto. Le pertubazioni dei giorni precedenti hanno abbassato notevolmente le temperature nottune e mattutine( lo testimonierà la presenza di ghiaccio su alcuni sassi bagnati , nel ultimo canalino a circa 2850mt.) Il tracciato originale fin circa 2500 mt. di quota e utilizzato fino a circa vent' anni fa è scomparso, e sostituito(purtroppo) da strade per mezzi meccanici per la costruzione d' impianti di risalita della stazione sciistica.... oppure tratti di pista da sci.....ma non esiste l' obbligo di ripristinare ,ricollegare , ho spostare (forse Si o forseNo???) i sentieri esistenti , presenti da tempi immemorabili a servizio degli alpigiani per il collegamento tra le varie vallate???? Sono convinto che un fatto del genere non avverrebbe in qualsiasi altro Stato Europeo.......
Torniamo alla gita... oltre il punto segnalato sopra, tutto cambia d'incanto, s' intravvedono le tracce del sentiero nei tratti di prato verde, che terminano contro l' evidente inizio di una valletta , nella quale è stato ricavato un ripido tracciato (onore a chi lo ha ideato e lo mantiene) tra blocchi di granito , che ti fa superare un certo dislivello in men che non si dica..... I miei Giovani compagni, complice la stupenda giornata sono entusiasti del continuo cambio dello stupendo panorama........ qualche breve sosta rifocillatrice..... la brezza mai fastidiosa impedisce la formazione del sudore.... Nel frattempo un gruppo di quattro giovanotti ( di Varese) , ci seguono (forse la loro meta era il Cistella , ma vista la certezza???? di una cima sicura), sentendosi più tranquilli della nostra presenza, ma sopratutto si rendono conto di essere in una zona montuosa mai frequentata e sconosciuta magari sottovalutata???? ...... E' molto bello infondere fiducia!!!!. Cosa manca per continuare in modo sereno.... e sicuro, l'arrivo!!!!Quasi ci siamo ,negli ultimi cento metri bisogna superare due canalini,(ostici) nei quali si richiede concentrazione e attenzione nella ricerca degli appogi stabili. ....Sono attento ai movimenti del più giovane del mio gruppo(molto più agile di me), naturalmente coadiuvato anche dal Padre . Finalmente vediamo il traliccio di ferro che indica la vetta.... Invito tutti a raggiungerla prima di me (visto che lì sono arrivato parecchie volte).. è un segno di rispetto da parte mia per chi accede per la prima volta ......Strette di mano e meritati complimenti...alcuni rivolti anche a me, da parte dei giovani Varesini meravigliati dal modo che li precedevo , e li arrivato con freschezza, nonostante avessi nelle gambe un maggior dislivello.(loro avevano usufruito le seggiovia fino a Ciamporino).... Il panorama a 360° e la giornata limpida, permette di spaziare su tutte le catene , si gareggia per riconoscerle....... E' valsa la pena aspettare qualche giorno, cosicchè anche gli amici hanno realizzato una parte del loro progetto..... ora che hanno imparato la strada....... il Cistella li aspetta!!!!! dopo la meritata pausa pranzo e i saluti ai giovani intraprendiamo la discesa percorrendo a ritroso la via di salita, raccomandando cautela nella discesa sopratutto nei due canalini....(l'apprensivo Veget)... dopo di che rimane solo far girare le gambe, sopratutto nei tratti di strada ,( pista da sci) con pendenza elevata. Arrivati alla macchina ci accorgiamo della differenza di temperatura rispetto il resto della giornata....... e che giornata!!!Ricordo ancora la prima volta, in compagnia di un mio giovanissimo figlio , partecipando ad una gita sociale e pernottando al Rifugio Crosta,allora gestito dalla mitica famiglia Fox ... Oltre trent'anni fà.
Ringrazio gli amici che mi hanno fatto compagnia , naturalmente soddisfatti.
Da parte mia pure!!!
Buon Ferragosto a Tutti
Con Giancarla e Amici sarò in Valle Po..... Se la meteo farà giudizio, un paio di scarpinate .... e a Ferragosto l'ascolto di un grande concerto, al Pian del Re... (sperando sempre come sopra)
Ciao .
Eugenio
una discreta condizione atmosferica, prontamente utilizzata per effettuare una gita con Giancarla, sapendo che lei nei due giorni successivi non si sarebbe mossa ...... Per cui decido di andare da solo sabato......ma ricordando che un caro amico (più giovane, per cui ancora impegnato ..... fortuna Sua) tempo fa mi aveva manifestato l'idea di effettuare un escursione al Cistella........gli o esposto (telefonata) il mio progetto. Dopo il doveroso consulto in famiglia(presumo) mi fà sapere della sua presenza unita a quella del giovanissimo figlio,nemmeno tanto preoccupato dal dislivello previsto........ (buon segno per lui) . La partenza da S. Domenico di Varzo avviene attorno alle otto. Le pertubazioni dei giorni precedenti hanno abbassato notevolmente le temperature nottune e mattutine( lo testimonierà la presenza di ghiaccio su alcuni sassi bagnati , nel ultimo canalino a circa 2850mt.) Il tracciato originale fin circa 2500 mt. di quota e utilizzato fino a circa vent' anni fa è scomparso, e sostituito(purtroppo) da strade per mezzi meccanici per la costruzione d' impianti di risalita della stazione sciistica.... oppure tratti di pista da sci.....ma non esiste l' obbligo di ripristinare ,ricollegare , ho spostare (forse Si o forseNo???) i sentieri esistenti , presenti da tempi immemorabili a servizio degli alpigiani per il collegamento tra le varie vallate???? Sono convinto che un fatto del genere non avverrebbe in qualsiasi altro Stato Europeo.......
Torniamo alla gita... oltre il punto segnalato sopra, tutto cambia d'incanto, s' intravvedono le tracce del sentiero nei tratti di prato verde, che terminano contro l' evidente inizio di una valletta , nella quale è stato ricavato un ripido tracciato (onore a chi lo ha ideato e lo mantiene) tra blocchi di granito , che ti fa superare un certo dislivello in men che non si dica..... I miei Giovani compagni, complice la stupenda giornata sono entusiasti del continuo cambio dello stupendo panorama........ qualche breve sosta rifocillatrice..... la brezza mai fastidiosa impedisce la formazione del sudore.... Nel frattempo un gruppo di quattro giovanotti ( di Varese) , ci seguono (forse la loro meta era il Cistella , ma vista la certezza???? di una cima sicura), sentendosi più tranquilli della nostra presenza, ma sopratutto si rendono conto di essere in una zona montuosa mai frequentata e sconosciuta magari sottovalutata???? ...... E' molto bello infondere fiducia!!!!. Cosa manca per continuare in modo sereno.... e sicuro, l'arrivo!!!!Quasi ci siamo ,negli ultimi cento metri bisogna superare due canalini,(ostici) nei quali si richiede concentrazione e attenzione nella ricerca degli appogi stabili. ....Sono attento ai movimenti del più giovane del mio gruppo(molto più agile di me), naturalmente coadiuvato anche dal Padre . Finalmente vediamo il traliccio di ferro che indica la vetta.... Invito tutti a raggiungerla prima di me (visto che lì sono arrivato parecchie volte).. è un segno di rispetto da parte mia per chi accede per la prima volta ......Strette di mano e meritati complimenti...alcuni rivolti anche a me, da parte dei giovani Varesini meravigliati dal modo che li precedevo , e li arrivato con freschezza, nonostante avessi nelle gambe un maggior dislivello.(loro avevano usufruito le seggiovia fino a Ciamporino).... Il panorama a 360° e la giornata limpida, permette di spaziare su tutte le catene , si gareggia per riconoscerle....... E' valsa la pena aspettare qualche giorno, cosicchè anche gli amici hanno realizzato una parte del loro progetto..... ora che hanno imparato la strada....... il Cistella li aspetta!!!!! dopo la meritata pausa pranzo e i saluti ai giovani intraprendiamo la discesa percorrendo a ritroso la via di salita, raccomandando cautela nella discesa sopratutto nei due canalini....(l'apprensivo Veget)... dopo di che rimane solo far girare le gambe, sopratutto nei tratti di strada ,( pista da sci) con pendenza elevata. Arrivati alla macchina ci accorgiamo della differenza di temperatura rispetto il resto della giornata....... e che giornata!!!Ricordo ancora la prima volta, in compagnia di un mio giovanissimo figlio , partecipando ad una gita sociale e pernottando al Rifugio Crosta,allora gestito dalla mitica famiglia Fox ... Oltre trent'anni fà.
Ringrazio gli amici che mi hanno fatto compagnia , naturalmente soddisfatti.
Da parte mia pure!!!
Buon Ferragosto a Tutti
Con Giancarla e Amici sarò in Valle Po..... Se la meteo farà giudizio, un paio di scarpinate .... e a Ferragosto l'ascolto di un grande concerto, al Pian del Re... (sperando sempre come sopra)
Ciao .
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)