Pizzo Centrale-Pizzo Prevat-Monte Giubin-Monte Posmeda
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi 3 Agosto ,che è anche il giorno del mio compleanno, decidiamo con Battista e Patrizia di andare in Svizzera al Passo del San Gottardo e più precisamente di salire il Pizzo Centrale che con i suoi 2999 mt è la montagna più alta che circonda il passo.Parcheggiato nei pressi della diga del Lago Sella seguiamo le indicazioni per Gloggentürmli e Gemsstock .Il sentiero ci porta fino ai piedi di una bastionata, dove seguendo i segni è possibile risalirla abbastanza agevolmente.
Siamo ora Sasso di Paisgion, un terrazzo belvedere ubicato a 2560 mt.Il sentiero continua ora con un traverso che ci porterà a raggiungere la cresta SE della Gamsspitz a quota 2760 mt.
Risaliamo ora con un traverso il versante orientale del Gamsspitz fino a raggiungere la sella denominata Guspissattel (2888 m). Risalendo ancora 150 mt sempre seguendo segni e ometti arriviamo in circa due ore in vetta al pizzo centrale.Decidiamo di fare ora tutto il giro della valle seguendo le varie creste che ci porteranno a toccare prima la cima Est del pizzo Centrale,il Pizzo Prevat 2876 mt,il Monte Giubin 2776 mt e per finire il Monte Posmeda 2616 mt.
Da qui scendendo diretti e puntando verso i laghetti degli Ovi siamo arrivati dall’altra parte della diga e da qui all’auto.
Bellissimo giro aereo che richiede passo fermo e assenza di vertigini.
Escursionisti: Patrizia, Battista e Max
Siamo ora Sasso di Paisgion, un terrazzo belvedere ubicato a 2560 mt.Il sentiero continua ora con un traverso che ci porterà a raggiungere la cresta SE della Gamsspitz a quota 2760 mt.
Risaliamo ora con un traverso il versante orientale del Gamsspitz fino a raggiungere la sella denominata Guspissattel (2888 m). Risalendo ancora 150 mt sempre seguendo segni e ometti arriviamo in circa due ore in vetta al pizzo centrale.Decidiamo di fare ora tutto il giro della valle seguendo le varie creste che ci porteranno a toccare prima la cima Est del pizzo Centrale,il Pizzo Prevat 2876 mt,il Monte Giubin 2776 mt e per finire il Monte Posmeda 2616 mt.
Da qui scendendo diretti e puntando verso i laghetti degli Ovi siamo arrivati dall’altra parte della diga e da qui all’auto.
Bellissimo giro aereo che richiede passo fermo e assenza di vertigini.
Escursionisti: Patrizia, Battista e Max
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)